Visualizzazione Stampabile
-
Riassumendo, per la parte HT ci sarebbero, per Superslide, questi "ovvi problemi":
- disomogeneità del centrale rispetto ai front
- posizione di ascolto-visione,che non e' equilibrata tra surround e frontali
- qualità del pre e sorgente rispetto al resto dell'impianto
- acustica ambientale
Direi che si salva molto poco (se poi ci aggiungiamo anche il modello di vpr, anche se la parte video pare stranamente non interessare, pur trattandosi di un impianto per il cinema :rolleyes:): il sub e il centrale, appunto, e le poltrone (probabilmente).
Ma quando questo impianto è stato presentato non era il top dei top, la settima meraviglia del mondo, l'Assoluto?
Chi aveva osato mettere in dubbio alcune cose che emergevano già solo alla lettura della mera descrizione era stato tacciato quanto meno di invidia se non di incompetenza, poichè ogni scelta era stata ponderata, valutata, soppesata, testata, accuratamente con grande cognizione di causa da esperti e affini?
E solo chi aveva ascoltato poteva giudicare ed il giudizio era assolutamente positivo, senza alcun se, ma o limitazioni.
Probabilmente la vista di tutto quel ben di Dio ha influenzato, anche inconsciamente, il giudizio, forse chi ha ascoltato e visto non era tanto avvezzo a certi particolari, per cui un certo entusiasmo può essere giustificato.
Probabilmente gli alti livelli di ascolto hanno giocato un ruolo preponderante nel giudizio, anche se si è visto che, invece, danno seri problemi.
Per la parte stereo posso solo dire che la scelta della parete lunga è quella da sempre sconsigliata da tutta la letteratura del settore (non parlo di forum), se nel caso in questione la cosa, stranamente, funziona ben venga.
Ho sempre qualche dubbio sul fatto che se l'acustica ambientale provoca problemi alla parte HT gli stessi problemi li dovrebbe avere anche la parte stereo, le risonanze dell'ambiente non cambiano, rimangono le medesime; probabilmente con una ricerca certosina della posizione diffusori/ascolto si possono minimizzare alcune picchi o ridurre dei nulli, ma non più di tanto.
Penso che la cosa si manifesti anche a livelli di ascolto normali per quel tipo di impianto, non credo si ascolti con 5 W a due metri di distanza, non sono proprio diffusori near field.
Citazione:
Originariamente scritto da Ziky
immaginavo da te che cmq sei un "perfezionista" assoluto......
Guarda che qui non si tratta di perfezionismo, con quanto è stato speso si poteva fare molto meglio, quelli sono errori marchiani e gravi che dimostrano quanto molti hanno asserito sin dall'inizio: o era un impianto fasullo, inventato solo per fare un elenco di prodotti costosissimi (si è dimostrato che non è vero) o era un impianto allestito male, con buona pace delle alte laudi e magificat levati al cielo nei primi post.
Quando rivedi il proprietario dovresti consigliargli, poichè evidentemente non ha problemi venali, di fare un piccolo sforzo e di rivolgersi a qualche installatore competente (non solo venditore), magari non gli consiglierà il prodotto più costoso della lista, ma saprà però amalgamare e sistemare il tutto perchè il risultato finale (non la lista della spesa) sia veramente al top.
Quando avevi giudicato non particolarmente degna di nota la Sala Energia dell'Arcadia mi ero stupito, ora ho solo visto che il tuo metro di giudizio sulla resa audio ha ancora bisogno di un po' di affinamento o pratica; non c'è nulla di male, tutti siamo stati alle prime armi, poi ci si fa l'esperienza sia pratica, ascoltando musica e eventi live, che teorica, leggendo libri ed ascoltando anche chi questa esperienza se l'è già fatta (seriamente).
Ciao
-
offro cifra DUCL per smantellare l'impianto dell'amico ricco e permettergli di rifare tutto dall'inizio in maniera ponderata e corretta :D
Mimmo, mi dai una mano? "sali" con l'ape?
