Visualizzazione Stampabile
-
Exy, in effetti il disallineamento mi sembra troppo pronunciato sulla parte destra e poco importa il fatto che non ce l'abbia a sinistra. Devo dire che un po' ce l'ha anche il mio alle estremità dell'immagine ma è in un certo senso bilanciato sx-dx per cui è meno fastidioso che nel tuo caso. Prova a contattare l'assistenza, ma tieni presente però che trovare un esemplare totalmente esente dal problema non sarà possibile.
-
Ciao,
se si tratta di disallineamento di solito è costante su tutto lo schermo....
nel tuo caso sembrerebbe più un discorso di aberrazione cromatica della lente. Sati usando molto lens shift?
Saltui,
Alex
Citazione:
Originariamente scritto da Exy
......Il problema si presenta per lo più nella parte destra dello schermo, leggermente meno al centro e niente nella parte sinistra.
-
Diciamo che con molto lens shift orizzontale il problema viene amplificato, ma è presente sempre. Cmq ho sentito Epson e mi cambiano il proiettore. grazie a tutti per le info.
-
proiettore cambiato, questo è migliore per quanto riguarda l'aberrazione cromatica della lente (anche se non perfetto) ma sul nero uniforme si nota quello che credo sia lo shading (nella parte in basso a destra il nero tende al rosso), cmq credo che lo terrò visto che non mi sembra disturbi la visione.
-
io mi sto oriendando verso questo proiettore, ho un hitachi pjtx300 720p, e sono indeciso tra :
epson tw2900 (6100 in usa)
epson tw3500 (8100 in usa)
in giro per la rete ho letto solo buone cose in merito ad entrami, ovvio con i relativi difetti che ci possono stare anche per via del prezzo (livello del nero e constrasto)
leggo in questa discussione che avete avuto alcuni problemi di fabbrica e che vi hanno sostituito il proiettore in garanzia.
domande finali :D
cè tutta questa differenza tra il 2900 e il 3500 ?
io ero orientato comunque verso il secondo..
io uso prevelentemente ps3 per i bluray (ho due giochi..), passando all'epson 3500 spero di avere i panning fluidi con la funzione a 24p pulldown 2:2 supportata dall'3500, è vero o avro' cmq microscatti ?
(x capirci, in 300, cn il pjtx300 che non supporta il 24p, nelle scene rallentate ci sono dei microscatti evidentissimi ... cn il 24p dovrei risolvere giusto ? )
ultima... e abbastanza scontata.... non ho trovato da nessuna parte la scritta HDCP ... è compatibile vero ? (quasi mi vergogno a chiederlo .... ahhaha)
grazie a chi mi illumina ;)
-
Stessi miei dubbi, pur troppo sarebbe il mio primo proiettore e visto che ho 2 metri a disposizione su una distanza di 4 circa, mi piacerebbe provare un bel 3lcd, per differenza di 250€ penso che il tw3500 offra qualcosa in piu' del tw2900, ma cosa? li vale davvero quei soldi in piu' ?
Se qualcuno lo sa, con il tw3500 posso proiettare in 21/9 ? ovvero senza le bande come il tv lcd della philips
-
da quel che so non ha lente anamorfica, x cui è comunque nativo 16:9 .
io andrò sul 3500 rispetto al 2900, alla fine si ha il doppio del contrasto (da 18k a 36k) e dei neri + ragguardevoli, inoltre credo abbiamo migliorato il sistema di raffreddamento e il problema inerente al defocusing che si presentava dopo alcune decine di minuti.
confermate ? :cool:
-
Ciao Brembolo,
Condivido la tua scelta di optare per il 3500, anche perché la differenza di prezzo mi sembra piuttosto ridotta. Col 3500 vai tranquillo con il 24p, li vede e gestisce alla grande. Per quanto riguarda l'HDCP certo che è compatibile altrimenti i blu-ray te li daresti in faccia... ;) Confermo che non ha una funzione zoom tipo quella del pana 4000, mentre per quanto riguarda il raffreddamento mi sembra molto efficiente - a giudicare da quanto poco rimane accesa la ventola dopo lo spegnimento. Per quanto mi riguarda, mai avuto problemi con il defocusing.
