Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
...anche la storia del DNR mi sembra una cazzata...
non credo.credo ci sia e faccia tutti quei danni(almeno se usato in maniera esagerata) che ben conosciamo.piuttosto su L.O.T.R.ho ancora qualche dubbio .nel senso che non sono proprio sicuro che sia stata fatta una cavolata(come per il gladiatore per intenderci).mi piacerebbe capire se il discorso dnr è stato fatto per nascondere(o attenuare) lo scarto tra gli oggetti di C.G.nelle inquadrature e quelli realmente filmati.perchè se così fosse potrebbe apparire come un male necessario,ben diverso dal dnr usato solo per eliminare la grana...insomma ho come l' impressione che le aspettative su questo titolo(che poi oggettivamente pare deficitario solo per il primo)erano talmente alte che mal si sposano ovviamente con ipotetiche difficoltà oggettive di riversamento.ovviamente faccio ipotesi.
-
allora qual'è il VERO problema? che non è extended oppure qualcos'altro per cui non avete la riprova? io suppongo che il problema sia che vi mancano i minuti extra...legittimo,, ma altra cosa rispetto al discorso qualitativo (ve li siete guardati per 10 anni in DVD e quest'edizione è comunque un altro pianeta: se prima era ccettaabile adesso non può essere una presa per i fondelli).
Discorso qualitativo su cui, ripeto, non avete altra contro prova se non la vostra sensazione di "si poteva fare meglio".
in rete comunque si trovano recensioni fatte in "furia giacobina mode OFF"...leggete anche quelle.
-
Scusa, ma le tue accuse mi sembrano un po' ingenerose ;) . Perfino AFDigitale, che mi pare può essere definita tutto fuorché purista, ha dato un giudizio poco lusinghiero sul primo film. Le critiche preventive, poi, mi sembrano basate su screenshot e non su pregiudizi
Il dvd è uscito prima che il supporto BD entrasse sul mercato: non c'erano alternative per vedersi il film in casa. Questo non significa che tutto adesso sia concesso, non significa che l'edizione in HD di un film come questo non andasse curata al massimo. Così è stato? Può darsi, ma concedimi il beneficio del dubbio.
Ripeto: nella proiezione della pellicola non si può applicare alcun dnr, per fortuna. Perché utilizzarlo nel BD, dunque?
Ti risponde uno che noleggerà il BD in questione per valutare con i propri occhi, perché - ripeto - non sono prevenuto ;) .
Vedremo :)
-
Dopo i vari malumori in rete, leggo oggi anche la recensione su AFDigitale....
Il primo pensiero, memore della discussione del vecchio post, è stato: "per fortuna non bisognava toccare nemmeno un bit, perché passare da 30 mbps a 29,5 mps sarebbe stato FATALE per il meraviglioso video curato direttamente da Peter Jackson..."
Speriamo che facciano il BD da 100 tera, per potere mettere sui dischi i video uncompressed... Chissà che si vedano meglio!
Io scherzo, ma questo dimostra, se ce ne fosse bisogno, che non è nei numeri dei mbps che si cela la qualità del video. Se fosse codificato alla metà di quel bitrate, nessuno se ne accorgerebbe. Ma i trattamenti di DNR, la correzione colore approssimativa, queste sono le cose che fanno la differenza, e tanta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Ripeto: nella proiezione della pellicola non si può applicare alcun dnr, per fortuna. Perché utilizzarlo nel BD, dunque?
Certo, mica si può inserire un effetto in fase di proiezione, ma quello che si supponeva è ben diverso: negli anni dell'evoluzione della computer grafica si è posto il problema di come integrare le riprese reali agli effetti inseriti in post-produzione per non fare un effetto posticcio di compositing: ebbene è acclamato che in molti casi il Dnr è stato uno dei metodi utilizzati per armonizzare effetti e riprese, ora il dubbio o meno è sapere se il primo film di Jackson rientra in questo caso oppure no
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Ripeto: nella proiezione della pellicola non si può applicare alcun dnr, per fortuna. Perché utilizzarlo nel BD, dunque?
Ma chi l'ha detto? Il DNR è stato applicato (forse) durante la post produzione digitale. Sulla pellicola potevano esserci tutti questi difetti, e probabilmente c'erano (io non l'ho visto al cinema, e anche se l'avessi visto non mi sento di dire che ricorderei), ma sui BD tutti sono ipercritici molto più che sulla pellicola, chissà perché...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Ripeto: nella proiezione della pellicola non si può applicare alcun dnr, per fortuna. Perché utilizzarlo nel BD, dunque?
quando c'è Digital Interposition il DNR può essere applicato e la pellicola da distribuire in tal caso presenta DNR...se l'hanno fatto in fase di post processing non c'è edizione mega ultra figo uozzamerica che tenga: te lo tieni a meno che non dciedano di rifare TUTTO da capo (credici agli UFO).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
quando c'è Digital Interposition ...
da quello che so io il DI non c'è per il primo film...
Citazione:
Originariamente scritto da william
....ma sui BD tutti sono ipercritici molto più che sulla pellicola, chissà perché...
questo in effetti non lo ho mai capito neppure io....la pellicola vista al cinema (spesso in maniera indecente) è una teofania....:D per molti
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
.... Sulla pellicola potevano esserci tutti questi difetti, e probabilmente c'erano (io non l'ho visto al cinema, e anche se l'avessi visto non mi sento di dire che ricorderei), ma sui BD tutti sono ipercritici molto più che sulla pellicola, chissà perché...
