Visualizzazione Stampabile
-
Beh, ma che intervento è questo??? :confused:
Siamo o no in un forum? Possiamo o no scrivere le nostre esperienze?
Siamo in democrazia e ognuno puo avere un opinione ma la tua mi sembra del tutto fuori luogo... Scrivi tu qualcosa di sensato invece di un intervento del genere, c'è sempre il mouse e un click per cambiare 3D, nessuno ti obbliga a leggere...
Qui nessuno si è offeso, ci sono stati solo degli scambi di opinione, perchè dovrebbe intervenire il moderatore? Mah...
-
caro KTM è tutta colpa tua, se qualche volta mi avessi dato ragione il thread si sarebbe snellito di molto :D
testone :D
-
se gli interventi sono di codesto livello e utilita meglio che si snellisca.
mah....
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
se gli interventi sono di codesto livello e utilita meglio che si snellisca.
mah....
;)
spero tu non faccia riferimento al mio post assolutamente scherzoso ;)
-
ma figurati,mi rieferisco al nonsenso alla pagina precedente;)
-
ma penso proprio che si riferisca al commento precedente...
cmq se posso fare una richiesta che mi pare piuttosto sensata, direi se e' possibile in un altro futuro incontro di comparative, di poter mettere come contendente alla prova un ottivo BR e un pre di MCH di alta classe via hdmi ,logicamente collegato poi in analogico ai finali, per una prova testa a testa con questi lettori in analogico.... ossia do per scontato (anche perche' le mie orecchie lo hanno sentito) della ottima resa di questi lettori top di gamma, non do altrettanto per scontato che collegato un pre di alto livello (magari modificato anche lui sulle analogiche di uscita) su un impianto altrettanto performante come puo' essere quello di samuele o alberto non si possano avere cmq stupefacenti risultati.:O
Anche perche' forse e' qualitativamente le scelta migliore per un impianto no-compromessi quella da voi attuata, ma mi sembra assai limitata come possibilita' operativa, ossia se voglio collegare, lettore BR ,ps3, HTPC,sky... come cavolo ci salto fuori?!?:confused: cioe' si e' limitati ad una sola sorgente ed e' una cosa che non puo' piacere a molti.
Magari mi sbaglio ,sicuramente, ma mi piacerebbe ascoltarlo con le mie orecchie per togliermi ogni dubbio.;)
-
Beh, solitamente si usa un semplice switch HDMI per tutto il video (meglio ancora, naturalmente, un processore video) e le uscite ottiche degli apparecchi da te citati per l'audio. L'audio dell'Oppo, del Cambridge, del Pioneer o di qualsivoglia altro lettore universale è collegato agli ingressi analogici 7.1 del pre.
-
@ Lucacini
Citazione:
Originariamente scritto da lucacini
CHE PALLE
...in questo come tanti altri thread...
siete diventati noiosi
tanti saccenti, ognuno dei quali tenta di dimostrare all'altro che ha ragione, e che l'altro ha sbagliato.
ma davvero... che palle.
Grazie dal più profondo del cuore per questo tuo intervento veramente illuminato ed illuminante.
Potrei iniziare col dire che non sei obbligato a leggere una discussione se non ti interessa; sul forum non esiste qualcosa simile ai punti mille miglia delle linee aeree, non guadagni punti leggendo quante più discussioni possibili.
Potrei invece dire che se l'argomento ti interessa, ma non condividi alcuni o tutti gli interventi, puoi benissimo iniziare tu a farne di validi e mirabili.
Il tuo commento non serve assolutamente a nulla, serve solo a fare della pura e semplice polemica gratuita, se qualcuno degli iscritti, sentendosi offeso, ti avesse riposto per le rime sarei stato costretto a sospenderlo, anche se provocato.
Non sono ammessi flame e, pertanto, neanche post che possano innescarli.
Citazione:
e i moderatori che fanno?
Ho visto chiudere discussioni su dei film perche' qualcuno si e' permesso di dare un giudizio non tecnico, bensi' artistico o addirittura politico su un film.
I moderatori fanno quello che possono, compatibilmente con il numero dei messaggi nuovi giornalieri.
Se hai visto chiudere discussioni probabilmente era perchè si erano commesse troppe violazioni al loro interno o erano rimasti inascoltati troppi avvertimenti.
