Visualizzazione Stampabile
-
Dal test degli epson si evincono alcune cose interessanti:
-L'iris dinamico non è ancora stato implementato nella versione finale quindi un' eventuale shoot out non sarebbe completamente veritiero.
-Le prestazioni della matrice come contrasto e nero sono vicine al vecchio TW5500
-Il proiettore esce di fabbrica con dei preset che lo fanno lavorare già con una taratura molto buona.
-Il flusso luminoso è stato aumentato però mantenendo la fedeltà cromatica, a parte nella modalità più luminosa in cui si raggiungono quasi 2300lm.
-Epson ha lavoratoper avere la colorimetria fedele anche in modalità 3D.
-Frame interpolation evoluto con algoritmi che migliorano i dettagli dell' immagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
G.D.F. ... Guardia di Finanza?...Gnocca di Fuoco?...
:D :D :D
Penso voglia dire Gian Luca Di Felice... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Si parla italiano
walk on
sasadf
Sei il solito trollone :ciapet: :ciapet:
-
e possiede il frame interpolation nel 3d?
-
-
...a quanto pare no... :eh:
walk on
sasadf
-
Ma questo, se confermato, cambierebbe le carte in tavola...:D
http://www.homecinemainside.it/homet...n_una_sorpresa
-
Interessante, speriamo che sia confermato!
altra cosa anche il tw5500 montave le lenti della Fujinon?
Sono poco ferrato in materia ma in passato mi pareva di aver letto che la Fujinon è un azienda nota del settore cioè dovrebbero essere lenti di ottima qualità..
Ricordo male o mi sbaglio?
-
Già vedo gente con la bava alla bocca per un meccanismo del genere... :D :D :D
-
Si, anche il 5500, e credo siano le stesse anche sui nuovi modelli.
Chissà che intendono per motorizzato... Certo che sarebbe un balzone in avanti gigantesco!!:eek:
-
Sarebbe una cosa eccezionale...
-
Ecco gia sto godendo...
Immagini straordinariamente nitide e dettagliate- Allineamento dei pixel motorizzato
""I possessori dei peraltro ottimi vpr Epson sanno bene quanto questo argomento sia "cruciale", in quanto sono solo pochi e fortunati quelli con macchine ottimamente allineate, non essendo il controllo di qualità post produzione uno dei punti di forza (e ce ne sono tanti) della casa nipponica.""
-
EDIT , l'avevo già letto... :p
-
Scusate...stavo leggendo da questo link : http://translate.google.it/translate...%26prmd%3Divns
ma il trasmettitore serve per il 3d ? cioè il vpr ha già un trasmettitore per gli occhiali oppure no ? perchè dal link sembra che il trasmettitore serva solo se si è distanti dallo schermo a circa 5 m (16,5 piedi)...:confused:
-
http://www.epson.com/cgi-bin/Store/j...seBVCookie=yes
C'è qualcosa che non torna nelle caratteristiche dei proiettori.
Da noi sono stati presentati 2 entry level il 5900 e 6000 e uno top il 9000. A leggere le caratteristiche in usa hanno presentato un solo entry il 5010 e 2 top il 5010 e 6010 simili al nostro 9000. Solo sul 5010 però viene annunciata questa funzione di allineamento...
Citazione:
Originariamente scritto da Nicolas91
... cioè il vpr ha già un trasmettitore per gli occhiali oppure no ?
HAi letto bene il proiettore ha già il trasmettitore incorporato, in quelle installazioni dove gli occhiali anno fatica a ricevere il segnale ti compri questo trasmettitore esterno.