Probabilmente mi sono spiegato male. Il significato della mia domanda (retorica, naturalmente) è da cogliere nella risposta di William. Personalmente, preferirei che la qualità della pellicola originale venisse, nei limiti, lasciata inalterata anche al prezzo di qualche effetto speciale - per così dire - non proprio riuscito.
All'inizio della discussione, infatti, mi auguravo un commento da qualcuno che potesse fare un onesto paragone con l'originale cinematografico. Difficile... ma auspicabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
... (credici agli UFO).
E perché no?! :D
Scherzo, ovvio, era per stemperare un po' il clima della discussione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
da quello che so io il DI non c'è per il primo film...
qui sembra di sì: http://www.editorsguild.com/v2/magaz...ermediate.html ..o almeno non si fa distinzione esplicita tra i 3 capitoli.
-
io lo prendo e non mi sento assolutamente in colpa o in contrasto con il forum: ho letto, ho visto gli screenshot, ho sentito i pareri, ma compro. le crociate non si fanno a mio avviso per così poco, è un bene di consumo, magari lo guarderò un paio di volte, magari le solite scene.. ma tant'è.. le major a mio avviso tengono conto fino ad un certo punto dei pareri degli utenti: il caso gladiatore mi fa ridere... magari era già studiato, Ridley Scott gente! anche lui non scherza per edizioni e riedizioni.. Il gladiatore già all'epoca dvd è stato rifatto almeno 3 volte.. non è che per gli utenti scandalizzati, ma perchè esce Robin Hood.. è un aspetto commerciale, e se mi sta bene mi sta bene, ho investito per avere la saletta cinema e se escono i miei film culto li prendo, giudico, al limite mi rammarico e in estrema ipotesi rivendo. Quando usciranno le extended venderò questa edizione, ci smeno sicuramente, ma pace. E aspettate le mie impressioni, domani mi arriva.
-
Prendo anch'io e comunque ribadisco il concetto: chi fa queste cose non le fa per noi, le fa per la gente "normale". Se poi per grazia di Dio c'e' qualcuno che ama far bene il suo lavoro dobbiamo baciarci le mani.
Molti invece si comportano come dei grandi critici musicali che si recano all'opera e giustamente pretendono l'eccellenza. Anch'io ogni volta che compro un BD spero di andare all'opera ma di certo parlando con la gente che rappresenta il 99% del mercato (e vedendo il loro livello di competenza) non mi scandalizzo se per motivi di costi il film non è un opera d'arte. Nel mio piccolo premierò di certo le case affidabili ma allo stesso tempo non mi "rovino l'esistenza" aspettando un utopistica Director's Cut. Mettete le cose in prospettiva e vedrete che sarete sempre meno delusi.
-
Per carità, non bisticciamo, ad una rapida (con confronto, di frangenti critici, con le due edizioni dvd estese e non) preliminare visione del cofanetto emerge (se v'interessa):
1) Packaging spartano, classica custodia amaray per contenere i 6 dischi ed un fogliettino pieghevole con il riassunto (quindi nulla di analitico) di ciò che vi è nei 6 dischi e le brevi trame dei film;
2) i 3 dvd identici in tutto e per tutto, immagini sovraimpresse sui dischi comprese, ai corrispettivi dvd di extra delle precedenti edizioni cinematografiche;
3) i 3 bd mantengono, sostanzialmente e per tutti e tre i film, le stesse analoghe criticità e/o flessioni video riscontrate al cinema ed in dvd ma qui in hd è tutta un'altra cosa neppure lontanamente paragonabile alle precedenti edizioni;
4) neppure nel primo bd ho scorto dnr giacché flessioni di parte del quadro sono tipiche e proprie del girato, non attribuibili a tentativi di amalgamare (a mio avviso) effetti di computer e scene realmente girate, qui mantenute come la morbidezza che gli è consona perché il primo (non DI, assolutamente): scarso era al cine, scarso in dvd (esteso e non) meno buono in bd ma (finalmente, era ora) guardabile e la grana a volte visibile testimonia (secondo me) l'assenza di forzature e (assicuro) ne sarete positivamente sorpresi nonostante i limiti originari permanenti;
5) non sottovalutate il secondo, non manipolato assolutamente con tantissimi momenti da esposizione da pinacoteca specie nelle (numerose) scene di grigi, in un trasferimento credo difficilmente superabile stanti le condizioni di partenza;
6) terzo ottimo, come in origine ma con qualche lieve flessione e comparsa (persino) di rumore video (sia pur raro), come da pronostico ma (ripeto) scene da incorniciare ma con flessioni;
7) audio, secondo e terzo nettamente migliori del primo, largamente superiore nell'originale inglese dts master rispetto al nostro dolby true hd in tutti e 3;
8) sottotitoli, per non udenti ed opzionali, italiani e inglesi;
9) dubito, fortemente, si faranno edizioni migliori di tali versioni;
10) non paragonatelo, nella realizzazione perché sarebbe un errore, a "King Kong" perfetto dall'origine (nell'amalgama tra computer e girati autentici, per maggiori mezzi e padronanza di tecniche);
11) sono sicuro di 3 distinti cofanetti, costosi ciascuno con almeno 2 bd e 2 dvd, per le extended.
Il resto a visione completa molti recensori, a mio avviso, erano (e sono) totalmente ignari dei materiali d'origine. ;)
-
Eccolo là!!!...sicuramente Gu61 lavora per chi ha prodotto il cofanetto...SCHERZO!!! mi fa molto piacere leggere le tue considerazioni e sono ancora più in trepidazione per la maratona di sabato e domenica.