-
partendo dal discorso che nordata non te la devi prendere troppo sul personale, ho visto che ti preme troppo il discorso di avere forse ragione, se vuoi te la do cosi' viviamo felici e contenti:)
il discorso delle grandi critiche si puo' fare benissimo,ognuno dice quello che vuole magari prima di spararle grosse e' meglio che lo senta l'impianto come ha fatto superlide(non mi sembra di averlo mai contaddetto ,lui almeno ha sentito con le sue orecchie quindi giustamente puo' dare un suo giudizio ,anche se posso condividerlo in pieno o meno)
Poi sai uno dice una cosa, gli altri dicono altre, i frontali Mission a superslide non hanno entusiasmato,a me personalmente ed a altri ieri sera sono quelli che sono piacuti di piu' nel HT , poi i gusti sono gusti il mondo e' bello anche per quello.:O
resta il fatto che dare un 6 critico in base alla spesa ci puo' stare visto le cifre in gioco ,dare un 6 in senso assoluto all'ascolto di ieri sera farebbe sinceramente sprofondare sotto zero il 95% degli impanti qui sul forum se definire quello di ieri un impianto appena sufficente dai.... buttiamola sul ridere:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Riassumendo, per la parte HT ci sarebbero, per Superslide, questi "ovvi problemi":
- disomogeneità del centrale rispetto ai front
- posizione di ascolto-visione,che non e' equilibrata tra surround e frontali
- qualità del pre e sorgente rispetto al resto dell'impianto
- acustica ambientale
credo che anche il proprietario lo sappia,non e' una cosa sibillina,e ' evidente.
i front sono delle mission e il center e' un B&W .
il divano e posizionato a 8 m dai front e a 1 m dai surround
il pre e' un denon e il bd e' un samsung
il punto e' che senza dover fare i miracoli quell'impianto potrebbe passare da un 6 ad un 10 e lode,adesso non e' cosi.
ci sono troppe sproporzioni nella catena che pero' sono risolvibili.
esempio:
se vado a casa di un amico che ha uno scooter nel garage non mi aspetto e non pretendo di vedere annesso ad esso una tuta da gara,10 set di gomme,un casco da competizione e stivaletti da corsa.
se vado a casa di un altro amico che in garage ha una monoposto da competizione,senza targa,senza fanale e con il numerino di fianco invece si.
la pretesa e le aspettative devono essere correlate all'impianto che si ha davanti e in base a quello tericamente bisognerebbe mantenere un adeguatezza globale in tutti i componenti .
come dicevi tu ,con l'ausilio di un tecnico si potrebbe porre rimedio all'acustica,controllando le riflessioni indesiderate e le risonanze in eccesso,che ovviamnete come dice Ziky,e' ovvio che si sentano di piu all'alzarsi del volume ,ma ci sono.
successivamente adeguando i componenti a livello di sinergia e di qualita' tutti allo stesso livello.
torno a ripetere che il 2 canali suona gia bene adesso e nonostante si senta l'influenza negativa dell'ambiente e poca roba confronto a quel che avviene nel mch.
-
@....SUPERSLIDE1965
Citazione:
dalla scarsa qualita del pre e sorgente rispetto al resto dell'impianto
stiamo pur sempre parlando di 7.500 €urini se ti riferisci al Denon,dire scarsa qualita sinceramente mi viene i brividi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
resta il fatto che dare un 6 critico in base alla spesa ci puo' stare visto le cifre in gioco ,dare un 6 in senso assoluto all'ascolto di ieri sera farebbe sinceramente sprofondare sotto zero il 95% degli impanti qui sul forum se definire quello di ieri un impianto appena sufficente dai.... buttiamola sul ridere:D
giuliano,guarda che la mia e' una critica costruttiva,non assolutamente faziosa,figuriamoci.
stiamo parlando dell'ascolto o della qualita' dei componenti singoli,perche non vorrei che ci fraintendessimo?
la verita' e' che per quanto io abbia dato un 9/10 allo stereo, a me come abbiamo sentito ieri sera il multicanale non e' piaciuto.
grande volume,grande scena dettata dalle proprorzioni dell'ambiente stop.
questo per me e' il voto che mi sento di dare all'ascolto HT.
troppi problemi
se il proprietario vuole,gli do volentieri una mano per portargli l'impianto a livello di una formula uno,sia sotto il punto di vista dell'ottimizzazione che dei componenti che devono essere imho tutti sullo stesso livello.
se ascolto un film o se ascolto un concerto in blu ray,il suono deve essere avvolgente in egual modo davanti e dietro,i diffusori non si devono sentire,il sub non dve rimbombare e il tutto deve essere amalgamato,la dinamica deve essere alle stelle e la pulizia globale assoluta.
li' lo si puo ottenere e considerando le dimensioni dell'ambiente,le indubbie possibilita' di adeguare tutta la componentistica a pari livello,direi che il risultato sarebbe satrtosferico,ma c'e da lavorarci
per l'acustica ci vuole un esperto e non sono io.
ottenuto questo il mio voto sara 10 anche nel multicanale
vorrei chiarire un punto:
se vado dal mio carissimo amco KTM che ha un grande impianto ma oggettivamnete inferiore come costi a quello di ieri sera ilo voto che do sull'ascolto multicanale non scende sotto al 9.
perche' mi dirai?
perceh' e tutto perfetto.
tutto al suo posto.
non stroppia mai.
non va mai fuori.
