Visualizzazione Stampabile
-
L'impianto di SUPERSLIDE (che saluto anch'io) è sicuramente ottimo, ma per renderlo incredibile ed aumentare il conivolgimento totale in HT gli servirebbe un sub (o meglio dei sub) un pò più nervosi rispetto al DD12 che è un pò "leggerino" e oltre i 105db non và :) :D
Del resto qualcosa da spendere dobbiamo pure trovarglielo, no.......
Ciao
-
@ superslide
Anthem Statement D2v che tipo di pre hi-end sarebbe? Non l' ho mai potuto sentire.
-
-
Mi sembra sullo stampo Lexicon, pieno di tasti sul frontale, speriamo solo che non suoni come il Lex MC12.
Di listino costa quasi metà del Krell, se suonasse bene sarebbe un prodotto interessante.
-
@ DS scherzi elettronici
Chi ha avuto Krell sa come va e tu lo hai avuto, sarà per questo che fai fatica a darti pace e dormi sonni agitati? Sono pronto a scommettere che ricadrai su un Krell S1200. Ti aspetto al varco... ;) :)
Scherzo ovviamente...
PS: Chiedi a Superslide come va il mio Krell con il Pioneer LX91 che tanto denigri visto che è stato a casa mia ieri sera...
-
Il Krell 1200U è già ordinato e arriva fra 6-7gg.
Non avevo mai sentito parlare di Anthem.
PS : è arrivato PAX per i test, se si come sono andati?
-
Ah però, complimenti!
Sarebbe interessante un confronto, esclusivamente in ambito ht, con il tuo attuale pre, l'Onkyo 886.
-
L' Onkyo è inferiore anche allo showcase7.1 con le entrate in analogico e le vecchie codifiche.....
-
Forse è meglio che i risultati non te li comunichi...
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Ah però, complimenti!
Sarebbe interessante un confronto, esclusivamente in ambito ht, con il tuo attuale pre, l'Onkyo 886.
-
Lo sapevo!!! :)
Grande acquisto complimenti, a questo punto ci dobbiamo incontrare per un ascolto incrociato. Molto bene sono molto curioso di sentire i tuoi giudizi.
Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Il Krell 1200U è già ordinato e arriva fra 6-7gg.
Non avevo mai sentito parlare di Anthem.
PS : è arrivato PAX per i test, se si come sono andati?
-
ciao ragazzuoli,ciao albi.
Allora il lexicon lo provato e non c'e paragone con l'anthem ,non tanto per le implementazioni tecnologiche ma per la musicalita e la scena sonora riprodotta(pur essendo un ottima macchina ,lo definita un filino troppo digitale e poco emozionale).
Anchio quando ho preso l'anthem ero in deciso con il krell,che non ho mai provato,ma sono sicuro che senza ombra di dubbio sia una splendida macchina,come del resto qualsiasi cosa marchita krell.
ne sono convinto ancor di piu dopo aver sentito suonare il krell da KTM,ottimo impianto,qualita superba.
Io ho scelto anthem ,perche' oltre alla eccellente qualita' della macchina, c'e un ottima assistenza e riguardo dopo l'acquisto (e sopratutto conoscenza completa della macchina che si e' acquistato)grazie all'importare che credo sia impossibile trovare sugli altri prodotti,senza nulla togliere a nessuno ovviamente.
Non e' una cosa da poco,fidati.
Credo che dipenda ovviamente dai numeri in questione,e' ovvio che chi si occupa di distribuire 1000 prodotti faccia piu fatica a seguire tutto e a conoscere tutto a menadito tutto qua.
Inoltre anthem permette l'upgrade della macchina al cambio modello ,krell no,e sui pre a/v direi visto il veloce invecchiamento di queste macchine in particolare non e' cosa da poco.
Nonostante questo ti dico che ,se avessi deciso di veicolare l'audio tramite connessioni analogiche forse avrei deciso per krell,semplicemente perche conosco il marchio a livello di amplificazione e fa paura.
Veicolando tramite hdmi,o preferito lasciare a krell,a conti fatti,solo la parte finale dell'impianto,essendo l'anthem una macchina tecnologicamente veramente avanzata e con le premesse fatte sopra,ad ogni modo credo che a certi livelli sia difficile rimanere delusi,aprte alcune macchine di cui non faccio piu nomi se no prima o poi qualcuno mi spara.
-
Grazie della risposta, spero di poter prima o dopo ascoltare un Anthem.
Per quanto riguarda il confronto con Onkyo 886, non ho nessun problema a dire che è inferiore, so perfettamente che c'è chi lo porta in palmo di mano, sono stato forse il primo nel forum a possederlo e a provarlo, l' ho fatto ascoltare a molti e tutti ne sono rimasti un pò delusi... provate a chiedere a PAX...
-
se l'intento e' pargaonare l'onkyo al krell direi che e' un discorso abbastanza scontato,piu o meno e' come paragonare una panda con una bentley
-
Anche in ht puro?
Ho sempre pensato (forse sbagliando) che la grossa differenza a vantaggio dei pre hi end risiedesse soprattutto nelle ottime prestazioni musicali di questi ultimi.
Se non sbaglio anche tu, Superslide1965, all'inizio di questa discussione facevi notare che, in base ai tuoi ascolti, non ci fosse praticamente alcuna differenza udibile (in ht) tra un Onkyo 5507 ed un Classe SSP 800.
-
esatto,appunto,era per questo che volevo evitare, di fare nomi e ricevere poi insulti in privato da chi non concorda,ci sono macchine e macchine e non sempre chi piu spende meglio spende,di solito si ma non sempre,io,e ripeto io e il negoziante che era li, fra l'onkyo e classe sul cinema non ho notato incrementi qualtitativi,mentre sull'ascolto musicale c'era un abisso.
Ma ripeto,io , e credo chi compra pre A/v da svariate milgiaia di euri,lo fa per avere la max qualita' sul cinema non sul 2ch,quindi la macchina io lo scelta in base a quello che sull audio multicanale mi dava ,non sul 2ch,e li le differenze non le ho sentite mentre con altre macchine si.
(il classe e' una bella macchina ma a mio parere piu sull ascolto musicale che sul cinema )