Visualizzazione Stampabile
-
È la stessa cosa che mi hanno detto sul 3d ufficiale dell'ampli e che ho pensato anche io ieri. Mentre ci smanettavo ho messo la mano sopra la griglia e era bollente, tanto da non riuscirci a stare attaccato.
Sto cercando qualche guida per mettere la ventola sopra... E speriamo che non sia già troppo tardi...
-
-
Accidenti! E meno male che lo sportello aperto...
Se metti la ventola studia bene come metterla, magari è più producente metterla in modo che butti fuori l'aria calda che produce il sinto...
-
Grazie Skardy :)
@stefanik
si si, sicuramente va messa in quel modo, per la posizione ho già visto dove va messa. Più o meno dalla parte delle entrate hdmi, che producono il calore maggiore.
Certo la mia manualità in questo tipo di cose è pari a ZERO, e quindi stavo valutando questo. Certo poco economico, ma l'installazione è semplice semplice
Stamattina ho provato ad accendere il sinto, non ho rilevato problemi, ma non vorrei fosse una cosa momentanea
-
Fatta!
l'ho collegata ad un trasformatorino e da questo alla corrente. Ho due scelte: o la lascio attaccata alla ciabatta e si accende con il resto dell'impianto. O posso scollegare a piacere il trasformatore al cavo di corrente.
non è stato difficile, e soddisfazione doppia. Solo che la ventola credo sia da 12 e fa moooolto rumore, vabbè ora ho capito come fare e posso cambiarla.
Spero solo che non ci sia nulla di rotto nulla e di non esser arrivato troppo tardi
-
Quindi ora ti funziona tutto?
Sono contento ;)
-
Ancora non lo so, c'ho visto solo sky per ora ma l'hdmi è diretta alla tv e con ottico esco all'ampli, quindi le hdmi dell'onkyo non le ho sforzate... Un po' per timore che possa riaccadere, un po' per provare se la ventola funge... Eccome se funge! Acceso tutta la sera era fresco come una rosa!
Nei prossimi giorni metto sotto sforza le hdmi, speriamo bene.
-
Ciao ti rifaccio i complimenti per la tua sala e se posso farlo qui nella tua discussione vorrei chiederti dei consigli e opinioni. Riguardo al fatto di cui abbiamo già parlato della tv ho paura che mi risulterà troppo alta 130 cm da terra il centro visione, quindi se dovessi cambiare mobile dovrei prenderlo più basso come il tuo, quindi volevo chiederti come si comporta il centrale a quell'altezza? Vedo che tu lo hai inclinato leggermente.
-
Ciao Matteo, col centrale non ho nessunissimo problema, l'ho leggermente inclinato perché è abbastanza basso (40cm) ed è consigliabile una manovra del genere per non perderai nessuna feequenza. O almeno la klipsch adotta una vite apposita da mettere sotto per tale funzione. Gli altri non so... :)
-
Siccome non sono un esperto in materia però mi sembrava di aver capito che i tweeter di centrale e laterali dovessero stare più o meno alla stessa altezza e comunque sempre più o meno ad altezza orecchio volevo avere un opinione in caso dovessi adottare la tua soluzione. Io ho tesi 260 frontali e 760 ovviamente centrale.
-
Io non ho mai sostenuto questa tesi per 2 motivi:
1- sarebbe impossibile tenere alla stessa altezza centrale e frontali.
2- ho sempre adottato la situazione attuale e non vedo che differenza possa fare avere il centrale ad altezza orecchio o inclinarlo verso l'orecchio.
ovviamente è una mia opinione ma in molti utilizzano questa posizione senza problemi.
fossi in te non mi farei troppi problemi :)
-
Ottimo una soluzione in più...Visto che hai adottato delle soluzioni per quanto riguarda posizionamento di elettroniche e diffusori simili alle mie(io ho poche cose:)), per dei consigli preferisci che ti scriva in privato o posso continuare qui?
-
Di regola sarebbe giusto in mp, qui sarebbe OT :)
-
Non posso fare altro che ricambiare i complimenti... :) mi era sfuggita la tua sala, davvero bella, moderna e molto ordinata. Very good! :)
-
Sempre più bello il tuo ambiente....
Un living di riferimento.