secondo me hai fatto bene, leggete i consigli-suggerimenti di iaiopasq nel tread dell' audissey :)
Visualizzazione Stampabile
secondo me hai fatto bene, leggete i consigli-suggerimenti di iaiopasq nel tread dell' audissey :)
Anche a me -7,5 ma ho alzato a -3....altrimenti per avere volume dovevo alzare quello principale fino a -10/-8 decibel.
Ho portato le casse front a 0 alzando tutti i valori di 3 db con i surround a -0,5. A ben pensarci mi resta ancora il Sub a -12 (prima era a -15).
In effetti potrei portare tutto a +12 per portare il SUB a 0. Farò questa prova asap e vi dirò di eventuali stravolgimenti.
Con la precedente modifica ho ritrovato il caro effetto stomaco del mio super sub ma soprattutto un livello di pulizia dei suoni e di spazialità che il mio caro vecchio ROTEL non mi aveva mai dato.
No. Ti conviene rifare la calibrazione abbassando il volume del sub. ;)Citazione:
Originariamente scritto da facavia
esatto, segui il suggerimento di dave, poi magari se lo trovi poco presente giri di un altro quarto la manopola del volume sub.
Sinceramente io non toccherei i volumi impostati dell'audissey poco importa se per sentire forte si deve girare di piu la manopola del volume.
Poi non so come funziona sull'onkyo (ma presto lo saprò :D ),
ma per esempio nel mio pioneer se il volume andava da -80 a +15, se impostavo i valori dei diffusori a +15 , la scala del volume diventava -80 + 0 , quindi credo che a livello di volume massimo non cambiava molto, cioe secondo me non è perche si impostano i valori a +15 l'amplificatore a fondo corsa suona piu forte....
Già, mi sono lasciato trascinare dall'entusiasmo... :(Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Anche questo mi piace, ancora grazieCitazione:
Originariamente scritto da dinamite2
se può interessare;)
http://www.avforums.com/reviews/Onky...er-Review.html
Problema collegamento sky hd con ampli..
Io ho fatto il collegamento in hdmi e per i canali hd nulla da obbiettare ma per gli sd.. lasciamo perdere.. ho impostato da sky originale e da onkyo 1080p e ho provato le config day, night e custom ma ho molto rumore video e problemi coi contorni e le immagini in movimento..
Cosa mi consigliate?
Se provassi il vecchio decoder di sky sd? con collegamento rgb e poi imposto l'upscailing a 1080p?
Grazie a tutti
Un saluto
Thor
Ti conviene collegare con scart per i canali sd e hdmi per quelli Hd.
Considerata la qualità del segnale di sky sd (bassina) credo che anche per l'ottimo REON implementato nel 5007 ci sia poco da fare. Il problema in questo caso è proprio all'origine.
Concordo...va bene lavorare in un certo modo, ma i miracoli ancora non li fa nessuno...;)
Volendo provare la strada di ziggy mi ritroverei ad averlo su due canali dell'ampli opposti? ad es cbl sat e vcr? con hdmi su 1 e scart sul secondo? o esiste il modo di vederli entrambi su cbl sat? provare il decoder precedente per non avere problemi di sorta? uso sky per tv e quindi mi serve e non poco..
Se no mi consigliate un hd cinescaler o dvdo edge? o bisogna salire di molto col videoprocessore? il bello è che col faroudja dell 806 mi sembrava quasi migliore la situazione.. non è che ho toppato qualche settaggio ?
Grazie a tutti..
Saluto Ziggy/ultra e dave siete sempre gentilissimi..
No...non si può. ;)Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
Ciao a tutti è la prima volta che partecipo ad una discussione su questo forum e spero di on commettere errori :D , volevo chiedere un'informazione riguardante proprio l'onkyo in questione il TX-NR 5007, guardando le anticipazioni dei prossimi prodotti Onkyo ho visto che è stata introdotta la nuova HDMI 1.4, la mia domanda è la seguente pensate che il prodotto in questione potrà essere aggiornato tramite firmware oppure dovremo aspettare un ulteriore evoluzione magari un 5008?
Grazie a tutti