Visualizzazione Stampabile
-
ma quali errori??quanto segnalato al minuto 1.04.15 fatico a chiamarlo errore: mezzo secondo di perdita di dettaglio neanche si nota. Per quanto riguarda il flickeraggio è stato appurato che dipende dalle riprese in digitale, e che puo essere attenuato (se non addirittura rimosso) con un ottimizzazione delle impostazione del monitor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Se un ipotetico film X ora nel 2010 venisse girato e montato con cinepresa inizio XX secolo in B/N 4/3 con audio mono e qualità gracchiante stile megafono e venisse edito anche in BD, 1920*1080 vc1 e audio DTS MA HD non ci sarebbe permesso discutere che è ridicolo?
Ma perchè mai???
Mi sa che proprio non sai cosa sia il cinema e cosa ci sia dietro l'arte fotografico/registica... :rolleyes:
Ma ti sei riletto ? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da marilari
ma quali errori??quanto segnalato al minuto 1.04.15 fatico a chiamarlo errore
ecco,ti ho scoperto...confessa chi si cela dietro il tuo nick...
sei il Sig. Mann!!! :D
che duri poco non c'è dubbio(3") ma non puoi non ammettere che è un errore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :tapiro:
-
sì però ragazzi...scannarsi per 3"...ma l'occhio umano da forumer generico lo percepisce?:D a parte gli scherzi mi sembra che si esageri...a me personalmente dà + fastidio il flickerio (e il sapere che è frutto del girato mi conforta poco...)che per attenuarlo devo mortificare le mie impostazioni video...ma dei 3" me ne frego sinceramente....
-
si Lucio hai ragione,non sono quei 3" che rovinano la visione,però visto che è stato tirato in ballo non si può dire che non è un errore...
è un errore da niente ma è un errore...e negarlo è pura fantascienza!
comunque discorso chiuso,riassumendo:il BD rispecchia fedelmente la fotografia originale con tutti i pro e contro che ognuno in base ai propri gusti pùo trovare,c'è un microscopico errore di 3" da annotarsi come pura e semplice curiosità e cosa ancora più importante....il sig. Mann fà parte del nostro forum :asd:
ciao bagarospi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marilari
ma quali errori??quanto segnalato al minuto 1.04.15 fatico a chiamarlo errore: mezzo secondo di perdita di dettaglio neanche si nota.
Ineffetti con un mivar 14" non si nota proprio...ma con una diagonale decente e a distanze non siderali l'errore è lampante...e, ripeto, non sono solo quei 3 secondi...non ho il tempo di cercarli ma li ho notati durante la prima visione del film...probabilmente domenica avrò il tempo di approfondire...
Citazione:
Originariamente scritto da marilari
Per quanto riguarda il flickeraggio è stato appurato che dipende dalle riprese in digitale, e che puo essere attenuato (se non addirittura rimosso) con un ottimizzazione delle impostazione del monitor.
Quindi se si riprende in digitale è normale aspettarsi la tv lampeggiante?! :eek: :rolleyes:
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ineffetti con un mivar 14" non si nota proprio...ma con una diagonale decente e a distanze non siderali l'errore è lampante...e, ripeto, non sono solo quei 3 secondi..
Io avrei uno schermo da 3.30 di base e punto di visione a meno di 4 metri. Però non l'ho notato. Dovrò riprenderlo a noleggio e farci caso. In compenso ho notato il lampeggiamento.
-
Ma infattio io di questo mi stupisco...sono stato io a portarlo a galla...non l'aveva notato nessuno!!:eek:
Lorenzo.
-
In quale scena si presenta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
su questa scena specifica,non stiamo parlando di gusti personali ma di un errore senza se e senza ma
Qualcuno mi spiega come si fa a fare un errore così? io non ci riuscirei nemmeno volendo. Secondo me è una "aggiustamento" di qualche tipo fatto durante il montaggio per mettere una pezza a qualcosa, un fuori fuoco, dei fotogrammi persi, una scena venuta male...Non lo so!
Io l'ho visto il bluray: credo che sia la esatta trasposizione di quello che c'è sulla pellicola. Per quanto riguarda l'effetto fiction RAI, non è un problema tecnico, c'era anche in Collateral, non si sbaglia 2 volte. E' di sicuro una scelta: per me, opinabile e non mi piace, ma siamo nel campo dei gusti personali. inoltre, in questo forum non si discutono le scelte fotografiche, ma i meriti tecnici (o meno) del bluray.
-
Questi 3 secondi famosi è la scena
Spoiler: |
della fuga dal carcere con la macchina dello sceriffo... |
Le altre non mi ricordo, lo devo rivedere...domenica ti saprò dire...
Lorenzo.
-
Ok, l'ho rinoleggiato stasera controllo.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
Qualcuno mi spiega come si fa a fare un errore così? io non ci riuscirei nemmeno volendo. Secondo me è una "aggiustamento" di qualche tipo fatto durante il montaggio per mettere una pezza a qualcosa, un fuori fuoco, dei fotogrammi persi, una scena venuta male...
anche secondo me
Citazione:
Originariamente scritto da william
sono stato io a portarlo a galla
e dieci...all'undicesimo parte la standing ovation...Noi tutti ti ringraziamo per aver portato all'umanità questa grande scoperta
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ineffetti con un mivar 14" non si nota proprio
il mivar 14" ce l'avrai te. Come ho già precisato il film l'ho provato su 3 impianti a/v diversi (su un 32",un 40", un 46") e in nessun caso ho notato il flickeraggio ne tantomeno quella minuzia da te scoperta
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Quindi se si riprende in digitale è normale aspettarsi la tv lampeggiante?!
A parte il fatto che il problema è stato rilevato solo da alcuni. E' stato poi dichiarato da loro stessi che con delle diverse impostazioni(rimozione di filtri) e con un lettore con processore più potente il problema non si presenta. Quindi la tua conclusione digitale=lampeggiamento non ha senso.
Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
ecco,ti ho scoperto...confessa chi si cela dietro il tuo nick...sei il Sig. Mann!!!
Ce ne hai messo di tempo per capirlo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marilari
e dieci...all'undicesimo parte la standing ovation...Noi tutti ti ringraziamo per aver portato all'umanità questa grande scoperta...
Non so se ci fai o ci sei fatto sta che:
1) Non sai quotare...l'ho detto io non william...
2) E' la prima volta che scrivo quello che hai quotato...mentre sei tu che ripeti ad oltranza le stesse cose...e non l'ho notato solo io...;)
Citazione:
Originariamente scritto da marilari
il mivar 14" ce l'avrai te. Come ho già precisato il film l'ho provato su 3 impianti a/v diversi (su un 32",un 40", un 46") e in nessun caso ho notato il flickeraggio ne tantomeno quella minuzia da te scoperta...
Se non noti la minuzia dei 3 secondi allora hai problemi di vista o gli impianti starati dato che sono rilevazioni oggettive e riscontrabili in qualsiasi momento su una catena tarata correttamente...
Citazione:
Originariamente scritto da marilari
A parte il fatto che il problema è stato rilevato solo da alcuni. E' stato poi dichiarato da loro stessi che con delle diverse impostazioni(rimozione di filtri) e con un lettore con processore più potente il problema non si presenta.
Si perchè è normale che si debba cambiare impostazione ad un impianto tarato per non notare il flickering di un bd....:rolleyes:
Quella del lettore con "processore più potente" poi me la spieghi perchè non l'ho capita...
Lorenzo.
-
Ho rivisto la scena... "quella in cui si vede l'esterno della casa" (mi confermate che è quella?) e l'effetto è inutile negarlo, c'è e si vede!!