Visualizzazione Stampabile
-
Beh,se Warner Italia(o Paramount per quel che riguarda proprio questo Star Trek con gadgets)avesse fatto uscire quel meraviglioso cofano di Via col vento come quello USA,ovviamente l'avrei comprato qui.Poi figurati,io sono abituato a comprare qualsiasi cosa globalmente,anche libri e elettroniche...
-
Infatti Giangi,Via col vento edizione italiana= solito vergognoso amaray e...stop :mad:
-
Ovviamente intendevo esattamente quello che ha capito maxrenn, e sì, ho sempre comprato BD in Italia, perché anche io penso che, se le vendite nel nostro paese non salgono, difficilmente le major si degneranno di tenere in cnsiderazione la localizzazione in HD (fermo restando che comprendo bene i motivi che possono spingere all'acquisto all'estero ma, se si ha un po' di pazienza, si possono fare buoni affari anche in Italia: rimane un gatto che si morde la coda ;)).
-
Bradipoldo ti quoto in toto
Io non sopporto e non condivido chi compra sempre (o spesso) e comunque all'estero e poi è capace di lamentarsi di certi trattamenti riservati alla lingua italiana.
-
Davvero una bella sorpresa questo film, sotto tutti gli aspetti, ottimo video e l'audio nonostante sia in semplicemente in DD è notevole....e vedere il vecchio Spock quasi ci si emoziona....:cry:
-
Ottimo il video e gli effetti speciali, però...
Ho notato nelle scene chiarissime (il pianeta innevato e un'interno di
astronave verso la fine) un certo formicolio di sottofondo, simile a quello
che capita di vedere con un DLP su uno schermo uniforme.
Nella scena del pianeta avevo pensato ad un effetto tipo vento (e quindi
voluto), ma poi la stessa cosa in interno...
In ogni caso credo sia visibile solo se si hanno le alte luci ben distinguibili
tra di loro, al limite cercherò i minutaggi.
Per l'audio, vado controcorrente, a me non è dispiaciuto affatto,
specialmente il subwoofer, ma con l'eccezione della voce doppiata di
Spock prime, che mantiene i difetti di quella originale (la S da
dentiera :P) senza però averne il carisma complessivo.
Il film è molto molto buono all'inizio, solo buono da metà in poi.
Per quanto riguarda la storiella d'amore, se non ricordo male nella serie
originale era un'infermiera quella invaghita di Spock, con Uhura l'attrazione
era con Kirk (da cui il primo bacio interraziale della TV usa, mi pare).
A me sembrerebbe comunque più logico (:D) che la storia inizi da dopo il
ritorno di Spock da vulcano, in un momento di evidente difficoltà emotiva.
-
Ho appena acquistato questo disco e l'ho guardato su un 32 pollici (con tutti i limiti che ne conseguono) ma ne sono estremamente soddisfatto. Immagini molto ben dettagliate e ottimi colori, un po' inferiore l'audio (il mio ampli non ha le codifiche hd) ma nel complesso un ottimo prodotto.
Da vecchio fan di star trek devo dire che non mi sono scandalizzato troppo per lo stravolgimento della linea temporale: se questo è lo scotto da pagare per continuare ad avere nuove produzioni di star trek.... ben venga.
voto video 9
voto audio 7
-
Citazione:
Originariamente scritto da a_smalp125
un po' inferiore l'audio (il mio ampli non ha le codifiche hd)
Visto che la traccia ITA è in semplice DD5.1, non ti sei perso niente con il tuo sinto privo di supporto HD ;)
-
Visto la settimana scorsa,video buono ma effetti speciali non all'altezza delle aspettative attuali, storia mediocre,audio piatto .Ho acquistato questo titolo in blu ray,e rivenduto subito per la delusione,avevo visto in precedenza il dvd a noleggio e avevo aspettative nel vederlo in blu ray,mi sono dovuto ricredere subito.Voto video 8 ,audio 6.
-
Citazione:
Originariamente scritto da claudior
..avevo visto in precedenza il dvd a noleggio e avevo aspettative nel vederlo in blu ray,mi sono dovuto ricredere subito.Voto video 8 ,audio 6.
Questa mica l'ho capita ... :confused:
-
comprato anche io il blu ray dopo averlo visto al cinema tempo fa,sono abbastanza soddisfatto una buona resa video e audio ma ogni tanto il fastidio di inquadrature sfocate sui primi piani,non so se voluto o casuale,comunque da grande appassionato delle varie serie e films credo proprio abbiano fatto un buon lavoro senza scontetare nessuno e creando una nuova storyline che darà via libera al processo creativo nei prossimi film.
-
L'ho riguardato e questi primi piani fuori fuoco sono una stranezza.
Il vecchio Spock ne ha sia a fuoco che fuori fuoco , e lo stesso anche il
nuovo.
Non capisco...
-
Questo Star Trek mi è piaciuto molto anche se si discosta parecchio dai precedenti, comunque a distanza di 50 anni sfornare un prequel è tutto dire ma mi ha ben impressionato.
A parte l'attore che interpreta Scott che si discosta un pò troppo dall'originale, gli altri sono ben riusciti come abbinamento, anche i modi di fare, i movimenti, sono stati abbinati molto bene secondo me.
Per il video concordo con altri pareri similari, non ha ben impressionato neanche me, comunque buono ci mancherebbe; mentre l'audio in semplice DD 5.1 non mi ha entusiasmato particolarmente anzi secondo me un pò sottotono, mi riferisco principalmente alle voci.
Qualche incongruenza di troppo come la mamma di Spock che muore mentre nella serie degli anni 60s appare almeno in un episodio se non ricordo male o forse in uno dei film anni 80/90, correggetemi se sbaglio. Va bene la possibile variazione del futuro ma non l'ho trovata una buona idea data la longevità di questa saga di cui sono un cultore.
In conclusione, un ottimo film che è difficile apprezzare in pieno non avendo visto tutto il materiale precedente.
-
Sat, STAR TREK non è un PREQUEL. :D andrebbe considerato come sequel tecnicamente, specie per la condizione di spock. Se si seguisse il film, ci si renderebbe conto che è una realtà alternativa, universo parallelo, da quello in cui si svolge l'universo principale. Spok Prime, è lo spok di quest'ultimo universo e non è lo spok di quinto che è dell'universo alternativo. E non è che ci si arriva per logica (che è poi logico) ma sono cose dette all'interno del film stesso. Detto questo: il video non ha impressionato? :eek: vabbhe. :rolleyes:
-
Il video rappresenta un reference ;)