Esattamente. Per questo non riuscivo a seguire il discorso che faceva...
Io davo per scontato che si stesse parlando del workflow del Calman (barrett usa quello Interattivo, avendo il Radiance, io quello Standard avendo un altro processore), quindi non riuscivo a capire come si potesse calibrare il punto di bianco dal triangolo CIE... Da quello che avevo imparato di Calman, non era possibile farlo, appunto.
Appurato questo, nemmeno io sapevo questa cosa della calibrazione del bianco a mano, prima di tutto il resto, a prescindere dalla regolazione dei livelli RGB in fase di calibrazione (lo stesso manuale utente del Calman non ne fa parola...), ora però vorrei capire di cosa stiamo parlando. Cioè... in che senso a mano? Anche perché, se i controlli display da usare sono quelli di WB, saranno anche quelli che andrò a usare durante la calibrazione dei livelli RGB, spostandomi dalle regolazioni magari fatte prima. Quindi... a che pro farlo prima della calibrazione, per poi regolarli nuovamente dopo? Il risultato non sarà uguale a quello che otterrei regolandoli semplicemente in fase di calibrazione dei livelli RGB...?:confused:
Ettore