http://www.anachrome.com/stereop.jpg
cià
P.
Visualizzazione Stampabile
ma che bit color supporta?8-12?
Ho fatto degli esperimenti con i demo HD presenti qui
con i DDigital 5.1 nessun problema, o meglio, uno si, il video si vede dopo 1-2 sec dal play.
Invece con i DTS HD Master audio l'audio scatta ed l'ampli perde in continuazione la portante audio hdmi, si spegne la scritta dts HD MA sul display, lampeggia hdmi per quache sec. e poi riprende, nel frattempo il video va avanti.
Pensando fosse un problema di rete (non utilizzo ancora NFS e non ho un NAS) ho provato a copiarli su una chiavetta, ma il problema non è cambiato minimamente, cosa può essere?
In generale su quasi tutti i video riscontro che, quando seleziono il play del file, mi becco una schermata bul (segnale hdmi assentE) e poi il film parte, succele lo stesso quanto faccio stop. In altre parole non ho continuità tra le schermate del med ed i fil in riproduzione, succede ad altri? Quest'ultimo problema non mi era mai successo con il WD HD.
Grazie!
ieri sera io, invece, mi sono rivisto avatar 3D!
La visione è stata + che soddisfacente (MKV da 10Gb in SBS), solo che ogni volta che mettevo in pausa, al ripremere di play, audio non funzionava. Dovevo stoppare, uscendo dalla visione del film, e rientrarci dal punto dove si è interrotto.
Stasera controllo l'avanzamento veloce.
Anche a me, cmq, alcuni video con DTS-HD MA, si sentono con l'audio che va a scatti. Provandoli ripetutamente, il problema si ripresenta in modo discontinuo ed in momenti sempre differenti!
P.S.: ho provato a far girare il famoso filmato del volo degli uccelli e del treno. Scattano entrambi da paura!!!
cià
P.
quello da planeth hearth? se si, in qual'era degli 11?Citazione:
Originariamente scritto da pieraptor
Quello ricordo che lo avevo provato sul pc, si trovava sul web, ma non ricordo dove :(Citazione:
Originariamente scritto da pieraptor
li avevi localmente o in rete?Citazione:
Originariamente scritto da pieraptor
ciao!
infatti
tutti sti problemi si hanno in rete o anche con un hard disk esterno collegato?
Ciao a tutti, scusate se vi faccio questa domanda banale, ma sono arrivato a un punto morto e non riesco a decidermi.
Sto leggendo pagine e pagine di forum e specifiche prima di comprare un player. Ovviamente tutti parlano bene del proprio lettore, c'è qualcuno che ha fatto qualche test di paragone gra questi:
WD live tv v.2, Asus O!play, med400x mini, 4geek playo
stavo per comprare uno tra l'asus (+ per la marca e il supporto dei firmware che non per le caratteristiche tecniche) ma quasi per caso ho scoperto il med. Mi ha incuriosito subito.
L'unica pecca del med forse è che legge solo sd (se metto lettore schede usb legge anche le altre?)
Voi che avete esperienza quotidiana cosa ne pensate?
Mi consigliate uno tra i prodotti sopra, sono tutti simili sia nelle specifiche che nel prezzo (la wifi dell'asus non è essenziale ma si può aggiungere sugli altri).
UPDATE
@admin, ho postato nella discussione consigli acquisti/comparativa player, perchè forse qui si parla solo di med.(come cancello questo post?)
Del filmato Planet Earth a 1080p ci sono 2 versioni...una delle quali scatta mostruosamente anche da hard disk, mentre il filmato test "Train n.5" è un filmato NTSC 1080p a 60fps...in questo caso basta settare la TV a 1080p 60Hz e non scatta piu. ;)Citazione:
Originariamente scritto da pieraptor
Assolutamente Si. ;)Citazione:
Originariamente scritto da sgabriels
Ciao badtoys,Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
dovrei acquistare a breve questo giocattolino... avrei bisogno di una info:
se do in pasto una ISO con all'interno la cartella VIDEO_TS e quella AUDIO_TS, la ISO viene letta?
oppure deve contenere solo la cartella VIDEO_TS?
