Che diavolo :mad: :sbonk:Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Visualizzazione Stampabile
Che diavolo :mad: :sbonk:Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
:ahahah:
Mi spiace aver creato confusione. In effetti la tabella è chiara.
Devo però dire che le tabelle di altri vpr che ho consultato recentemente parlano di dimensioni dello shermo in pollici in alternativa alla misura della base dello schermo.:rolleyes:
Ciao
Franco
Ma no, dai... quale confusione... mi hai solo dato l'occasione per sfottere un po' il sempre simpatico Gianluca ;)Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
Mi sorprende solo che si sia dubitato subito di JVC che, a parte cio che inizia per "CM" (*) :p, fa sempre le cose per bene...
(*) = Sarà un caso?
- CMS: ricordate la storia dell'HD750? :fiufiu:
- CMOS: conoscete le videocamere JVC ed il comportamento dei loro sensori in condizioni men che ottimali? :nono:
- CMD: ...e che te lo dico a fare? :tapiro:
Boh?...
sigh !
ad oggi sono trenta giorni esatti che non lo accendo!
verranno tempi migliori.
Altro chiarimento se non vi spiace. Premesso che col mio crt quando c'è una schermata nera (es. quando un film passa dal menu al filmato della casa produttrice e poi al film) i tubi si spengono completamente e nella mia sala le uniche luci sono le spie delle elettroniche, chiedo: nelle stesse situazioni il JVC emette luce spuria sullo schermo? Chiedo questo senza scomodare cd/m2, nit ecc. quindi la prova più empirica che esista.
Grazie
saluti
Sul mio RS10/HD350 si...
Ciao
I vpr digitali, oggi in commercio non sono in grado di portare a zero cd/m2 anche se il jvc ci va molto vicino, solo nel caso in cui fosse prevista la completa chiusura dell’iris dinamico, in presenza di schermata nera, si potrebbe ottenere il nero che intendi. :)Citazione:
Originariamente scritto da aladar
se non erro, i nuovi dlp LED (tipo Runco e Sim2) ci riescono benissimo invece.Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Si ci riescono però in maniera "percepibile"...
Comunque qui è abbastanza OT :D
Comunque il nero di cui stiamo parlando non porta assolutamente nessun beneficio durante la visione di un film. ;)
Non è tutto in relazione? Mi fai venire dei dubbi: durante la visione di immagini il nero sarebbe ottenuto diversamente? Altrimenti un nero "assoluto" dovrebbe essere tale anche durante i film e viceversa.Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
O no? :confused:
Purtroppo no il nero che tu intendi si ottiene con lo spegnimento della fonte luminosa come nel caso dell'illuminazione a led o con il tubo del crt o utilizzando l'iris come eventuale oscuramento. Durante la normale visione il nero dipende appunto dalla capacità delle matrici e dell'ottica di assorbire "DLP e D-ILA" o ostacolare "LCD" il flusso luminoso attraverso il singolo pixel. In questo caso i VPR che ottengono al momento il miglior risultato senza l'utilizzo di IRIS dinamico sono appunto i JVC il migliore è l'RS35/HD990. ;)
Stavo dimenticando che il nero in questo caso viene influenzato anche dalla luce riflessa dalle pareti circostanti, quindi sono d’obbligo pareti completamente nere, stessa cosa per le poltroncine, per non incorrere a predominati colore. :D
Quindi riassumendo, l'RS15 avrà di certo un dettaglio maggiore del mio vpr ma di contro un nero (leggermente) più alto. Correct?
Non conosco il valore del nero del tuo Barco Vision 708 per capirlo bisognerebbe utilizzare la classica immagine a scacchi bianchi e neri leggendo il valore che la sonda rileverebbe puntandola sullo scacco nero. comunque presumo che il valore migliore lo spunterebbe il tuo Vpr ma solo in presenza di ambiente trattato. ;)
Oggigiorno la palma per il miglior nero intrascena non è facile da assegnare: nelle scene più scure il nero migliore (contrasto migliore) ce l'ha chi ha il maggior contrasto on-off, nelle scene luminose invece chi ha il maggior ansi contrast, nella schermata nera chi è in grado di emettere 0 lumens.
Esiste un proiettore in grado di eccellere in tutti e 3 i campi ? non mi pare. i CRT sono i migliori come nero assoluto e contrasto on-off (infinito), i dlp i migliori come ansi contrast e i DILA in questione un ottimo compromesso tra i 2.