Caro Beppe, prima di tutto voglio valutare l'effetto del sub in hi-fi e questo è un effetto sorpresa al 100%...e poi ricordi la mia nuova politica commerciale?...volare basso a budget ridotti :D :D
Visualizzazione Stampabile
Caro Beppe, prima di tutto voglio valutare l'effetto del sub in hi-fi e questo è un effetto sorpresa al 100%...e poi ricordi la mia nuova politica commerciale?...volare basso a budget ridotti :D :D
bravo Gianni... stai sul REL ;)
io per HT ho R-305 e credo che anche per il tuo ambiente vada bene... altrimenti il T5...
Purtroppo li ho ascoltati un bel po' di tempo fa e quindi ho vaghi ricordi, quello che mi colpì allora fu l'ottima scena sonora, una bella sensazione di spazialità e anche un suono molto dettagliato ed equilibrato. Ovviamente la gamma bassa fa quel che può e ci vedrei molto bene un bel sub....ma io sono un po' esigente in questa gamma ;)Citazione:
intanto ti chiedo gentilmente un parere
Temo che non siano diffusori adatti per tutti gli ambienti perchè secondo me sarebbero da mettere, misurando dai tweeter posteriori, almeno a 50 cm dalle pareti posteriori e queste dovrebbero essere anche abbastanza riflettenti. Sicuramente hanno fatto un bel lavoro perchè i tweeter posteriori così come sono stati "combinati" aiutano ad ottenere un miglioramento del suono riflesso senza la necessità di stare ancora più lontano dalle pareti posteriori.
Se non l'hai già vista, ti segnalo questa recensione: http://www.operaloudspeakers.com/doc...o%20Review.pdf
L'unico appunto: il prezzo che per il mio modo di pensare è alto. Considerando il prezzo sarebbe un peccato non abbinarci un sub di qualità: si otterrebbe un impianto che può dare del filo da torcere agli impianti di dimensioni più "importanti" con il plus di una bella riproduzione della scena sonora.
Ciao.
Grazie chiaro!!!
Si l'avevo letta quelle recensione unita a quella di Suono e da lì la mia curiosità. Personalmente avrei la possibilità di tenerle a un metro dalla parete posteriore, ma per chi avesse problemi di spazio credo, prezzo a parte :eek: , che questi diffusori possano rappresentare una valida scelta.
Se mi capita le ascolterò con molto interesse ;)
Mi stai dicendo che Max&Catt sono inattendibili?:DCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
@Sandman: prima confondi Ciuchino con un termine da "audiofili", poi i Doraspikes.....va a finire che ti metto nella lista con Max e Catt(che sono due utenti):D :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
:asd: :asd: :asd:
se è una lista per storditi me lo merito
Io vi sfido a trovare differenze tra punte con sottopunte e senza :D
Curiosità, i DoraSpikes sono studiati appositamente per l'audio?
Perché il principio è lo stesso che c'è dietro a paracolpi e battiporta, anche se mi pare che i tuoi siano più curati dal punto di vista dello smorzamento...
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
@Morpho
non nascono per l'audio ma in questo campo ho trovato un utilizzo quasi perfetto per lo smorzamento delle vibrazioni dai diffusori al pavimento.
Li ho adottati per primo sul sub (dopo averne provati tantissimi) con risultati eccellenti...e tutti quelli che mi hanno seguito ne sono altrettanto entusiasti (dai un'occhiata al 3rd sul Sunfire HRS).
C'è ch ha dato via i Tri-Absorver da 69 euro (4 pezzi) per mettere i miei.
Non è assolutamente pubblicità perchè ne li produco io nè li vendo...quindi se vi interessano posso al limite procurarveli dietro rimborso spese.
Eventualmente contattatemi in MP.
io e Max storditi mmmm
ne dovete mangiare di pane :D
Manu lasciali parlare...loro al posto delle orecchie hanno i folletti :D
Peccato, secondo me avrebbero successo: il nome è geniale! :asd:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Grazie per la risposta, ci sentiamo in privato. ;)