e tutto perfettamente equilibrato e ottimizzato e si sente
e nonostante abbia un impianto dal costo inferiore,per via della sinergia tra i componenti,ha un pre e un lettore che rispetto al denon e al sasmsung in questione vanno 1 milione di volte meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
stiamo pur sempre parlando di 7.500 €urini se ti riferisci al Denon,dire scarsa qualita sinceramente mi viene i brividi.
mi dispiace ma e' cosi.
il denon in questione collegato in hdmi al samsung in quella catena e' una bestemmia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
@....SUPERSLIDE1965
stiamo pur sempre parlando di 7.500 €urini se ti riferisci al Denon,dire scarsa qualita sinceramente mi viene i brividi.
un po' mi vengono anche a me....:D
cmq sul discorso ambientale visto la stanza piu' che un esperto ci vorrebbe un miracolo per metterla al top ( e' pur sempre una sala sopra ad un capannone, con un parete muro sul retro fatta con pannellature di alluminio totalmente mascherate con tendoni pesanti...:( credo che sia questo il punto veramente debole della sala)
per il discorso pre e sorgente si potra ancora migliorare un pelo andando a mettere componeti al top del top ,ma sinceramente il denon a mio parere e' comunque un Signor pre.
Partendo dal fatto che a mio parere nella catena come importanza in vetta metto casse e finali, poi pre e sorgente.
Per assurdo vorrei fare un paragone fra casse e finali da 50.000 euro collegati a un cd da 500 euro e fare lo stesso paragone collegando il CD dell'esoteric da 50000 euro con l'impiantino della domenica da 1000 euro, il primo in proporzione suonera' sempre divinamente e rispetto al secondo ihmo....:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
mi dispiace ma e' cosi.
il denon in questione collegato in hdmi al samsung in quella catena e' una bestemmia.
quindi stai affermando che la totalita' degli impianti sul forum con bluray in hdmi ad un sintoampli anche top si sente da schifo, guarda che qui si scatena una rivoluzione fra gli amici del forum!!!!! :eekk: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
per il discorso pre e sorgente si potra ancora migliorare un pelo andando a mettere componeti al top del top ,ma sinceramente il denon a mio parere e' comunque un Signor pre.
facciamo una cosa,visto che ne giovera' anche il proprietartio che da quel che posso intuire non ci penserebbe su molto ad effettuare il cambio.
la prossima volta che ci troviamo da lui facciamo 2 cose:
1)spostiamo il divano 2 metri in avanti come minimo.
2)prendo su il mio pre e il mio lettore e cavetteria adeguata e li colleghiamo al posto del denon e del samsung.
3)successivamente togliamo il cavo tender con cui pilota il front del mch e mettiamo i miei di potenza.lo stesso per il centrale.
4)i finali non ci penso neanche visto che pesano 70 KG l'uno.
fidati che non esagero se ti dico che gia' cosi il suono migliorerebbe di un 50%.
il problema acustico e la disomogeneita del frontale rimarebbe ma quello e' un lavoro che non mi compete.
quando lo sentio digli se ha voglia di fare una prova,credo gli tornerebbe molto utile
-
un bel Bryston potrebbe andare o siamo ancora sullo scarsino :p
Citazione:
guarda che qui si scatena una rivoluzione
p.s....il Marchese ha sempre ragione :D :D
-
Samuele facciamo una cosa porta tutto a casa mia che intanto ti dico come vanno da me......:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
il denon in questione collegato in hdmi al samsung in quella catena e' una bestemmia.
Non voglio scatenare una nuova polemica, come dovrebbe veicolare l'audio HD al Pre? Usando le connessioni Analogiche del Samsung? (qualora le avesse, non so qual'è il modello)
Per voi esistono solo "vecchi" processori Krell collegati in analogico a lettori Blu-ray di varia qualità?
Il discorso va a senso unico da molto tempo, già mi è sembrato assurdo che qualcuno confutasse quanto scritto dal Buon Sasha di Adeo nella famosa discussione sull'impianto JBL Synthesis dell'ultimo TAV (non mancando di tirarlo nuovamente in causa subdolamente), adesso siamo al punto in cui tutto quello non "approvato" dalla cricchia di KTM sia semplicemente mxxxx (autocensura). :D
Qualora la mia opinione valesse qualcosa, ritengo che questo atteggiamento non sia costruttivo in un forum di appassionati (o presunti tali).
Adesso offendetemi quanto vi pare (ma anche no....) :mad:
PS
Non in PM ovviamente..... perdono, non ho resistito...... !
