stamatina al mediaworld ho visto il panasonic 42X20. Esteticamente orrendo. Non lo metterei mai dentro il mio salotto
Visualizzazione Stampabile
stamatina al mediaworld ho visto il panasonic 42X20. Esteticamente orrendo. Non lo metterei mai dentro il mio salotto
... l'estetica è un fattore puramente soggettivo, quindi non considerabile ai fini tecnici/pratici.
... tu preferisci avere una tv che si veda bene perchè ha qualità a discapito dell'estetica o una bella esteticamente ma cesso graficamente??? non so te, ma io della tv guardo le immagini e non la cornice :mbe:
... tutti e 2 ovviamente è impossibile da avere perchè altrimenti sarebbero Pioneer, ed ovviamente il prezzo lievita di conseguenza..... ergo questo offre il mercato e questo devi abituarti a scegliere.
... se per te è così orribile, basta che lo appendi al muro e gli metti una cornice classica dorata come fanno in molti e risolvi il problema.
... certo che siete bravi a crearvi problemi quando non esistono :asd:
concordo, quando lo vedi senti un pugno nello stomaco.Citazione:
Originariamente scritto da nuclearblast
Ciao a tutti!
Visto che sono sempre alle prese con i miei settaggi (difficoltosissimi per me a causa della mia completa inesperienza) e dopo essere riuscito ad impostare una risoluzione di uscita del lettore DVD a 1080i come consigliatomi da voi ho, come avevo promesso :p pronto-pronto un altro quesito da porre:
leggendo il manuale di istruzioni del mio lettore dvd, nel menu impostazioni, c'è una opzione "Selez. uscita TV" a proposito del quale il manuale recita:[...impostare l'opzione di Selez. uscita TV del lettore secondo il tipo di collegamento TV...]; le opzioni possibili sono due: RGB [...quando il televisore è collegato alla presa SCART (segnale RGB)...] ed YPbPr[...Quando il televisore è collegato ai jack del COMPONENT/PROGRESSIVE SCAN sul lettore DVD...]. Ma se, come nel mio caso ho collegato il TV al lettore DVD tramite HDMI che scelgo tra le due?
P.S. sono ancora in apprensione per la mancanza di apprezzabile cambiamento agendo sul cursore "nitidezza" e "colore vivo" del TV :cry:
Comprati un bel quadro allora. :DCitazione:
Originariamente scritto da nuclearblast
Mi auto-quoto, qualcuno puo' rispondermi??Citazione:
Originariamente scritto da Feliciello
... se nessuno ti ha risposto, è forse perchè nessuno ancora lo sa perchè ci sono ancora troppe persone che ce l'hanno e quindi o aspetti o lo provi tu stesso.
le modifiche proposte per l'x10 sono il risultato di due calibrazioni professionali su modelli simili in particolare dell'x1, se vuoi provare ad adattarle all'x20 fallo, con la solita raccomandazione di prendere prima esperienza con il service menù e di segnarsi i valori che si vanno cambiando per poi se si vuole, ritornare alla situazione di partenza.Citazione:
Originariamente scritto da Feliciello
Per prima cosa verifica se una volta entrato in menù service, e la procedura dovrebbe essere la stessa, trovi la stessa struttura del menù service dell'x10.
Se avessi un x20 lo farei subito:D
Chiedevo solo perche' quelle impostazioni anche se da service menù è molto meglio averle che non averle proprio, magari panasonic sull'x20 le ha bloccate nn so', chiedevo solo per questo.
Personalmente ritengo che possano influire sull'acquisto di questa tv;)
... prenditi le impostazioni e vai in un negozio a provarle :D
... se funziona sai che c'è la possibilità di modificarle e così poi decidi se questa tv può fare al caso tuo o no.
confermo che la struttura del service menù è quasi identica, per l'accesso è lo stesso dell'X10, le ho provate poco fa uno accanto all'altro, ho visto pure la differenza di configurazione di base su cinema/caldo e l'X20 è nettamente superiore come colore, l'X10 perde un po accanto, è molto piu sbiadito e spento, però non so dirvi la reale differenza con un X10 modificato e l'X20 standard
Mi quoto e vorrei aggiungere una domanda:Citazione:
Originariamente scritto da Nemesi88
Il fatto che la risoluzione nativa non sia con aspect ratio 16:9, comporta che con trasmissioni 16:9 avro' bande nere per evitare figure schiacciate? Se e' cosi', a parita' di pollici, mi troverei con un'immagine + piccola su questo tv piuttosto che su un 37'' con aspect ratio nativo a 16:9?
1. basta che vai sul sito panasonic e leggi. oppure apri google e guardi qualsiasi immagine per saperlo.Citazione:
Originariamente scritto da Nemesi88
2. se lo usi al 90% con SD, si. resta ancora il meglio.
3. quello è un problema di ALCUNI videogiochi, non della tv.
4. la tv è 16:9. le bande nere ci sono e ci saranno sempre se le trasmissioni/film non usano il formato corretto. non è la tv ad avere le bande nere ma le trasmissioni. pure i BRD hanno le bande nere, questo perchè hanno preso il vizio di farli nel formato errato.
ciao anche io ho preso un x20 (il 50) volevo sapere... ma voi a che altezza da terra lo avete fissato?
è mia intenzione staffarlo alla parete così recupero un pò di spazio visto che la base di appoggio è enorme...
attualmente sto facendo delle prove, al momento è a 60 cm da terra
... dipende ovviamente dalla seduta che avrai quando lo guardi. devi comunque SEMPRE guardare il centro dell'altezza della tv. quindi se seduto la tua vista misura 1mt (ipotizziamo) e la tv è alta 1mt, vuol dire che dovrai metterlo a 50cm da terra.Citazione:
Originariamente scritto da everglade
... per farti un'idea, dai un'occhio qui:
-> http://www.maneurope.com/images/176b.jpg