Visualizzazione Stampabile
-
sulla questione audio cito Battanta recensore di Af che così spiega sul forum
".......Le tracce audio sono STREPITOSE e in quanto tali mettono a dura prova impianti e diffusori.
Prima di mettere il voto finale ho provato ad ascoltare alcune scene su 4 impianti diversi.
Ebbene, sull'impianto piccolo di casa mia (ho la fortuna di averne due) con diffusori Infinity di taglio piccolo il centrale a volume sostenuto andava leggermente in clipping. Sull'altro impianto invece assolutamente perfetto. In AF Theater una profondità mostruosa.
Nella recensione (in arrivo) la nostra posizione sulla realizzazione del cofanetto è alquanto netta ..."
-
Citazione:
Originariamente scritto da JackBauer
Faccio fatica a seguire.... :confused:
nel senso che a guardare l'immagine, mi sembra talmente scura da distinguere male i dettagli e la definizione dell'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SALVA1
la compagnia dell'anello: presenta ancora il fastidioso difetto audio nella colonna sonora , sulle note lunghe della musica sembra saltare, un "tic" persiste lungo tutto il film, potete ascoltare tale difetto già nella prima scena introduttiva, con Bilbo seduto alla scrivania intento a scrivere, tale problema sembra essere nato nelle scene inedite, tale difetto era già presente in dvd, mai sostituito!
Oggi ho fatto particolare attenzione a questo "tic" nella scena di Bilbo. Penso di poter affermare in tutta tranquillità che si tratta effettivamente del crepitio del fuoco. Quindi è un "crep", e non un "tic", a mio avviso :D.
La musica di sottofondo è perfetta. Tra i rumori ambientali si sente il crepitio del fuoco, che ad un certo punto sembra comprendere anche il classico rumore di aspirazione di un camino quando il fuoco è acceso. Non credo si possa dire che si tratti di difetti di alcun genere.
Preciso che ho controllato sia la extended in DVD che quella in BD. Entrambe hanno lo stesso crepitio.
Confermo anche che sulla parte musicale della colonna sonora del BD (come del DVD) non ho nulla da eccepire.
Se qualcuno ha dei riferimenti precisi di spezzoni dove sente problemi, dite pure, così che io possa fare delle prove di confronto, e generali...
-
Precisiamo comunque che si tratta di cose infime e poco o nulla rilevanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovanniluigi
nel senso che a guardare l'immagine, ...
Gli SS sono sempre da prendere con le pinze. Se era così già nel DVD non credo ci siano peggioramenti. Semplicemente hanno pensato di sottolineare il tempo che è trascorso dopo la lunga battaglia, facendo avvenire il ritrovamento di notte invece che di giorno... Ma sono solo scelte. La qualità tecnica è un altro discorso.
-
una domanda, secondo voi erano davvero necessari due BR a film, oppure è stata più che altro una scelta commerciale?
-
@luctul
quindi pare che sia il mio centrale a creare problemi... Possibilissimo. Solo che non l'ho mai notato con nessun altro film... proverò ad abbassare i livelli (che sono comunque su valori negativi, e quindi senza alcun guadagno).
Si tratta del kit Kef KHT 2005.2... Che ha il centrale uguale al resto dei diffusori. Ho sempre pensato fosse un po' poco, data la mole di lavoro che deve fare, ma non evidenzia problemi di questi tipo di solito. Provo a collegare un diffusore diverso e controllo...
-
@giovanniluigi
Secondo me qualche beneficio questa scelta l'ha sicuramente apportato, ma non in modo eclatante. Forse si noterà più con un vpr. Diciamo che imho poteva esser fatto un buon lavoro anche su un singolo BD a doppio strato. Sicuramente è anche una strategia commerciale considerando anche i 9 dvd che potevano essere ristretti a 3 BD da 25Gb anche se ci sarebbe potuto essere l'equivoco BD = extra in HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovanniluigi
oppure è stata più che altro una scelta commerciale?
E' stata una scelta esatta....l'unica che garantiva la massima qualità av.
-
non ci siamo capiti, io vedo clipping analizzando lo spettrogramma, non sentendolo su un cubetto della bose. Tra l'altro lo sento anche su un centrale discreto collegato ad un pre, un equalizzatore e un finale eccellenti.
-
@picander, scusa la mia ignoranza, potresti postare l'immagine dello spettrogramma ed evidenziare cosa bisogna guardare per vedere il clipping delle tracce audio? grazie
guardando la compagnia dell'anello a me è sembrato che il livello del centrale sia troppo alto rispetto alla media, infatti durante la visione l'ho abbassato di un dbi ed è andato meglio
-
Warner Germany ha confermato il problema del sincro,agli aquirenti basta mandare una richiesta per posta, e-mail o fax allegando lo scontrino d'aquisto senza inviare il BD difettoso,si ricevera'il corretto BD per il 1 Agosto.
http://www.zehnachtzig.de/2011/07/ei...blu-ray-discs/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Tranquillo,
region free, o multi region: A B C ;)
grandioso grazie mille, allora la modifica, può pazientare sono a corto di cash!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
E meno male che Medusa avea risposto che non era un difetto ma semplicemente il doppiaggio italiano. Complimenti!
-
Ma di preciso quale sarebbe il bd difettoso? il primo del primo film? Quindi conviene aspettare ad acquistarlo a questo punto?