Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
in realtà in "Generazioni" le voci di Worf e della dott.ssa Crusher (o della Troi, non ricordo).... del grande e indimenticabile Sergio Di Stefano (che peraltro amava questo personaggio).
Non avevo specificato questo dettaglio ,ma mi fà piacere che altri come me che sono un pò pazzi..... si ricordano di queste cose....:D Stranamente la voce di Deanna Troi è stata sostituita da Ida Sansone ,ma quella originale italiana ,Anna Rita Pasanisi, è stata messa a Whoopi Goldberg che nella serie era doppiata da Franca Lumachi...Mistero....Poi nei successivi film è andato tutto a posto,credo....
nb:grande Sergio di Stefano,da quando è scomparso il dottor House non è più lo stesso....FINE OT.
-
Questa sera, provando rapidamente i sei dischi dell'ottimo (e comodo, il che non guasta) cofanetto arrivatomi oggi, devo dire: ottimo il comparto video con restauri evidentissimi (ho ancora i dvd) e colori brillanti, peccato (come al solito) per l'audio iitaliano in dolby 2.0 (almeno un dts semplice, reputo, sarebbe stato meglio), ottimi extra sia in hd che in sd (con commozione evidente, per gli aficionados come me, a sentir parlare Gene e non solo)...
...stasera invidio soltanto coloro i quali, fortunati ignari o incolti, si accostano per la prima volta a godersi questo spettacolo ed hanno tanti anni avanti per rigoderselo di nuovo. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gu61
...l'audio iitaliano in dolby 2.0...
E' uno "stereo" oppure un "dual mono"?
A parte che sarà obbligatorio sentirlo in originale :)
-
Purtroppo è un dual mono,credo che sia lo stesso dei DVD.
Ho notato che la traccia 7.1 inglese ha "il parlato" senza "ambienza"cosa che invece il surround originale possiede....Spesso il voler ripulire le tracce non fa sempre bene.....Stesso problema anche in TOS.....
-
fra i due litiganti (DS9 e VOY) il terzo gode, e infatti sembra certo che la prossima serie trek ad uscire in HD sarà "Enterprise":
http://ent.trekcore.com/bluray/10062...blurumors.html
la prima stagione potrebbe già uscire l'anno prossimo, quindi potrebbero esserci due serie trek (TNG ed ENT) in uscita simultanea in HD. La scelta su Enterprise, come spiegato nell'articolo, dovrebbe essere motivata da fatto chequesta serie non necessita di alcun remastering, essendo stata girata in HD. Il problema sono piuttosto gli effetti digitali, renderizzati a 720p. Che fare? Up-scalarli a 1080p oppure renderizzarli ex novo in HD? Ci stanno ragionando sopra...
-
non riesco a capire, sull'amazzone a stelle e strisce la prima serie costa il doppio che in Italia e addirittura la seconda serie costa il triplo che in Italia
non capisco
ciao
igor
-
Posso azzardare un'ipotesi.I fans Americani sono tanti e disposti a spendere per avere TNG ,in altri paesi le serie tv in DVD/Bluray non hanno un grande numero di vendite e si cerca di "invogliarli" con dei prezzi allettanti....
Un'altra stranezza tutta americana sono i VPR,alcuni modelli che hanno codici diversi tra Europa ed USA ma virtualmente "identici" in America costano il doppio....
Tornando a TNG,nel proseguire la visione degli episodi posso confermare quanto ho detto:effetti speciali eccellenti,mentre le parti filmate sono per così dire "variabili",parti nitidissime con colori splendidi e altre con tanta grana,luci e stock diversi di pellicole creano questo problema ,assieme a parti "riscalate" (in assenza degli originali).
Ma prima che qualcuno pensi che io non sia soddisfatto voglio ancora una volta chiarire l'equivoco,io "approvo"la scelta di lasciare le riprese così come sono ,al meglio delle loro possibilità senza pesanti filtri o correzioni allo scopo di "uniformare"il tutto,quindi confermo l'ottimo lavoro di restauro e consiglio questa prima stagione a tutti gli appassionati come me;)
-
me li sto riguardando tutti in ordine cronologico e devo dire che è un godimento assoluto
ciao
igor
ps: oltretutto costano la metà che negli States, doppia libidine di Caliana memoria!:D
-
io ho iniziato ieri...visto iuncontro a Fair point...qualità elevatissima(e dicono che miglioreranno...mamma mia)no dico...avete visto la sequenza finale?i dettagli della creatura?pazzessco:eek:
-
questione prezzi: forse lo fanno per scoraggiare gli acquisti dall'estero. Cmq mi pare che la seconda stagione dovrebbe costare un po' di più anche da noi...
-
bellissimo il documentario(in hd)sul primo disco(23 minuti)che spiega il restauro e recupero...inoltre fa vedere come sono stati rifatti alcuni effetti speciali(di cui non se ne poteva fare a meno essendo stati fatti all'epoca in 3d ma non si trovavano + i files)mantenendo però inalterata la grafica....spiega inoltre perchè si è deciso di mantenerla in 4:3 .da vedere
-
Ordinata a €36,36 tramite le Amazzoni italiane
ciao
igor
-
Comunque a mio avviso, fermo restando che è un prodotto che mai avrei pensato di avere in mano se non upscalato, ho notato un pò troppa puntinatura, sapete quei puntini bianchi che escono qua e là. Per il resto concordo che la qualità non è uniforme, si va da scene molto compatte a scene con molta grana. Il giudizio resta comunque straordinario.
-
Meglio. Sono tracce di puntinature da negativo. In genere vuol dire che c'è stato un uso di filtri prossimo allo zero.
-
Dal momento che è la prima cosa che tolgono i filtri direi proprio zero!! :)