Si sta parlando dei canali sd, giusto?
Perché per quelli HD é uguale imho come si esce dal decoder, tanto il nativo é 1080i
Visualizzazione Stampabile
Si sta parlando dei canali sd, giusto?
Perché per quelli HD é uguale imho come si esce dal decoder, tanto il nativo é 1080i
Si si SD.;)
hmmmmmmmm :rolleyes:
collegato con la scart però... e quindi dando in pasto al processore il segnale 576i... ( con la necessità di cambiare ingresso del processore ogni volta che passi da SD ad HD e lentezza di aggancio del segnale... )
perchè se mantieni il collegamento HDMI stai in dando in pasto al cinescaler un segnale 576P, con il grave compito per il decoder sky di occuparsi del deinterlacciamento.....
Tra le tre opzioni quella che preferisco è impostare su 1080i :
- il deinterlaccio lo fa il cinescaler e non il decoder SKY
- non devo cambiare ingresso del processore ad ogni cambio canale
- non ho i tempi di attesa di aggancio segnale
logicamente l'ideale sarebbe avere il 576i sull'HDMI ma il myskyhd non ce l'ha...mgari in futuro si ( una volta non aveva il dolby e ce l'hanno messo :) )
ale
se esci in originale i canali SD escono a 576p quindi in deiterlaccaimento lo fa il decoder sky:(
simone ho un problema con il mediaplayer dellla LACIE
in pratica se collego la chiavetta al mp ,mentre prima riuscivo sia a vedere che sentire ogni tipo di file ,avi mkv ecc.... , adesso non riesco a sentire l'audio sia degli avi che dei mkv collegando il tutto tramite hdmi al switcher e poi con un altreo cavo al procio
mentre il video si vede
1)in audio output e audio compress cosa devo mettere?
2)ma per i bd devo selezionare 5.1 o pcm?
3) spesso quando cambio canale di sky c'e' una distorsione dell immagine ,ma non dell'aspect ratio, ma proprio delle immagini
4) c'e' la possibilita di togliere l'immagine di sfondo del cinescaler ,quella con il logo di quando le emittenti televisive durante la notte non trasmettono niente?
ho provato un bd e sky e l'audio e' ok
hai il procio prima dell'ampli...??
se si io quando l'avevo avevo un casino di problemi con l'audio....
sky passava tranquillo mentre il lettore blu ray andava un po' a caso, DTS e dolby in linea di massima andavano anche se ogni tanto passava solo lo stereo mentre non sono mai passati i flussi HD...
Simone mi spiegò che ci sono problemi di EDID ( reciproco dialogo tra gli apparacchi )... io ho risolto mettendolo dopo l'ampli e facendogli fare solo la parte video..
Comunque avevo settatto PCM 7.1 canali....
ale
aspetta andiamo per punti
1 ) sky :audio ok
video distorsioni a random se cambio canale ,non si apect ratio, immagine in se stessa
2) bd : video ok
audio :ok ma avendo un lettore bd home theatre 5.1 cosa devo settare?
pcm, 5.1. 7.1 ?e l'eventuale impostazione vale per tutti gli apparecchi o solo per il bd
3) lettore multimediale LACIE : video ok
audio non passa ,fino a ieri senza cinescaler tutto ok, qualsiasi tipo di audio/video ,avi....mkv...ecc......ac3,mp3,
http://s7.imagestime.com/out.php/i505031_2.JPG
visto i miei problemi avuti e non risolti ( se non spostando il cine a valle dell'ampli ) e ituoi dello stesso tipo...forse è meglio fare intervenire Simone Berti , il papà del processore....
ale
Ciao GAmete una telefonata allunga la vita 335-5636063
edit.......
Anche io riscontro gli stessi problemi di Gamete.
Se configuro il Cinescaler prima dell'ampli ho qualche fastidio audio. Mi riferisco all'audio veicolato su HDMI.
Con il decoder di sky tutto ok.
Con il player Medx500 invece qualche file presenta problema.
Con Mkv per ora tutto ok, tante codifiche provate.
Con vecchi DIVX con audio di scarsa qualità non sento nulla e vedo immagini.
Stesso dicasi se eseguo files audio....parecchi non li sento.
Con il Cinescaler montato a valle dell' Ampi il problema si risolve.
Ora proverò a cambiare il cavo HDMI, non si sà mai, ed anche a collegare l'audio con il cavetto ottico.
Questo fatto però mi sembra strano, mai capitato.
Ciao
io invece lo trovo molto lento nell'avvio delle immagini da quando gli arriva l'input dalla sorgente, se la sorgente la collego direttamente alla tv lo switch da DTT a per esempio skyhd e' molto veloce
speravo di migliorare la visione delle partite di skyhd , portandole da i a progressive ( avendo il pana notoriamente un pessimo deinterlacer ) , ma evidentemente non era questo piu di tanto il problema
a te non fischia il retro del cinescaler ,vicino a dove si collega l'alimentazione?
pur essendo un buonissimo prodotto ( da profano ) Simone ha ampi margini di miglioramento,speriamo nelle prossime release
ps. ho visto che hai il Logitech Harmony ONE, sei riuscito a configurarlo per il cinescaler?nei prossimi giorni deve arrivarmi , casomai ti rompero un po le scatole per lal configurazione :D
ps2 hai anche per caso il decoder pace per skyhd , come ti trovi con l'Logitech Harmony ONE ? ho letto spesso di gente che fatica o ad accenderlo o spegnerlo
Si, non è un fulmine nell'aggancio dei vari segnali, ma neppure lentissimo.
Sono abituato a peggio. Non mi crea problemi.
Io non riscontro fischi sul retro.
Con il Logitech non ci sono problemi devi solo un pò lavorare sul software.
Tanto ti dovrai inserire tutti i tuoi aggeggi audio e video...una bella lavorata ma alla fine ne sarai ripagato dalla comodità del monotelecomando.
Con il decoder di mysky nessun problema....per ora.
Ciao
Neanch'io.... non è che hai qualche grillo dentro...:DCitazione:
Originariamente scritto da fabiobe
muto come un pesce...
tanto da farmi pensare che non ci sia nulla dentro... :p
Può succedere che gli alimentatori PWM possano fare sibili che variano la frequenza a secondo l'assorbimento in corrente che hanno, il sibilo se scompare dopo qualche giorno ok altrimenti cambiamo a nostre spese le coil dei PWM e risolviamo il problema .
Simone Berti