Nel secondo caso sarebbe veramente una scocciatura, in quanto la maggior parte dei programmi creano una ISO con entrambe le cartelle.
grazie mille per le info.
...la ISO deve contenere la stessa struttura del DVD e quindi sia la cartella VIDEO_TS che quella AUDIO_TS. ;)
ok, grazie mille!Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Ciao a tutti,
vi segnalo due utility per organizzare la struttura delle directory con cui catalogare i film per visualizzarli nel Video Wall.
La prima è un programmino che consente di creare delle connessioni tra due cartelle, allo stesso modo in cui è possibile creare dei collegamenti tra due file. In Windows queste connessioni tra cartelle sono chiamate "junction" ed assomigliano a quelli che in unix si chiamano hard link. In windows esiste la possibilità di crearli ma pare non sia disponibile alcuna utility per farlo; per questo torna utile il programma "winbolic link", che potete scaricare dal sito www.pearlmagik.com/winbolic
L'interfaccia è molto semplice: nell lista a sinistra si indica la cartella all'interno della quale creare la connessione; nel campo "name of the link" va inserito il nome da dare alla nuova cartella, che nel nostro caso sarà uguale al nome della cartella da collegare; dalla lista a destra si seleziona la cartella che dev'essere "agganciata". Un click sul pulsante "Create NTFS junction" completa l'opera.
Ho verificato la funzionalità sia come accesso diretto al file sia attraverso il Video Wall e non ho riscontrato alcun problema d'accesso.
La seconda utility è un comando per creare la struttura di cartelle con lo stesso nome del file video. Supponendo di avere una cartella "commedie" in cui sono riposti tutti i film di questo genere, il comando creerà una cartella per ciascun film e vi copierà all'interno il file corrispondente.
Il comando prevede l'utilizzo della powershell, un'utility microsoft che consente la creazione di potenti script. Può essere scaricata, ad esempio, dal link powershell per il sistema operativo XP; è comunque disponibile per ogni altra versione di Windows.
Una volta installata, il lancio della powershell apre una finestra identica ad una normale finestra DOS, tranne per il fatto che ha lo sfondo azzurro.
Per eseguire il lavoro è sufficiente portarsi nella cartella principale, contenente tutti i film da suddividere, e lanciare il comando
Get-ChildItem | ForEach-Object {if(!$_.psiscontainer) {$P = ($_ -replace $_.extension, ""); mkdir $P; move $_ $P} }
Il comando prende ciascun file, elimina l'estensione, crea una directory e vi copia il corrispondente file.
Buona visione a tutti.
scusa l'ignoranza, mi spieghi meglio in che fase può tornare utile l'utilizzo di questo pgm?Citazione:
Originariamente scritto da vincenzomaletta
P.s.
complimenti per l'acquisto, me l'hai soffiato per poche ore ;)
Per tutti ed ovviamente per il mitico Bad:
ho effettuato l'upgrade, ecco cosa ho riscontrato:
- anche questa volta, come nella beta8 (mai nella beta5) mi è capitato che i primi link creati nel videowall non funzionassero, cancellati e rifatti, tutto ok
- nel videowall non vedo i filmati m2ts che invece sono presenti nella cartella linkata (la visualizza come vuota), se navigo per cartelle da biblioteca, ci arrivo
- tra i demo in HD, quello in DTS-MA viene riprodotto senza audio, mentre nella beta8 l'audio andava a scatti ma si sentiva
Per ora tutto qui ;)
ciao a tutti
[QUOTE=b747]scusa l'ignoranza, mi spieghi meglio in che fase può tornare utile l'utilizzo di questo pgm?
A catalogare un film sotto diverse categorie !-)