ne ha qualita' e punch?:) esteticamente e un gioiellino...avvertiro'molta differenza con il mio attuale,tenendo conto che il volume oltre le ore 12 non lo alzo mai?e che lo userei solamente per ht..
Visualizzazione Stampabile
ne ha qualita' e punch?:) esteticamente e un gioiellino...avvertiro'molta differenza con il mio attuale,tenendo conto che il volume oltre le ore 12 non lo alzo mai?e che lo userei solamente per ht..
Dal mio punto di vista il passaggio b&w610 - HRS12 dovrebbe permetterti un discreto balzo in avanti a livello di "punch" in campo HT.
beatle dato il tuo impianto da ht puro come il mio mi rivolgerei altrove sinceremante..!un epik empire potrebbe essere la soluzione!cosi lo provi e mi dici le tue impressione che mi interessa!:D
C'era la prova di Luca qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=190118&page=3
no spiegami dove ho mai scritto che e' un pacco l'HRS:confused: , anzi ho detto che non mi permetto di giudicarlo a fondo perche' e' uno dei pochi che nn ho mai sentito... ho detto che molto probabilmente sara' leggermente inferore al 1200 visto i dati e il costo,l'ha detto anche un utente di prima che in un confronto,l'hrs nn gli e' piaciuto e l'spl si molto invece. Dal dire cosi ad affermare che e' un pacco ne scorre di acqua sotto i ponti... me mettiamola cosi per il suo costo sembra un oggetto molto valido, certo se si deve scontrare con sub dal costo quasi doppio magari incomincia a farsi piu difficile il confronto;)Citazione:
Originariamente scritto da beatle
l'epic empire non saprei proprio dove metterlo dati i suoi doppi woofer...e comunque da quello che mi e sembrato di capire rimane inferiore in fatto di qualita'rispetto all'hrs e velodyne..e anche esteticamente secondo i miei gusti,non mi piace proprio...pergax,quindi credi che il sunfire non vada bene per le klipsch?...ziky leggendo i tuoi commenti sul velodyne che possiedi e gli i tuoi punti di vista rispetto ad altri sub,mi e sembrato di capire che anche il sunfire non sia un buon prodotto...
comunque spulciando tra le vecchie discussioni di questo forum,ne ho trovata una di un utente che confronto'tre sub..l'hrs12,il velodyne chtq e il velo1200 spl..alla fine ha scelto quest'ultimo perche complessivamente gli era sembrato piu equilibrato,mentre per l'hrs disse che scendeva meglio e che in fatto di punch era piu'emozionante...metto l'indirizzo link per leggere il confronto...http://www.google.it/url?sa=t&source...k-INgu4kwSY0Bw
magari non hai capito bene quello ho detto,le considerazioni sul punch era nata su considerazioni dell'ampli montato che sembra essere cmq + performante sul SPL come watt puri... mai parlato male dell'HRS ,quindi ti prego di non mettermi sulla lingua parole che non ho mai detto (tipo che e' un pacco,cosa che ti sei inventato tu:rolleyes: )
Per il confronto del post da te evidenziato, dove sicuramente credo di aver postato anche io, l'utente ha fatto una bella rece sui 3 sub testati, dove giustamente al suo orecchio ha preferito l'spl1200 , ma ha detto che l'hrs12 aveva + punch,possibile non l'ho mai ascoltato come ti ripeto.
Voglio sottolineare pero' come si legge dalla recensione che l'hrs era bello che rodato prestato da un amico, mentre l'spl1200ultra era appena scartato dalla scatola, e considerando che il mio appena installato sembrava andare la meta' sia come pressione sonora e come colpo secco direi che se fosse stato "slegato" anche l'spl molto probabilmente anche i commenti sul punch sarebbero stati diversi (io appena scartato lo tenevo a 50 come volume per farlo andare decentemente ,adesso finito il rodaggio sono a 32 e va molto bene );)
Non voglio aprire polemiche ma il Velodyne è un HRS equalizzato che sale un pò più in alto come frequenze....niente di più (ma costa quasi il doppio) ;)
Il Sunfire sale fino a 100hz (per me bastano e avanzano per un sub) ed è un'impostazione che adottano con tutti i loro sub, TruEq compresi..... diciamo che dà il meglio di sè dai 30 ai 70hz.
Questo dato è da tener conto per un uso "musicale" del sub quando si incrocia con satelliti sugli 80-100Hz (a 70-80Hz è da vedere, sotto i 70Hz si va sul sicuro anche con l'hrs).Citazione:
che sale un pò più in alto come frequenze..
Ciao.
Garantisco per gli 80hz.... tranquillo ;)
Cmq l'HRS nasce come sub per HT anche se non disprezza la musica infatti in tanti sono rimasti piacevolemente sorpresi del suo contributo con i brani musicali (io lo uso anche in 2ch con taglio a 55hz).
Resta il fatto cmq che se uno ha 1500 euro da spendere allora vada pure sul Velo SPL o sul Sun TruEQ, se invece ha 800/900 euro a disposizione o và all'estero e sperimenta o si prende l'HRS.
Estero e sperimenta :D
Usciamo dagli schemi :D :D :D
E prendiamo una lavatrice per la sala :D
Bisognerebbe capire che per certe cose bisogna rimboccarsi le maniche (non basta stare seduti e leggere link vari...)e darsi da fare, mettiti una buona volta un paio di sub in casa e fai le dannate prove di ascolto che ti mancano, poi completi il tutto con delle misure e degli studi. Così facciamo una bella pernacchia a Giussani, a Elliot ecc...che non sono mai abbastanza chiari (per appassionati saccenti come voi) e che si rifugiano dietro future misure che non arrivano mai...:DCitazione:
Originariamente scritto da R!ck
Kaneda è ora di andare al mare....fa caldo :DCitazione:
Originariamente scritto da kaneda4
Giussani merita rispetto, ci mancherebbe altro, ma quando dice che questo fenomeno vale con qualsiasi sub accordato (cito:"usando qualsiasi sistema di subwoofer accordato") pensi che realmente lui abbia provato tanti sub del genere? Insomma, per me non è male mettersi alla giusta distanza anche dalle affermazioni di persone "prestigiose".
Prova a sentire cosa dice sui dipoli (su cui ho potuto farmi una certa cultura teorica e pratica) dopo averci fatto due palle tanto sull'elevata dispersione dei suoi diffusori e vedi che incoerenze leggi.
Ciao.