Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da asrpaoletto
Io non ho notato niente giocando a Call of Duty MW2, Fifa 2010, Little Big Planet e Tekken.
Ciao
Paolo
Infatti con quei giochi non si vede, ci fai caso quando ruoti la visuale lateralmente, solo in alcune scene, ad esempio tenendo d'occhio i contorni delle colonne come in GOW o gli alberi in RE5. C'è da dire però che rispetto al px70 l'alone verde è meno accentuato, ma non l'ho visto sugli LG, che però hanno una qualità globale inferiore.
Tranquillo, molti non ci fanno neanche caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da seadoo
tenendo premuto -/V premi 3 volte 0
ok, per visualizzare le ore di servizio cosa devo fare??
-
forse mi sono perso qualcosa, ma qualcuno mi può dire come faccio a vedere che firmware è installato sul g15??
grazie
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da seadoo
Effetto Green Ghost:
purtroppo devo confermare che anche questa tv, soffre dello stesso difetto del 42PX70E di due anni fa, che ho venduto. Per ora visto con gears of war e resident evil 5. Vedo che panasonic insiste con questo difetto, ancora complimenti.
non è che Panasonic insiste... è un difetto tipico di tutti i plasma, dove più e dove meno a seconda del produttore.
è insito nella tecnologia: http://www.hdtvtest.co.uk/news/plasm...2007040133.htm
:)
-
preso oggi questo bellissimo televisore
stasera dopo cena lo monto :-)
distanza di visione circa 3 metri
un 46 era troppo grosso
posso avvicinarlo di 20-30 cm con il carrello :-)
-
ciao ragazzi, vorrei chiedervi se qualcuno può inviarmi tramite mail, un bel riepilogo di tutti i settaggi per avere il massimo in ogni situazione...in questo modo lo stampo e lo imposto appena arriva il tv...
mi raccomando non parlatene troppo male...non vorrei rovinarmi il natale con "slimer" che passa dal tv...:D
-
mi associo a mark 87 :D
entro sabato mi compro il lettore blu ray
a questo punto delle stessa marca :)
-
Ragazzi,
la nostra bestiolina non dispone di un'uscita video out vero?
Ciao
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Manp
non è che Panasonic insiste... è un difetto tipico di tutti i plasma, dove più e dove meno a seconda del produttore.
:)
Sapevo che dipendeva dalla tecnologia plasma, però chissà come mai su lg e philips di amici non si nota. E' vero che avrei potuto comprare uno di questi, ma per il resto sono peggiori.
-
scusate mi spiegate meglio questo problema?
-
Ritorno sulla problematica relativa all'uscita video. Dalle caratteristiche della tv si vedono due Ingressi/uscita 21 Pin AV1: AV In/Out.
Quello che mi chiedo è: sarebbe possibile far uscire il segnale video mediante scart in un eventuale processore esterno, rielaborarlo e farlo rientrare in hdmi?
Tutto questo per evitare di comprare un decoder hd esterno (160 euro) se volessi abbinare il processore esterno per il dtt....
-
no, cioè... no... quello che vuoi fare non ha senso. :what:
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Manp
no, cioè... no... quello che vuoi fare non ha senso. :what:
:)
Bè vabbè era solo per evitarmi 1 apparecchio in +:)
-
quello che mi ha portato a scegliere il panasonic al plasma è dovuto al fatto che ho provato un plasma 46 a fondo con dvd. blu ray, mkv, standard, sky hd, partite di calcio, xbox360 ed è assolutamente uno spettacolo!!! assolutamente nessun tipo di problema, nessuno slimer che passa davanti in nessuna modalità:)
quindi non mi faccio una malattia prima di vedere effettivamente se il problema esiste...:)
forza panasonic!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
mi spiegate meglio questo problema?
è spiegato nel link che ho postato... a quanto ho capito funziona così:
ogni pixel è composto da tre elementi, uno rosso uno blu e uno verde, fatti di elementi chimici che hanno tempi diversi di reazione quando il pixel viene "acceso".
in pratica il blu è il più veloce a rispondere a tale sollecitazione e il verde è il più lento a decadere dopo. ciò comporta che quando il pixel viene acceso il primo colore a reagire è il blu e quando viene spento l'ultimo a sparire è il verde.
quindi quando un oggetto luminoso si sposta velocemente in orizzontale sullo schermo su uno sfondo scuro (questo è un esempio estremo ma succede anche in condizioni più normali) tale oggetto sarà preceduto da un alone blu (vale a dire la componente più veloce dei pixel ad accendersi, ed anche la meno visibile all'occhio) e seguito da un alone verde (la componente del pixel che ci impiega di più a spegnersi, questo è detto green ghosting ed anche la parte del fenomeno che più infastidisce la visione).
molto alla buona la spiegazione è questa. quanto la cosa sia visibile e fastidiosa dipende dalla suscettibilità di ognuno oltre che dall'occhio.
:)