Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da WOLF 359
Ha ragione LuXor, è meglio che chiedi in consigli per acquisto tv !
sicuramente li ti potranno consigliare al meglio.
Qui ti possiamo solo dire che Lg è un buon compromesso prezzo-qualità
CIAO
Grazie per il "prezioso" suggerimento ma ,come avrai letto,attualmente possiedo un plasma Lg 42PG6000, per cui effettivamente me ne ero già accorto delle ottime qualità rapportate al prezzo,intendevo solo chiedere quali erano le differenze rispetto al misconosciuto fratellino Pv250 visto che mi sembrano molto simili...mi sono scusato per essere andato ot e sono ritornato a parlare di Lg per cui intenderei continuare la discussione qua se non ti dispiace..ciao.
-
Considera che il pv350, pur essendo un entry-level, ha tutta una serie di strumenti che lo rendono appetibile, tra tutti il picture wizard e le impostazioni che mettono a disposizione le modalità esperto1 ed esperto2 per una calibrazione professionale...
Nella sua fascia di prezzo penso il pv350 sia il migliore.
Io per ora ne sono soddisfatto... nella discussione mi sembra non siano stati segnalati problemi "pesanti" come sta succedendo in altri thread in questo stesso forum.
-
ok allora.
Io ho il PZ250A e che dire sono molto soddisfatto per tutto l' uso che ne faccio.
CIAO
-
Cam ddt CI+
Ho fatto l'abbonamento a mediaset, ma non riesco a capire perché quando riaccendo il mio PV350, anche se non ho tolto la cam, molto spesso si attiva la schermata di riconoscimeto per l'inizializzazione. A volte dura qualche secondo, mentre altre ci mette di più (come se dovesse rinstallare tutto), a volte addirittura mi va in errore e devo spegnere il TV e riaccenderlo su un canale premium se no mi da segnale criptato.
A voi lo fa?
-
Io ho un decoder satellitare e quindi non ti so dire.
Che versione del firmware hai?
Tasti Home->Rosso
-
io ho sky hd , ma ho sentito che le cam di mediaset danno problemi !
prova a cercare qualche informazioni in rete !
-
Sul sito lg russo è presente, oltre all'ultimo firmware, anche un generico aggiornamento software da 49MB (mentre i firmware sono da 29MB).
Io l'avevo già installato giorni fa... dopo l'aggiornamento erano state aggiunte alcune nuove opzioni nella sezione timer.
-
Ho installato l'ultimo firmware presente sul sito belga. Prima ancora avevo installato quello russo. Ma sui menù non ho visto nessuna aggiunta.
Per la cam proverò a cercare in rete, mi sembra come se mettere in stand-by la TV equivalesse a spegnerla. Come se la Cam fosse senza corrente, mentre dovrebbe restare in stand-by anche lei per scaricare le chiavi di mediaset che variano di continuo. Bò, proverò a cercare qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da galloverde11
Sul sito di LG non ne parla, mentre su uno shop online dice che ce l'ha, dovrebbe avere il decoder di freeview HD integrato (penso sia un digitale terrestre inglese), ma non posso provarlo
FeeviewHD dovrebbe trasmettere in dvb-t2 pertanto la tv dovrebbe essere dotata di quel tipo di tuner .. se sei in una zona coperta e l'antenna è in grado di ricevere il mux di "europa 7" teoricamente la tv dovrebbe almeno sintonizzare i canali (ovviamente il segnale risulterà criptato).
Citazione:
Originariamente scritto da caneve77
Ciao,qualcuno potrebbe elencarmi le differenze tra PV350 e Pv250
Pare che il 250 non abbia ne l'uscita AV ne la d-sub ne l'uscita per le cuffie.
-
Ragazzi,
smanettando con il DVE per la calibrazione ho scoperto una cosa che, almeno io, non avrei mai immaginato.
Durante la visione di contenuti HD/DVD se volessi mantenere l'aspect ratio originale cosa dovrei impostare?
Fino ad oggi pensavo che l'opzione "Originale" per il ratio andasse bene, invece ho scoperto, grazie ai tools di calibrazione, che l'opzione esatta per il nostro tv (ma a questo punto penso per tutti gli LG) è "Solo Ricerca" (oppure Just Scan in lingua inglese).
