Vediti un pò una partita di calcio va :D se la trovi e che sia di buona qualità è....
Visualizzazione Stampabile
Vediti un pò una partita di calcio va :D se la trovi e che sia di buona qualità è....
Buzz assente! Sdoppiamento/annebbiamento immagini nelle carrellate, purtroppo, presente!
buzz assente
Occhio gamete a fare paragoni nella disc ufficiale ..
cs on e cs off come vanno?
vogliamo le prove con blu ray!
al di lá del paragone il nero ti soddisfa o no? e le immagini da bd in movimento come ti paiono?
penso di si sono fatto da quelli di PlasmaTV, hanno fatto la calibrazione con una sonda, magari provali e facci sapere.Citazione:
Originariamente scritto da dylandogfed87
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
mi e' stato chiesto piu volte di confrontare i miei 3 vt30 con il sam appena arrivato ,cosi ho fatto , mi sembra di essere stato obbiettivo:confused:
prossimi giorni testo con bd e sky hd(purtroppo non ho calcio) ,poi vi dico
lo sdoppiamento nelle carrellate c'e ancora ma molto meno evidente
@ tutti:
Visto che vorrei mantenere un aspetto tecnico/obiettivo a questa discussione, quando affermate qualcosa potete mettere un valore della regolazione del vostro tv di fronte alla vostra affermazione.
Esempio: Duca e Gamete hanno scritto:lo sdoppiamento c'e ancora, vorrei sapere il valore della nitidezza utilizzato e se è il plasma è stato calibrato con "regolo".
Dalla mia piccola esperienza.... E' inutile (e anche dannoso per l'immagine) andare a ricopiare i setting da chi ha una sonda o da chi è un'esperto della calibrazione.Citazione:
Originariamente scritto da suzuki
Infatti dovete capire che i televisori di un stesso modello sono più o meno tutti diversi. Se lavorate nell'industria sapete che ci sono delle tolleranze da rispettare per ogni pezzo prodotto. Quindi provate ad immaginare quanti pezzi di vari fornitori ci sono in un tv qualsiasi. Questi pezzi possono essere sulla tolleranza mini o maxi (o magari fuori tolleranza, purtroppo ci sono anche le derogazione nel campo della qualità). A questo punto è ovvio che ogni schermo è un pezzo unico.
Aggiungete a questo la vostra intera catena video (lettore blu ray, amplificatore, decoder) che spesso è diversa da chi ha postato i setting.
Mettiamo dentro anche l'ambiente di visione e per finire la sonda e i pattern usati per fare la calibrazione (qualità della sonda, calibrata o no, età della sonda, pattern: windows, small o large apl, generatore di segnale etc...)
In queste condizione è ovvio che è meglio usare un cd di calibrazione e regolare ad occhio i parametri di base o comprare una sonda o chiamare un professionista per calibrare lo schermo.
sono d'accordo con quello che dice salamandre, però ricordo che per i segnali dei tuner integrati non si può usare il cd, bisogna fare a occhio...
tarato con regolo , non che abbia dovuto regolare + di tanto
il nero comincia a mostrare i muscoli, sta migliorando sempre di piu
comincio a non rimpiangere piu IFC MEDIO di panasonic per lo sdoppiamento dei contorni
e poi si dice che l'elettronica serve a poco , basta aver un buon pannello
niente di piu sbagliato, samsung da 10 a 0 a panasonic
sdoppiamenti dei contorni quasi azzerati:) ( non dipende dal valore nitidezza( a meno di settarla a 50 o piu ) ma dalla gestione delle immagini da parte dell'elettronica)
cella 20
contrasto 95
luminosita 50
nitidezza 8( prima era a 12, messa a 8 con regolo )
con CS OFF nessun microscatto ( non l'ho avrei mai detto)
con CS ON nessuna differenza nel nero (ad occhio)
unici problemi la cornice silver che non ci sta proprio nel mio salotto
un pixel dead
cosa posso fare per il pixel dead?
Dopo qualche giorno in cui ho cercato di far sparire le fluttuazioni di luminosità che io vedevo in abbondanza vi riporto la mia esperienza e qualche settings.
Tenevo il contrasto a 95, luce cella a 20, luminosità 53, gamma a 0
e su sky c'era la fiera delle fluttuazioni.
Quei valori li avevo messi utilizzando dei pattern in modo da vedere
i pattern come consigliato nella guida.
Forse avevo sballato tutto, probabilmente non sono capace, visto
che cmq notavo fluttuazioni fastidiose.
Ho anche provato a resettare le impostazioni per la modalità film
quindi mettendo quelle di fabbrica, le fluttuazioni continuavo a vederle.
Dopo il post di salamandre su APL ho abbassato tutto
fino a non vedere più nessuna fluttuazione.
Ho poi piano piano rialzato alcune impostazioni cercando di avere una
bella luminosità ma senza far ricomparire le fluttuazioni.
Al momento ho luce cella a 19, gamma a +1, contrasto a 81, luminosità a 51
ho alzato il gamma perche ho letto qui che a +1 si avvicina di più al gamma di riferimento.
Con la scomparsa delle fluttuazioni posso solo dire che sono pienamente
soddisfatto dell'acquisto, soprattutto leggendo sul forum dei grandi
problemi che affliggono il possibile concorrente del D8000
che differenza c'e' tra off/auto1/auto2 ?
in hdmi non riesco a selezione LIVELLO DEL NERO HDMI
VEDO UN AGGIORNAMENTO FIRMWARE sul sito samsung T-GAP8DEUC-1013.3
cosa va a migliorare?
ps.per il pixel bruciato la garanzia europa non lo copre,ma neache se sono entro i 10 giorni con il negozio online?
Una domanda, per samsung ps51d8000 c'è un telecomando universale, dove posso riutilizzare tutte le funzioni del telecomando originale e anche l'amplificatore onkyo e magari la ps3? attualmente sto usando 4 telecomandi....
Ho testato anche il Galaxy S2, che devo dire funziona benissimo con la sua applicazione Samsung Smart, il telecomando è utilissimo, il controllo giochi altrettanto e anche la funzione dual view è simpatica anche se non ne vedo il vantaggio....
Il problema è che quando non ci sono io in casa, non c'è neppure il galaxy S2, quindi mi serve un telecomando universale....
gamete fregatene del pixel a distanza di visione nn vedi nulla e nessuno te lo cambia per un solo pixel ( nn hanno pixel 0 )
Se poi vuoi cambiare con il recesso un intero pannello che va bene meno il pixel per averne un altro incognita onestamente mi pare follia.
Il livello di nero HDMI lo puoi cambiare SOLO se entri con fonti RGB native,li il tv rende la voce nuovamente disponibile.
Auto1 auto2 e off e' il modo di gestire l'immagine in entrata nel tv se nn sbaglio auto2 e' migliore per le robe in rapido movimento tipo scritte o altro.
Ma puoi lasciare tranquillamente auto 1 per una visione normale di tv o alro.
Buon per te che senza CS nn vedi scatti,purtroppo pero' adesso che ce l'ho sottomano posso dire che ci sono ne piu' ne meno del mio c7000 quindi CS sempre on se vuoi supportare perfettamente la cadenza 24hz e nn far fare al tv pulldown a 60hz
Gli aggiornamenti falli =) male nn fa' il tv e' giovane ha bisogno di qualche aggiustatina ( e samsung ne fa parecchi all'inizio )