Visualizzazione Stampabile
-
Mi interessa, mi piace.
Potrebbe fare al caso mio e annullare definitivamente l'idea di una soundbar.
Avevo due domandine.
La prima è il prezzo medio che si puo trovare in giro.
E poi, più importante, è che tipo di connessioni deve avere la Tv.
Mi spiego.
Leggevo nelle ultime pagine di alcuni problemi legati alle connessioni.
Io se lo prenderò, colleghero solo la Tv (Philips 42" 8684) che ha solo porte HDMI 1.3 e un BD Philips BPD 2500.
Potrei avere problemi o una castrazione dell'impianto a causa dell'assenza di una 1.4?? Grazie in anticipo.
PS Piccolo OT ma forse correlato.
Relativamente ai cavi HDMI, che caratteristiche devono avere?
La domanda sorge perché leggevo in passato di persone impazzite a risolvere problemi annullati con la sostituzione del cavo HDMI.
E quindi mi chiedevo come mai un cavo costa 8 euro e un altro 35.
Ci sarà una differenza di certo.
Per questo consiglio sulla scelta con magari qualche marca con relativo link (in PM) sarebbero graditi.
-
Un consiglio, ci sarebbe differenza sostanziale se spendessi circa 150 euro in piu per montare delle casse Wharfedale MOVIE STAR 65? grazie
-
Probabilmente lo acquisterò anch'io a breve... sembra davvero un ottimo impianto (per il prezzo).
Tutta questa smania di cambiare le casse non ce l'ho, dite che non sono granchè?
-
Io le ho sentite in mezzo ad una gran confusione e non posso giudicare. Semplicemente mi ha stupito quanto fossero leggere (sia il centrale che i satelliti), e temo possano perdere il confronto con le JBL in modo troppo schiacciante.
Qui però ho sentito dire che anche la qualità generale del suono Onkyo è notevole, quindi non so.
Piuttosto nessuno sa dipanare il mio dubbio in merito alla distanza tra le mie orecchie e le casse posteriori (a 2,5 metri dietro il divano)?
-
un problema che sto avendo io con HT s5305 è la possibilità di montare al muro i surround: non esistono staffe che si adattano a meno di non bucare le casse con delle viti, oppure comprare degli stand su cui appoggiarli non fissandoli.
Inoltre ancora non capisco bene perchè i surround stessi non si sentono quanto vorrei; in poche parole non è molto coinvolgente il suono, sia ascoltando musica, ma soprattutto per i film, anche se ho un lettore DVD collegato con cavo ottico, per cui, dicono in giro, non si ha l'audio 5.1 reale. non sono un esperto.
-
Sì, odioso il fatto che le casse non siano fissabili sui classici stand. Spero di poter ovviare facendo costruire dei supporti appositi, ma che fatica!
Invece mi suona nuovo il problema del "surround avvolgente". Chi ha comprato questo kit mi ha detto sempre il contrario. Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tetronimo Gupis
1 - purtroppo la parete "posteriore" è a 5m dalla tv, e temo la distanza possa essere eccessiva per i satellitini Onkyo. D'altra parte il divano è al centro della stanza (2,5 metri dalla tv e 2,5 metri dalla parete posteriore) e non saprei come posizionare dei supporti verticali in mezzo alla stanza! Pensate comunque che avere gli speaker posteriori così lontani possa dare problemi?
3 - che faccio, compro? :D
1)Non mi è chiara una cosa con casse posteriori intendi i surround?
Guarda che non vanno messi dietro ma bensì vanno messi a lato dell'ascoltatore.
Pur essendo l'ampli del 6305 il 508 e quindi un 7.1 il kit incluso è un 5.1... 2)Beh di certo la differenza tra le casse del kit e le JBL c'e' e come, soprattutto se vuoi ascoltare musica.
3)Compra fidati ... è un ottimo sistema, se hai una disponibilità di circa 600 euro prendi le JBL con ampli onkyo 508
-
Si, mi riferivo ai surround, che in alcuni appartamenti ho visto fissati alla parete posteriore. Infatti temo anche io che 2 metri dietro le orecchie (bechè posizionate alla giusta distanza l'una dall'altra) diano un risultato pessimo. Cercherò di far costruire dei supporti appositi, in modo da posizionare le casse non distanti dal divano.
Per l'ascolto musica abbiamo altre soluzioni, spero dunque che il kit così com'è ci regali un buon coinvolgimento per i film :)
-
Mi ripeto, i surround NON vanno messi dietro l'ascoltatore ma sul lato destro e sinistro.
Il fatto che siano entrambi perfettamente alla stessa distanza dall'ascoltatore è + una cosa estetica che altro, visto che poi con la calibrazione risolvi il problema delle diverse distanze.
-
M'intrometto nella vs. discussione, mi è venuto un dubbio, vorrei sostituire l'ipod classic attuale e prendere il nuovo ipod nano, quello touch uscito da pochissimi giorni, qualcuno sa dirmi se il connettore del nuovo ipod touch è compatibile con il dock del 6305? Secondo voi faccio bene a sostituire o vado avanti con il classic? Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tetronimo Gupis
Sì, odioso il fatto che le casse non siano fissabili sui classici stand.
Sono d'accordo sul fatto che le casse sono molto leggere, ed è una bella rottura se non c'è modo di fissarle con qualche staffa a muro già in commercio. Non ho ancora potuto montare l'impianto per cui non posso giudicarne il suono. Comunque posso dire che le Canton 60CX che ho avuto in passato anche se molti le giudicano scadenti e di plastica, avevano i satelliti molto più pesanti (anche se più piccoli) e i surround avevano le apposite staffe girevoli per il fissaggio a muro. E secondo me profano non suonavano affatto male.
-
Qualche possessore di questo HT può dirmi cosa ne pensa? La qualità del suono è buona? Vorrei acquistarlo per abbinarlo ad una TV Samsung PS50C7000 ma prima vorrei i vostri sentire pareri... :)
-
Sono un felicissimo possessore del 6305 e posso dire che ne sono assolutamente soddisfatto, è ovvio che se lo si vuole utilizzare anche per la musica o se si hanno esigenze di un certo tipo è necessario cambiare i diffusori.
Il costo medio del solo amplificatore è di circa 330 € e contando che il kit 6305 costa intorno ai 430€ viene di conseguenza che per 100€ non si puo' pretendere il mondo...
Trovo pero' sia un'ottima soluzione per inziare senza avere delle idee particolarmente "chiare" e senza sapere cosa davvero sia il punto di arrivo. Ad alcuni il kit basterà cosi' com'e' altri vorranno upgradare il tutto ma magari vogliono partire senza spendere un capitale, posso assicurarvi che l'amplificatore che avrete non è una cagatina... poi ONKYO è una garanzia ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabikus
Qualche possessore di questo HT può dirmi cosa ne pensa? La qualità del suono è buona?
Come primo impianto posso ritenermi molto soddisfatto, la qualità del suono è buona, ma se vuoi qualcosina in più dovresti cambiare i diffusori e prendere quelli a due vie.
-
ciao ragazzi...
causa trascloco in casa nuova sto meditando di acquistare questo sistema onkyo...
attualmente lo userei con la PS3 e un plasma 50" della panasonic, in più collegherò il mac o un dispositivo analogo per sfruttare i contenuti che ho sul computer...
nel fare i lavori in casa ho fatto passare per i muri i fili per le casse...non ci sono problemi ad usare questi invece che quelli forniti con il kit?
grazie!!
Lorenzo