Con "originale" il filmato viene tagliato a sx e a dx.
Provate a visionare una scena di un film, mettete in pausa, e fate lo switch tra i vari fattori di aspect ratio... quello corretto è "Solo Ricerca" (Just Scan) ;)
Vi posto alcuni dei settings base ottenuti con la calibrazione (modalità esperto):
Visione di BluRay/Contenuti HD (Connessione HDMI)
Luminosità 53
Contrasto 88
Colore 60
Nitidezza Orizzontale 50
Nitidezza Verticale 24
Tinta R1
Livello Nero Basso
Gamma Medio
Spazio Colore Standard
Temp. Colore Calda
Visione di TV/SD/HD (decoder satellitare HDMI)
p.s. per evitare il più possibile fenomeni di ritenzione a causa della presenza dei loghi, sono partito per questa calibrazione da un contrasto 68 al posto del valore 88 suggerito dal tool di calibrazione.
Luminosità 53
Contrasto 68
Colore 61
Nitidezza Orizzontale 50
Nitidezza Verticale 24
Tinta R4
Livello Nero Basso
Gamma Medio
Riduzione Rumore Medio
Spazio Colore Standard
Temp. Colore Calda
Manca la calibrazione per il lettore DVD tramite scart... poi vi posterò anche quella.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cigar
.. se sei in una zona coperta e l'antenna è in grado di ricevere il mux di "europa 7" teoricamente la tv dovrebbe almeno sintonizzare i canali (ovviamente il segnale risulterà criptato)
Purtroppo sembra che in belgio il figlio del re non venda ancora i decoder del digitale terrestre, quindi sono un po' arretrati su quel punto... :D la tv è tutta via cavo o satellite
-
Citazione:
Originariamente scritto da cigar
FeeviewHD dovrebbe trasmettere in dvb-t2 pertanto la tv dovrebbe essere dotata di quel tipo di tuner .. se sei in una zona coperta e l'antenna è in grado di ricevere il mux di "europa 7" teoricamente la tv dovrebbe almeno sintonizzare i canali (ovviamente il segnale risulterà criptato).
Pare che il 250 non abbia ne l'uscita AV ne la d-sub ne l'uscita per le cuffie.
Ho scoperto che il pv250 dovrebbe essere anche 3d,comunque, visionati fianco a fianco da Expert i 2 plasma, esteticamente e come resa immagine meglio il pv350,forse a breve sarò anch'io uno dei vostri ;)
Buona domenica
-
Citazione:
Originariamente scritto da caneve77
Ho scoperto che il pv250 dovrebbe essere anche 3d,
Questo direi proprio di no, forse si trattava di un pz250.
Citazione:
Originariamente scritto da caneve77
comunque, visionati fianco a fianco da Expert i 2 plasma, esteticamente e come resa immagine meglio il pv350,forse a breve sarò anch'io uno dei vostri ;)
Dubito che pv250 e pv350 possano avere pannello e circuiteria differente, secondo me sono la stessa tv solo con una dotazione di porte diversa, stessa cosa il pz250 che dovrebbe avere stessa piattaforma e stesso pannello con in più aggiunto il solo chip 3d.
-
Segnalo che su television.info è uscita la recensione dell'equivalente venduto sul mercato americano chiamato pv450, per chi fosse interessato la trova qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cigar
Segnalo che su television.info è uscita la recensione dell'equivalente venduto sul mercato americano chiamato pv450, per chi fosse interessato la trova
qui.
Speriamo che non sia l'equivalente perchè ne esce abbastanza a pezzi!
Conclusion
"The LG 50PV450 ($999 MSRP) was a disappointing television. The company’s LCD televisions usually have problems with contrast but make up for it with excellent color performance. This plasma TV, suffered all the same failings and none of the saving graces: mediocre contrast, a dim screen, and terrible color response curves.
Beyond the picture, the LG 50PV450 also doesn’t offer any networking features, and very few video processing features. The motion performance was also extremely poor. Even if it is meant to be a bare-bones television for households with a tight budget, you can still do better than this TV. We recommend looking elsewhere, including the Samsung PN51D6500, if you’re dead-set on a plasma, or the well-priced Vizio E470VLE if you’ll consider an LCD. "