Non è possibil fare l'upgrade! almeno senza addentrarsi nei fai da te..che richiede conoscenze di elettronica...quindi no! con la Versione BD gli occhiali 3D vision non funzionano lo sai ?
Visualizzazione Stampabile
Non è possibil fare l'upgrade! almeno senza addentrarsi nei fai da te..che richiede conoscenze di elettronica...quindi no! con la Versione BD gli occhiali 3D vision non funzionano lo sai ?
non non ho idea di quali occhiali comprare visto che per adesso ho la ps3,sky,lo yamaha 767,e l'h5360 appunto.Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
il cavo hdmi che comprero' e che deve essere perlomeno di 10 m so che deve essere 1.3b e non per forza 1.4 giusto?
l'upgrade è escluso,per cui necessito di optoma adattatore?
se invece voglio evitare adattatore e ps3 devo per forza di cose comprare un pc con nvidia 3d vision?
se si a quest'ultima gli occhiali a quel punto sono i 3d vision che tu hai citato?
grazie e scusa del tempo che ti rubo ma non voglio fare acquisti a perdere
buona domenica
Rino.
Se vuoi usare la ps3 come sorgente 3D ti serve l'adattore..che io reputo uno spreco di soldi, in tal caso necessiti di occhiali DLP come ad esempio gli xpand. Sono soldi buttati perchè è vero si che funziona con tutti i formati 3D anche sbs..ma è cmq 720p in uscita e sarebbe un acquisto vincolato a questo acer, in caso di upgrade futuro...ti trovi un componente inutiluzzato. Il Modello H5360 BD non è 3D vision ready.
Per il cavo è sufficiente un HDMI 1.3, perchè il segnale è 720p.
La qualità del 3D con 3D vision a detta di tutti è nettamente migliore.E in piu hai il vantaggio che con i continui aggiornamenti software nvidia, qualsiasi problema/difetto viene risolto. Io uso L'acer con il trasmettitore Nvidia e 4 paia di occhialini..e la resa 3D anche nei film è spettacolare. Ti dirò di piu con somma sorpesa il 3D di questo proiettore è risultata equiparabile a quella dei JVC Rs40 da 3700 euro, se non superiore per via di assenza di difetti di crosstalk dovuti alla tecnologia DLP. In 2D le cose cambiano radicalmente..Io infatti a breve gli affiancherò un buon VPR 2D.
scusate, ma è una mia autosuggestione o l'effetto rainbow con il passare del tempo diminusice? Dalle 60 ore di utilizzo in poi mi sembra sia meno marcato, o forse sono io che non ci faccio piu' caso e non vado a cercarlo...boh. Nei plasma ad esempio sono sicuro che il green ghosting diminuisca con il passare del tempo per via dell'assestamento dei fosfori, ma qui si parla di lampada, quindi forse è una mia autosuggestione! :)
Comunque riconfrontando il vpr con il Plasma G20, si nota che l'h5360, ha un po di perdita di definizione, nel senso che sfoca un po di +... se poi attivo l'ifc sul G20 non c'è storia... ma, volete mettere la maggior soddisfazione nel giocare su un 100 pollici, con mostri ENORMI, a discapito di un minimo di sfocatura? Sempre + soddisfatto di questo h5360 :)
Spettacolo, visto che devo prendere un PC con amd x6 1100t e scheda grafica Nvidia 560i, secondo te giocherei a tutto con la massima qualità in 3d?Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
Nel 2d mi sembra già buono l'acer h5360 (a parte per il discorso di perdita di definizione sulle immagini in movimento veloci, ma li serve un sistema di frame interpolation), ma per curiosità, che videoproiettore ci affiancherai per il 2d?
Con il PC e schede nvidia (o aTI), è possibile attivare con i programmi un sistema di interpolazione per ridurre la sfocatura, nei film e nei giochi?Presumo che nei giochi basterà cambiare la configurazione degli stessi
L'acer nel 2D per quanto costa è ottimo..il livello del nero è una delle pecche che non si può attribuire ad un vpr di questa fascia..é decisamente un best buy. Per un nero piu nero andrò Su Epson Tw 5500, che è anche 1080p.Citazione:
Originariamente scritto da Mazinger
Per il Frame interpolation io lo uso regolarmente anche sull'Acer XD non si tratta di sfuocatura, si tratta che nelle panoramiche a 24fps...l'effetto diventa fastidioso e difficilmente si segue la scena.