-
ho la netta sensazione che ci stiamo infilando da qualche post a questa parte in un cul de sac.
allora,nessuno,per lo meno io,vuole offendere nessuno tanto meno dire che al mondo va bene solo una cosa e solo quella.
credo siamo adulti e vaccinati al punto tale da non pensare per forza che qualcuno possa avere questo intento,considerando che oltretutto non ci si guadagna nulla.
il punto e' questo:
l'impianto multicanale (non stereo)di cui si discute qui,e' formato da componeti al top e altri inferiori,ha delle ottime potenzialita' e va ottimizzato,sia a livello di acustica ambientale che a livello di componentistica,intesa sia per un discorso di sinergia tra i diffusori sia per un discorso di qualita complessiva dell' insieme.
ci siamo.
tutto questo fa si' che ad oggi l'impianto stesso nonostante abbia delle ottime potenzialita,anzi superbe ,non rende al 100%,ma ben meno,ecco perche' ho detto che e' un 6.
non e' un offesa,e' una critica costruttiva.
l'impianto deve solo essere ottimizzato.
preferiamo dirlo o e' meglio tacere??
posso anche tacere se il dirlo e' un problema
ora ,si poteva evitare,ma visto che e' stato tirato in ballo il discorso jbl del TAV,
ti posso dire che l'impainto di ieri sera in mch va molto meglio di quello jbl del tav gia' adesso,
molto meglio.
sul discorso pre e lettore,non vorrei che le mie parole venissero fraintese,e giusto per chiarire esprimo senza doppi sensi quello che penso e che so perche ' conosco le macchine in questione e perche l'impianto in questione l'ho ascoltato e come si puo notare ,andando a ritroso nella discussione non ho espresso un solo parere finche questo non e' avvenuto.
ho questo difetto,parlo solo dopo aver sentito.
forse parlo troppo,a volte dovrei tacere e farmi i fatti miei visto che non ci guadagno nulla oltretutto.
il denon e' una macchina che fa il duo dovere ma che nulla ci azzecca con l'impianto di cui si sta discutendo,che piaccia o meno e' cosi .
non e' che posso stare qui a soppesare le parole per paura che qualcuno si offenda.
in quell'impianto non ci azzecca nulla,e' troppo inferiore al resto.
in altri impianti va fin tropo ben e,li' no.
Il lettore BD samsung utilizzato nell'impianto in questione fa il suo dovere
ma ci azzecca ancor meno.
il relativo collegamnto hdmi idem.
Ora ,l'unica cosa che posso fare io,(e mi sono proposto di farla per puro spirito di appassionato,quindi non vorrrei che oltretutto ci debba anche discutere su con qualcuno) e' quella di fare provare al proprietario qualcosa che vada meglio di quello che ha e che sia piu consono all'impianto stesso che gia' possiede.
in questo caso pre e sorgente,che a mio avviso sono le cose piu lampanti dove gia' in una prova di una sera si puo appurare il miglioramento e il proprietario stesso se ne puo rendere conto da subito,probabilmente ringraziandomi successivamente.
tutti il resto:
posizionamento
trattamento ambientale
omogeneita timbrica tra i diffusori
richiede piu tempo e sopratutto credo che debba spettare al diretto interessato,il proprietario.
il motivo per cui mi e' venuta la voglia di fare questa prova e' perche'da buon appassionato mi piange il cuore nel vedere una formula uno andare come un m3,certamente il problema non si risolve in una sera ma e' il piu' immediato da sentire.
da quel che mi e' parso di capire,questa persona e' talmente intelligente da non vivere la cosa come un sfida a chi c'e la piu lungo ,ma semplicemente per vedere se puo' migliorare qualcosa,e io sono piu' che certo che non migliorera' qualcosa ,ma bensi' migliorera decisamente.
e sono piu che certo che per il diretto interessato tutto cio' non sara' vissuto come un affronto,ma bensi'come un aiuto,tanto piu' che non lo vedo in difficolta nel pensare di fare un cambio elettroniche.
(ora sul discorso KTM ,hdmi krell ecc apro e chiudo parentesi:
quando sentiremo qualcosa andare uguale ,non meglio,uguale a questi apparecchi ne possiamo riparlare,e io ne saro' ben felice cosi vorra dire' che potro migliorare qualcosa,fino a allora direi che possiamo evitare.
per adesso il denon in questione e tutta un altra miriade di macchine le prendono di santa ragione e non e' per sentito dire,ma a prove fatte)
-
Citazione:
il denon e' una macchina che fa il duo dovere ma che nulla ci azzecca con l'impianto di cui si sta discutendo,che piaccia o meno e' cosi
Citazione:
in altri impianti va fin tropo ben e,li' no.
sbaglio o hai detto che il Denon è un pre di scarsa qualita?
quindi mi domando io,come puo andare fin troppo bene in altri impianti?
chiamiamoli pure impianti alla fantozzi :p quindi facendo due conti 2+2=4