I miei rip sono senza menu TUTTI !Citazione:
Originariamente scritto da massimo72m
Ora provo e ti faccio sapere.
Bye
Visualizzazione Stampabile
I miei rip sono senza menu TUTTI !Citazione:
Originariamente scritto da massimo72m
Ora provo e ti faccio sapere.
Bye
Citazione:
Originariamente scritto da alino
azzz volevo comprarlo per sostituire il precedente WD tv che avevo collegato tramite ottico all'ampli per il dts. !!! Il nuovo Live non decodifica DTS in multicanale tramite hdmi?? mi sembra una grossa cavolata!!!!! confermate che downmixa dts in stereo??
Anche se i tuoi rip sono senza menù, avrai comunque più file vob vista la struttura dei dvd.
Quindi se vai in lettura devi selezionare ogni singolo file e non di continuo come i normali dvd.
Mi interessa molto.
Grazie
io già possiedo il primo Wd-HdTv soddisfattissimo(l'ho fatto acquistare a tutti gli amici):cool: ,però sarei interessato alla possibilita di vedere i video di youtube,premetto che adesso mi collego ad internet tramite wi fi usufruendo di una linea protetta con l'accordo del vicino che mi ha dato il codice da inserire nel pc ;)
nel caso vorrei farlo col WdHdTv2 Live cosa occorre?
Dunque, per il discorso sui menu dei dvd, partendo da un dvd originale (ho usato il film "secret window") ne ho create 2 copie .iso.
Una tenendo tutti i contenuti speciali,lingue e menu, l'altra con solo il film.
Il risultato è che vengono lette entrambe le iso, ma quella con tutti i contenuti non mostra i menu e parte ad eseguire una traccia video dopo l'altra, ignorando quale sia quella del film e quelle dei contenuti speciali.
L'immagine .iso con solo il film invece viene riprodotta senza problemi, come se fosse un normale dvd, chiaramente perdendo tutti i contenuti speciali.
Non ho provato con altri dvd, ma presumo che il comportamento sia analogo per qualsiasi dvd con menu.
Ragazzi ho appena avuto conferma che sia il WD TV (qui dal forum) che il WD TV Live (dalla versione oltre-Manica) supportino hard disk esterni, auto-alimentati e non, formattati in HFS+ (per ambiente MAC OS X).
Vorrei solo chiedere se qualcuno di voi possessori, ha avuto riscontri negativi in merito???
Grazie a tutti dell'attenzione e della disponibilità ;)
Almeno è possibile durante la visione cambiare la lingua di riproduzione e attivare / disattivare i sottotitoli? Oppure funziona esclusivamente con la lingua di default ?Citazione:
Originariamente scritto da Bishop87
Come hai fatto a creare un file unico .iso?Citazione:
Originariamente scritto da Bishop87
Io uso DvdShrink per rippare i miei dvd, però mi fa più file come già detto.
Che programma usi per avere un file unico mantenendo la qualità dvd sia video che audio?
@ Massimo72m ma vale per TUTTI
Direi che non sia il caso di andare OT, questa discussione è dedicata ad un modello ben preciso di mediaplayer: installazione, uso, problemi, pro e contro, tutto quanto riguarda l'editing o il trattamento di file e quant'altro legato a queste tematiche non è argomento che possa riguardare questa discussione.
Grazie.
Ciao
qualche nota dolente per chi ha fastweb.
pensavo di poter usare l'hag di FW per fare inserire WDTVlive in rete
ethernet ma non funziona bene.
Io ho la fibra e sembra che comunque tutto non vada a circa 7 Mbit/s
quando trasferisco file. i video in alta risoluzione si bloccano per alcuni secondi, poi scorrono veloci fino a riprendere il segno.
ogni circa mezzora il WDTV non vede + la rete locale e sparisce
la "risorse di rete". devo fare un esplora per ritrovarlo.
Dovrò comprare un router.
per il resto va molto bene sia da pennetta che da rigido esterno.
Non si pianta con gli uccelli di planet earth.
E' un po' macchinoso cambiare impostazioni mentre vedi un film
perchè devi uscire ed andare all'indietro di un bel po di livelli e
poi tutto da capo. meno male che ricorda dove si era fermato.
Domanda secca: il processore video a quanto ho capito é diverso rispetto al primo WD HD, é qualitativamente migliore? Si può pensare di passare al nuovo WD considerando che a me della decodifica del dts e della rete non interessa?
Grazie
@ Daniel24
Il processore che monta il WD Tv Live è un Sigma Designs SMP8655 (nel modello precedente era un SMP8635)....tutti dicono che è stata migliorata sia la cpu che la ram, rendendo lo scatolotto ancora più performante :cool:
Anche a me non interessa troppo il discorso della rete....quello del DTS Encoding invece non è proprio da sottovalutare....il downmix stereo anche dell'audio DTS molto utile se lo si collega solo al TV!!!
L'HDMI era 1.2 ed è stata portata ad 1.3!
Devo ringraziare le mie fonti :D
;)
@Franc72:confermo che downmixa dts in stereo, come per il precedente modello tramite hdmi e ottico per il multicanale...non pretenderai un multicanale senza ampli??;)
Per quanto riguarda gli ISO anche il wdtv1 li supporta.
@fscarpa58:sembra che non ci sia modo di vedere fluidamente materiale HD tramite wireless...qualcuno ha avuto buoni risultati?
Io non ho problemi di connessione in rete ethernet con fastweb in fibra e naturalmente un router (collegarsi sull'anello in fibra di fastweb senza un router/firewall è come andare in giro senza mutande durante il gay pride :D ) però ho notato queste problematiche di gioventu del prodotto:Citazione:
Originariamente scritto da fscarpa58
- Si incasina un po se hai troppe risorse di rete sharate da un unico PC
- Mi è capitato piu di un file mkv (della serie planet earth 4.5 GB) non visibile
- Il file degli uccelli di cui sopra si vede ma quando la scena con gli uccelli è alla fine (tantissimi uccelli) strappa un poco.
- Non dispone di modalità di protezione dei contenuti (controllo familiare)
- Il telecomando è una schifezza (meno male che utilizzo solo logitech 555)
Athos
Con questa versione dovrebbe (credo) supportare l'HDMI CEC, ovvero il controllo indiretto, via HDMI, tramite telecomando della TV...Citazione:
Originariamente scritto da Vins_
Se qualcuno dei possessori potesse confermare la cosa, per me potrebbe essere un plus importante!
Grazie