Visualizzazione Stampabile
-
Da ieri felicissimo possessore di questo ottimo prodotto nel taglio da 42", per quello che l'ho pagato penso non avrei potuto ottenere di meglio, € 479,00 con compreso una Cam HD Panasonic del valore di € 99,00 ( che comunque mi serviva ), praticamente la tv mi è costata € 380,00 e a questo prezzo ho fatto un superaffare. E' la tv per la camera da letto e sostituisce un 22" lcd Samsung che ora è in cucina. Viene usato quasi sempre al buio situazione in cui rende al meglio, di giorno con molta luce manifesta un po' di riflessione e il pannello diventa grigiastro ma non è un problema.
Ho immediatamente aggiornato il firmware e fatto ulcune regolazioni veloci, semplicemente fantastico!!! In hd poi strepitoso, per avere la stessa qualità avrei dovuto spendere molto di più.
L' unica pecca è il lettore multimediale da usb, con MKV pesanti a 1080p alle volte genera degli artefatti nelle scene più animate, mi tocca lasciare ancora il mio vecchio WDTV collegato, speravo di poterlo togliere.
Ora attendo l'arrivo del Netgear WNCE2001, il dongle usb wifi Panasonic costa un botto!!!, mentre l'adattatore Netgear l'ho pagato € 23,00, e proverò le funzioni di rete.
Per delle regolazioni più precise attenderò un po' di giorni in modo da rodarlo.
Saluti e a presto per altre impressioni.
-
scusate le domande da niubbo:
1. su questa TV è possibile settare i vari ingressi hdmi in maniera diversa, impostando su una dei valori per cinema e sull'altra dei valori per la console?
2. c'è un game mode?
3. da quanto ho letto uno dei difetti più spesso imputati è che non rende bene in ambiente luminoso di giorno... c'è qualche impostazione che può aiutare?
4. con le luci di sera invece tutto bene?
grazie.
-
Nessuno può dirmi qualcosa al riguardo? L'ho trovato in negozio a 499... ho superato la tentazione LCD/LED sulla scorta di quanto letto sulla rete su questa TV soprattutto per il gaming, attualmente ho un CRT e un retroproiettore quindi il tipo di immagine mi aggrada, ma avrei bisogno di qualche rassicurazione per i punti precedenti, l'ambiente in cui andrà non è luminosissimo, quindi potrebbe andare...
Inoltre: la ritenzione dell'immagine con qualche accortezza iniziale non è più un problema con questi plasma, vero?
-
In ambienti molto luminosi lo schermo dei plasma anche da spento tende ad essere grigio invece che nero, non è un problema almeno per me, il pannello riflette anche un po' non tantissimo, la serie G e V hanno un filtro antiriflesso migliore, al buio poi è semplicemente favoloso per il costo che ha. La ritenzione io non la noto, i Pana ormai non ne soffrono praticamente più, certo eviterei di tenerlo acceso per giorni sulla stessa schermata magari statica, ma penso che nessuno usi la tv in questo modo. Per il gaming non lo uso quindi non posso darti un parere diretto.
Puoi settare per ogni ingresso parametri diversi, puoi anche rinominarli se vuoi.
-
Ok grazie, dato che le due finestre sono una dietro e una di lato e che le luci di sera sono abbastanza soft, dovrebbe andare bene.
Visto che lo possiedi potresti dirmi anche con mp, se all'inizio lo hai impostato per il cosiddetto rodaggio e che parametri hai usato?
-
usa la modalità True Cinema. Occhio alle schermate fisse tipo il televideo o ai loghi fissi ad alto contrasto (ad es. Boing o Sky Sport/Calcio HD), che se visualizzati ininterrottamente senza mai cambiare canale per giorni e settimane e mesi possono causare problemi. Se invece fai spesso zapping e alterni sorgenti, canali e programmi differenti, non avrai problemi.
-
Aggiungo di mettere il formato video su auto così che su alcuni programmi TV l'immagine si allarga automaticamente escludendo le bande nere (altrimenti lì le celle non lavorerebbero). Inoltre dopo aver visto un fil con le bande o uno su un canale con logo, lascia il TV 5/6 minuti su un canale a zoom3 (il tempo del pigiama e di lavarsi i denti :D ) così da far lavorare tutte le celle anche dove c'era un logo o bande nere. Quindi il principio è che tutte le celle lavorino cambiando colore in maniera casuale.
Ultima cosa: su avanzate ORBITER sempre su ON e ogni tanto (1/2 settimane) 10/20 minuti di barra di scorrimento.
-
precauzioni utili senz'altro, ma imho cambiando (relativamente) spesso canale si risolve alla radice e non c'è bisogno di usare le accortezze che hai suggerito, che comunque male non fanno, sia ben inteso :)
L'importante è evitare cose tipo fissarsi su Boing otto/dieci ore ogni santo giorno. Alternando sempre sorgenti e canali diversi si elimina la potenziale causa di problemi, imho
p.s: sottoscrivo Orbiter ON, nel precedente mi era sfuggito :)
-
Sono un tipo prudente e certi meccanismi vanno poi in automatico :D !!!!!
-
una cosa è certa: se fai così stai in una botte di ferro!
D'altra parte, un utente un po' meno "ferrato" potrebbe prendersi un coccolone a leggere tutte 'ste precauzioni e modalità d'uso :D
-
Effettivamente..... :D !!!
-
xMCDOK
Io per il rodaggio l'ho impostato su TrueCinema e con la luminosità a -4, per la ritenzione non mi preoccupo primo perchè la sera sta' acceso max 2/3 ore ad esagerare e secondo faccio spesso zapping, comunque la ritenzione su questi pannelli Panasonic è ormai quasi inesistente.
-
Ok grazie a tutti per le indicazioni. Interessante la cosa delle bande nere perchè guardo spesso film.
Comunque faccio spesso zapping e se la visone di un film di un paio d'ore con bande non pregiudica niente credo di non avere problemi. Di solito non mi va di stare a eseguire procedure ripetitive, spero che le precauzioni minime indicate bastino...
ps 499 è un buon prezzo?
-
499 attualmente è un buon prezzo, se consideri che nemmeno online si trova con garanzia Italia a meno di questa cifra. Ricordo, però, che tempo addietro venne dato in sottocosto in una nota catena a 399... quella sì che era un'offerta eccellente!
Quanto alle bande nere, due ore di film una tantum non causano il minimo problema. Se proprio vuoi essere super-pignolo, alla fine fai cinque minuti di zapping su canali (o altre sorgenti) a schermo pieno e hai risolto ;)
-
Si € 499,00 è un prezzo ottimo, io ho avuto un colpo di fortuna ad averlo con in regalo la CamHD e la consegna a domicilio al piano, comunque dove l'ho preso costava € 549,00 e scontato poi lo davano al tuo prezzo. Con quella cifra al momento un 42" al plasma migliore non credo esista, i led a me non piacciono, e i ccfls particolarmente buoni tipo Sony 40CX520 costavano uguale se non di più. Parlo di vendita non online in catene grosse e con garanzia Italiana.