eheheh ora non resta che augurarti buon rodaggio/ascolto :D
Visualizzazione Stampabile
eheheh ora non resta che augurarti buon rodaggio/ascolto :D
E' sì !
Almeno un 100 ore credo che serviranno.
Vi farò sapere le impressioni nel mio ambiente di ascolto.
Pensando alla timbrica di riproduzione dell' Advance Acoustic che stà arrivando .. la cosa dovrebbe essere molto interessante.
ProAc? Ottima scelta ;)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Da possessore, delle D18 però, mi permetto di darti solo un consiglio, già peraltro dato da Cattivik, pazienta con il rodaggio...è molto lungo e ti sorprenderai di come possa cambiare il suono, in meglio, con il tempo.
Se ben posizionate (distanza pareti, angolazione etc.), questi diffusori ti regaleranno tante belle ore di musica;) dove l'unico dispiacere sarà quello di spegnere l'impianto :p
Buona musica
Giuseppe
Grazie di cuore Giuseppe !
Saprò fare tesoro dei vostri consigli e pazienterò fino al termine del rodaggio.
E' così lungo sulle ProAc ?
Ho scelto i "piccolini" proprio per ottimizzarne il posizionamento :)
Stò già pensando alla realizzazione di una coppia di stand validi ... .
dipende, ogni casa dichiara il giusto rodaggio in ore
ricorda che tutto va rodato anche cavi sorgente/segnale e per quanto riguarda i cavi di alimentazione li bastano una 40ina di orette ;)
Auguroni e quindi alla fine ti sei accasato ottimamente in casa ProAc...complimenti!
Grazie Gianni , veramente :)
Prometto che non mancheranno impressioni generali con particolare attenzione a quelle dell'affinamento in ambiente.
Devo dire che mi sento più sereno e soddisfatto così che se avessi preso dei diffusori a colonna.
Quando allestirò il tutto seguirà anche qualche foto.
Non sottovalutare gli stand.
Non lo farò, Ziggy !
Ho un amico molto appassionato di Hi-End .. e veramente ha speso molti soldi per questo "hobby".
Tutto Monitor Audio ... , etc. etc. etc. ... .
Ne parlavo proprio oggi e mi confermava la stessa cosa.
Si è soffermato sulla giusta altezza dello stand che deve essere tale che il tweeter del diffusore sia ad altezza orecchio .. e sul peso e pienezza dei "piedistalli" stessi per evitare risonanze e migliorare il comportamento dei bassi.
Mi ha consigliato l'adozione di buone punte da applicare alla base ... e spendere un minimo per i cavi di potenza trà amplificatore e diffusori !
Nel frattempo il "pupone franco/cinese" ed i cavi "cinesi" sono in rotta verso casa :p
Peccato che non ci sarò io a riceverli direttamente, anche se saranno "scortati" a dovere ... .
La prossima settimana dovrebbe essere il turno dei diffusori (ordinati appositamente perchè quì da me nemmeno l'ombra) e si spera anche del lettore CD Marantz 6003.
Se tutto procede senza "intoppi" ... quasi quasi questo fine settimana vado a "caccia" di una sincera coppia di cavi di potenza per diffusori ed amplificatore integrato.
Consigli in proposito ?
Zio il tuning se lo vuoi fare e' l'ultimo step per l'inferno:D
Per i cavi lo ripeto ormai sino allo sfinimento, se non ti vuoi svenare stai sui g&bl
Vai sui cavionline.it :)
Altrimenti potrei consigliarti altre marche e tirarti via anche il sangue :D
Quoto Cattivik...poi sul mercato dell'usato si trovano ottimi prezzi ;)
Io punterei molto sui cavi di segnale...sono quelli che più ti fanno apprezzare le differenze.
Vedrò di prendere un pò di cavo di potenza g&Bl ... .
Che mi consigliate ... banane di collegamento, "forchette" (forse meglio) o semplice filo spellato e serrato ?
Qui ci sono diverse scuole di pensiero, io preferisco terminati con banane
Banane buone altrimenti rischiano di ossidarsi con facilita' ;)
io te l'ho detto due mesi fa di farti dei bookshielf...
Sapevo che avresti scelto delle banane...anche di qualità le vuoi.:DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83