Se si è sospeso qualcuno per aver fatto interventi politici ti rassicuro, tutto normale, sono assolutamente vietati in qualsiasi discussione, per quanto riguarda gli altri tuoi appunti dovrei vedere i singoli casi, ad ogni modo, se vuoi dei chiarimenti li puoi avere direttamente dal Moderatore che è intervenuto, lanciare accuse generiche non ha alcun senso, mi sembra che sia anche polemica sterile e inutile.
Citazione:
e qui? niente?
No, qui qualcosa, come apprenderai ora, avviene.
Il tuo account è sospeso per 5 giorni per intervento inutile provocatorio.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Beh, solitamente si usa un semplice switch HDMI per tutto il video (meglio ancora, naturalmente, un processore video) e le uscite ottiche degli apparecchi da te citati per l'audio. L'audio dell'Oppo, del Cambridge, del Pioneer o di qualsivoglia altro lettore universale è collegato agli ingressi analogici 7.1 del pre.
Ok questo lo sapevo, ma io voglio avere anche l'audio HD dalla ps3 e dell'HTPC visto che ho molti film anche su questo,in questo caso come si fa ,ciccia?!?:rolleyes: :O
a poi sarei costretto a passare dall'ottica che non credo sia cmq superiore ad un collegamento hdmi.
ci addentriamo nel complesso discorso hdmi-analogico dove si e' gia' discusso molto altrove, ripeto in apparecchi top ho sentito che l'analogico suona da dio(con certi poi perche' se poi dobbiamo commentare la prestazione del blasonato 95 liscio direi senza prove che la prestazione e' stata mediocre rispetto alle aspettative in HT),pero' attualmente non posso dire con certezza che un pre hdmi suoni peggio visto che in comparazione non vi era :)
quando lo sentiranno le mie orecchie mi uniro' del tutto alla banda degli analogici:D
-
Quest'ultimo tuo manifesto programmatico mi rincuora...! :D
-
@zicky:
ciao campione:D
riferendomi al tuo discorso,purtroppo hai ragione sul fattore limiti.
la ps3 e l'htpc li devi veicolare via ottica,in hdmi sarebbe meglio in quanto potresti godere dei nuovi formati o del pcm per i giochi.
nei viedogiochi il pcm via hdmi e' migliore del DD via ottico.
ma come ti dicevo,devi vedere la bilancia da che parte pende e
come dici tu,e' giusto che provi con le tue orecchie valutando se la differenza per te e' sufficiente per decidere.
se puo esserti utile, ti do la mia garanzia personale che se ti munisci di un pre e lettore BD con sezioni analogiche adeguate,la differenza sonica e' piu' che palpabile, a scapito dell'htpc e della ps3 che perderanno qualcosa.;)
-
Sempreché Ziky non intenda spostare il materiale liquido dall'HD del suo HTPC ad un server/NAS (Qnap?). A quel punto sarà l'Oppo stesso ad utilizzare i suoi convertitori allo stato dell'arte per decodificare l'audio (Sabre32) e il video (QDEO2).
-
@Sweor
Ora è più chiaro per me e condivido gli appunti che mi fai :)
Rilevo solo che a volte eccedere nel mettere i puntini sulle i (e non mi riferisco ai tuoi interventi in particolare) a me fa perdere il filo del discorso: io, visti i miei limiti cognitivi e tecnici, sono molto più terra terra.
Penso di essere migliorabile però: mi farò abarthizzare :D
Ciao.
Nick
-
Citazione:
Originariamente scritto da sweor
caro KTM è tutta colpa tua, se qualche volta mi avessi dato ragione il thread si sarebbe snellito di molto :D
testone :D
Vero! :D Ma si sarebbe fossilizzato sulle stesse banali domante, legge questo, legge quello... :) Questa è noia!
-
Ieri ultimato il lavoro all'alimentazione del 95, per adesso l'ho sentito solo in stereo perchè era troppo tardi ma sembra che il risultato sia veramente buono, ha acquistato più corpo sulla voce e gli estremi banda sono molto più definiti e naturali, la dinamica e il microdettaglio super. Dopo in confronto diretto con l'originale valuterò se cambiare anche gli OP-amp soprattutto per la sezione multicanale, lo stereo mi sembra decisamente equilibrato e musicale così, valuterò meglio stasera dopo un attento ascolto.