Se pensi di usare il pc come sorgente..ti consiglio su cosa usare,ed anche un buon frame interpolation. Io da quando uso il Frame inerpolation sugli MKV...i film davvero me li godo. PEr quanto riguarda i giochi non serve il FI..basta usare il 120Hz in 2D.
Per la scheda video se puoi prendi una 570 cosi non la cambi per un po..io cmq con una GTX 275 gioco a crysis 2 1080p in 3D, quindi vai liscio.
Concocrdo sul fatto che l'effetto rainbow diminuisce drasticamente..e sparisce con la modalità 3D vision attiva..utile sono per il 3D.
Un'altra cosa, la matrice dei pixel diventa meno visibile dopo le 100 ore.
2 dei tre "difetti" di questo vpr vanno drasticamente ad attenuarsi..
il terzo : livello del nero può essere migliorato usando uno schermo con guadagno basso, e calibrandolo...
Io dopo una calibrazione sommaria ( niente sonda, solo pattern) , ho ottenuti risultati decisamente migliori.
quote.
Per il cavo è sufficiente un HDMI 1.3, perchè il segnale è 720p.
La qualità del 3D con 3D vision a detta di tutti è nettamente migliore.E in piu hai il vantaggio che con i continui aggiornamenti software nvidia, qualsiasi problema/difetto viene risolto. Io uso L'acer con il trasmettitore Nvidia e 4 paia di occhialini..e la resa 3D anche nei film è spettacolare. Ti dirò di piu con somma sorpesa il 3D di questo proiettore è risultata equiparabile a quella dei JVC Rs40 da 3700 euro, se non superiore per via di assenza di difetti di crosstalk dovuti alla tecnologia DLP. In 2D le cose cambiano radicalmente..Io infatti a breve gli affiancherò un buon VPR 2D.[/QUOTE]
[/QUOTE]Citazione:
Originariamente scritto da doctor
se ho inteso bene basta un computer con nvidia 3d vision e sto a posto?
come faccio a riprodurre un film in 3D su di un computer?
devo avere un bluray incorporato?
puoi per favore indicarmi magari in pm un notebook che abbia queste caratteristiche a cui poi aggiungere trsmettitore ed occhialini
garzie
Salve sono interessato a questo vpr ma prima di prenderlo volevo sapere un paio di cose:premetto che verrebbe usato solo per la visione di BD non riesco a capire se gestisce bene come le tv le scene in movimento o scatta? Posso collegarlo ad un normale lettore blu ray? Confrontato con un normale tv led io ho un 46 ma mi sembra piccolo vado a perdere tanta definizione?non vorrei rimanere deluso.scusate per le domande banali ma e' il primo vpr che prenderei e non vorrei sbagliare.
edita il primo post....metti: " errore doppio post" :D
Quic'è la lista dei prodotti compatibili al 3D vision.
http://www.nvidia.com/object/3d-visi...uirements.html
Scusami in che modo effettui la calibrazione?Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
se usi il proiettore in 3D, attiva la modalità 3D vision..è un ottimo setting per il 3D e riduce sensibilmente il rainbow ( anche in 2D ). La calibrazione la puoi fare con dei pattern come avevo scritto prima. Regolando almeno contrasto e luminosità, ovviamente in modalità Utente altrimenti si perde il setting ogni volta che lo si spegne.
Cmq oggi ho avuto una ulteriore conferma da un utente di altro forum, possessore sia di un Acer H5360 che di un JVC Rs 40 da 3700 euro....
Ragazzi il 3D con l'acer in 3D vision è nettamente superiore, Nessun effetto ghost...separazione perfetta delle immagini..sincronizzazione ottima degli occhialini... insomma Godetevi l'acer che per il 3D al momento non c'è di meglio! ( confermato da molti utenti americani di altri forum ).
buongiorno,
ho notato che se collegato adesso con la ps3 a 1080p,sky a 1080i,verso lo yamaha 767 due hdmi out il vpr a volte perde il segnale per riagganciarlo poco dopo.E' la differente risoluzione delle sorgenti a provocarlo oppure i sender della connessione hdmi tramite cat5?
grazie della risposta
Non ho il tuo Vpr, ma posso dire con certezza che è il cambio di risoluzione che causa quel comportamento.
Te ne accorgi anche se hai Sky HD impostato in risoluzione nativa e passi da un canale SD ad uno HD.
Ciao.