-
grazie 1K dave, mi hai tolto ogni dubbio ;)
...e si ... l'hdcp effettivamente manco dovevo porla cme domanda, è scontato, tanto scontato che manco sui depliant lo hanno messo :D :D :D :D
(sul depli dell'hitachi si... xo quando è uscito eravamo ancora agli albori xcui gia avere un apparecchio hdcp compliant era da menzionare . :D )
-
Salve, Ragazzi.
Ho intenzione di acquistare un TW3500 e dovrei sistemarlo in casa. Il dubbio é però se metterlo in soggiorno oppure in una stanza adibita a "stanza cinema" che, però, é meno profonda del soggiorno.
Nel soggiorno potrei piazzarlo fino a una distanza di 6 metri, mentre nella stanza lo posso piazzare solo a 3,70 metri.
Ammesso che ho comprato QUESTO pannello, dovrò ottenere una immagine larga 3 metri.
Qual' é secondo voi la distanza ideale per ottenere una immagine nitida e definita alla perfezione con un TW3500 ?
In base alla vostra risposta deciderò in quale stanza piazzare il proiettore.
Grazie, ragazzi :D
P.S.
Ci devo montare vicino la XBOX 360 con HDMI e computer tramite VGA.
-
la stanza dedicata sarebbe meglio ma non credo che a 3,3mt (togliendo la profondita del proiettore) di proiezione riesci a coprire 3 metri di telo ...e se anche fosse possibile, avresti l'ottica al massimo dello zoom, il che non è bello :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da BremboloIV
la stanza dedicata sarebbe meglio ma non credo che a 3,3mt (togliendo la profondita del proiettore) di proiezione riesci a coprire 3 metri di telo ...e se anche fosse possibile, avresti l'ottica al massimo dello zoom, il che non è bello :)
Grazie, Brembolo.
Quindi soggiorno... sai per caso dove posso procurarmi il manuale in PDF ?
Secondo te é meglio collegarci il computer direttamente alla VGA oppure usare un convertitore DVI-HDMI e collegare il pc tramite il secondo ingresso HDMI del proiettore ?
-
mah dipende da cosa devi farci, in ogni caso il dvi/hdmi è meglio, io uso proprio questa soluzione.
x il manuale, se mi mandi la mail via PM te lo spedisco ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da BremboloIV
mah dipende da cosa devi farci, in ogni caso il dvi/hdmi è meglio, io uso proprio questa soluzione.
x il manuale, se mi mandi la mail via PM te lo spedisco ;)
Grazie, ma un altro gentile utente me lo ha già mandato via email.
Mi chiedevo: possibile che abbia la messa a fuoco solo manuale ?
su questo modello il problema del defocus é stato eliminato ?
qualcuno di voi ha ricevuto il lettore bluray philips in regalo ?
-
metà schermo fuori fuoco
ciao a tutti,
volevo una vostra opinione in merito ad una cosa che ho verificato l'altra sera...
ho sempre trovato molto difficile mettere a fuoco questo proiettore, i due pana che ho avuto prima non mi mettevano in crisi, in quanto basta una millimetrica variazione dell'obiettivo per andare fuori fuoco, e questa cosa mi sembra strana...
l'altra sera ho collegato il portatile via hdmi per sfruttare il full hd e per curiosità ho aperto un file excel con il quale lavoro abitualmente per vedere quante più righe/colonne riuscivo a visualizzare rispetto allo schermo del portatile... ebbene mettendo a tutto schermo, le colonne della metà sx dello schermo erano molto più sfocate rispetto a quelle della meta dx!!! premesso che il proiettore è a shift orizzonatale zero e un po di shift verticale, quindi non possiamo attribuire allo shift ottico il problema, secondo voi, cos'è?
avete qualche immagine test da suggerirmi o qualche dvd/programma? purtroppo l'ottimo ntest non funzia su windows7...
un saluto
Nunzio