meglio 2,8-3.0 così ti metti al riparo dal decadimento della lampada ;)Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Visualizzazione Stampabile
meglio 2,8-3.0 così ti metti al riparo dal decadimento della lampada ;)Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Certo utilizzando lo zoom ma se vogliamo a tutti i costi ora il 3d sarebbe stato meglio non utilizzarlo ;)Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
http://img130.imageshack.us/img130/8...atitolo3jp.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/691...atitolo4c0.jpg
figuriamoci con le tv 3d allora dove bisognerebbe stare... Vedere così da vicino sarà anche coinvolgente, ma secondo me affaticante e stancante alla lunga...Da provare bene, imho.Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
uh??? Dove esistono tele del genere? Amesso che esistano, altro che effetto spot!!!Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
Se è stato usato uno schermo con guadagno unitario o poco superiore, 300 cm è imho ancora troppo largo rispetto quello che questi proiettori possono dare...
La certificazione THX sui JVC ha raccomandato 90 pollici come limite massimo su schermo matte white, quindi parliamo di 230cm come base massima con lampada nuova. Se si vuole andare su larghezze maggiori e avere una luminosità per lo meno accettabile, un materiale ad alto guadagno è praticamente d'obbligo, non vedo altra soluzione. Purtroppo in questo momento i limiti sono questi, c'è poco da fare: luminosità e grandi larghezze non vanno d'accordo...
se ne parla qui se vuoi: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=773065Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
pare che chi li abbia provati non sia più tornato indietro ( ai soliti gain 1.2 ).
questo è un falso mito: gli hotspotting non sono direttamente collegati al gain.Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
veramente 90" corrispondono ad un 2m di base con lampada nuova :)Citazione:
Originariamente scritto da kenson
concordo (sarebbe da vedere quanto peggiora il nero però)Citazione:
Se si vuole andare su larghezze maggiori e avere una luminosità per lo meno accettabile, un materiale ad alto guadagno è praticamente d'obbligo, non vedo altra soluzione.
:doh: si, certo...90 pollici di diagonale, non di larghezza...andiamo bene... :cry:
Il livello del nero comunque è l'ultimo dei miei problemi con così poca luminosità... :)
...come ha detto Belfiore, li abbiamo provati anche su schermo da 3m. di base ed al venerdi sullo schermo da 2,5 ad alto guadagno, ma anche invertendo l'ordine dei fattori, il prodotto non e' cambiato.:D
Allora siamo nell'ambito dell'alchimia e della stregoneria :D
non capisco, cosa ci stai dicendo ? che su uno schermo 2,5m di base high gain il 3D rendeva come su un 4m gain 1.0 ??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Sembrerebbe così
ok, sembra che esistano ma questa frase, tratta dal link che hai postato, fa capire che, quando si sale col guadagno, l'effetto spot (cioè la mancanza di omogeneità nella luminosità) non è affatto un falso mito ma è il maggiore dei problemi da affrontareCitazione:
Originariamente scritto da Eorzea
"Low gain is ideal for good brightness uniformity across the screen and the best for really wide viewing angles"
l' uniformità è una cosa, gli "sparkling" un' altra.Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
non sono un esperto ma questi alti gain credo si ottengano riducendo l' angolo di visione facendo così in modo che tutta la luce venga riflessa frontalmente (tanto chi è che guarda un vpr di lato ?)Citazione:
and the best for really wide viewing angles"
Sulle dimensioni state faceno dun pò di confusione: la dimensione massima proiettata era circa 3m, al limite ridotta per le varie prove.
Almeno questo vale per il JVC che era posizionato a 4 metri, distanza alla quale la nuova serie RS riesce a proiettare unio schermo largo al massimo 290 cm.
Ciao
Luigi