Visualizzazione Stampabile
-
Mie considerazioni personalissime: forse l'estetica è migliorata, ma è comunque indietro un paio di generazioni almeno rispetto alla concorrenza (e poi.. ma perchè sempre di due differenti colori, tutto nero pare troppo?).
Nota positiva (nessuno ancora ne ha parlato), ma finalmente un "occhio" di riguardo all'audio, coi diffusori che sporgono in avanti piuttosto che essere incassati e nascosti (sui VT20 l'audio era veramente troppo inscatolato).
Infine prima di parlare di dimensioni e costi dei 55" aspetterei la presentazione dei modelli europei per avere la certezza di ciò che vedremo qua da noi.
-
best buy 2011 sicuro
se il prezzo sarà in linea con l'attuale VT20 non ci sarebbe neppure da aspettare una rece che fosse una
qualcuno si chiede sempre perchè non fanno la TV perfetta, eccola, ci scommetto
-
Andiamoci piano. Prova prima ad andare a rileggere le entusiastiche aspettative dei modelli di un anno fa e poi ne riparliamo.
Dai retta che è meglio aspettare le prime recensioni.
-
Potrebbe non essere perfetta, ma perfetta per me e per le mie tasche. Non è un Kuro? Bene, il Kuro non lo fanno più e questo è ciò che ci si avvicina di più! Quindi...., credo che difficilmente a questo punto una tecnologia attuale diversa dal plasma (oled esclusi ovviamente), possa fare meglio sotto certi aspetti, dei "vecchi" Pioneer. Anche avere un Kuro al 90% quasi a metà costo, non è mica poco! Come avere una Ferrari depotenziata, ma pur sempre una Ferrari. Il mio discorso può suonare strano a molti o ad alcuni, ma questo è il mio pensiero alla luce dell'esperienza acquisita in questo forum, ed alla realtà dei fatti in merito a ciò che il mercato ci propone oggi. Sappiamo benissimo che la tv perfetta non esiste ancora e lo stesso Kuro non credo sia completamente esente da difetti, ma noi appassionati ed esigenti, che abbiamo bisogno di un tv adesso e che non cambieremo prima di parecchi anni o magari fino alla sua morte (del TV), non potremo sempre aspettare, aspettare la tv perfetta, la recensione perfetta, ed aspettare non so ancora quanti anni!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Prova prima ad andare a rileggere le entusiastiche aspettative dei modelli di un anno
In quel caso fu anche colpa di chi, non si sa bene su quali basi (come abbiamo già detto è impossibile farsi un'idea precisa delle prestazioni in manifestazioni come il CES, vedendo le tv pochi minuti, in ambienti non di certo ottimali ed in mezzo ad un fiume di persone), cominciò a fare paragoni con i kuro (mi ricordo addirittura che c'era chi diceva che i kuro erano tornati, quando a livello costruttivo c'erano molte differenze).
-
E' proprio la medesima cosa che sta accadendo ora: troppo entusiamo basato ancora sul nulla o quasi. Comunque io sarò il primo ad esserne felice se davvero il VT30 manterrà le promesse!:)
-
Sì, sono d'accordo con te, sarebbe meglio sospendere il giudizio ed attendere l'uscita, tanto, ad oggi, si può solo tirare ad indovinare (un paio di "sensazioni" le ho anche io, ma a che pro disquisire su quelle? Non abbiamo nulla su cui dibattere).
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
è meglio aspettare le prime recensioni.
Come minimo.
I veri difetti dei modelli del 2010 (e del 2009) sono emersi solo dopo che qualcuno ha iniziato ad acquistarli e ad utilizzarli...
-
Secondo voi è possibile che riescano o siano riusciti a migliorare le prestazioni a tal punto da rendere l'immagine si morbida perchè plasma, ma allo stesso tempo un pò più "dettagliata e tagliente" come si definisce quella degli lcd? Il mio adesso non è entusiasmo, ma una sorta di domanda tecnica per capire se ciò è possibile. Alcuni hanno riscontrato al contrario in alcuni top lcd led una morbidezza che si avvicina ad un plasma; è possibile anche il contrario?
Un appunto: come sappiamo la serie 2010 non è stata eccellente, ma è stata considerata come la migliore presentazione in campo plasma. Premesso ciò e ribbadendo che non ho mai avuto una personale esperienza di visione casalinga plasma, devo dire che fino ad ora l'emozione maggiore avuto ai miei occhi in un cc, è stata l'anno scorso davanti ad un "semplice" V20 con una specie di demo del film "Il cavaliere oscuro". Nonostante quindi le condizioni pessime e mai favorevoli di un cc, dove addirittura o avuto modo di riscontrare che il tv era impostato in modo Dinamico (altro punto a sfavore per la resa cromatica). Bhe, nonostante ciò rispetto a qualsiasi altro tv, lcd compresi, quella è stata l'unica volta che a bocca aperta mi dicevo: questa tv si vede veramente bene!
-
L'immagine o è morbida o è tagliente, poi ci possono essere vari gradi e vie di mezzo, l'importante è non aspettarsi che sia morbida chee tagliente, allo stesso tempo, quello è un ossimoro :).
Ad ogni modo: anche questo è un punto su cui non ci si può esprimere.
-
Quindi chi ha parlato di "morbidezza" su di un determinato lcd, deve soffrire di suggestione. :D
-
Assolutamente no, ci sono lcd con resa più morbida, sempre compatibilmente col fatto che gli lcd hanno comunque una resa più tagliente.
Non lo riesco a considerare un fattore di scelta, comunque, sono ben altri i fattori importanti, a mio avviso.
-
Sono daccordo; ci sono elementi fondamentali da considerare, da cui non si può prescindere. Come ad esempio la mia esperienza sopra riportata, dove un V20 con tutti i "suoi limiti", ma con un nero credo molto discreto ed una tecnologia nativa "perfetta" (plasma) dove ogni pixel si autoillumina senza il "supplemento" di un sistema di retroilluminazione, è riuscito a trasmettermi quelle emozioni.
p.s.: questa sera non mi riconosco; forse perchè a cena ho ingogliato un vocabolario. :asd:
-
sì ma chi ha la possibilità di guardarsi i film in camera oscura tanto da godersi appieno i kuro, mica c'è solo il nero poi
magari non avrà lo 0,000025 e allora? l'anno scorso il problema era soprattutto il deinterlacer, audio(?), nero che fluttua e diminuisce(?)
io mi ci gioco una birra virtuale che questo sarà meta agoniata e farà rivalutare il discorso plasma a livello "commerciale"
cmq naturale, si sta parlando di aria fritta per ora
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Ho beccato delle info scritte da un utente di un forum:
Quell' utente ha un nick........:D
http://multiplayer.it/forum/8555240-post684.html
http://multiplayer.it/forum/8555352-post690.html
A pelle debbo dire che questo nuovo VT30 ispira anche me
ma anche il nuovo Samsung PS D8000 lo trovo molto interessante !!!
Ma occhio ai Nano LED e al Quantum Black di Toshiba.....
ed anche il nuovo LED D8000 avrà qualcosa da dire !!!!!!!!
Molto cmq si giocherà sul prezzo......
NB: a me il VT30 esteticamente piace !!