scusami nicomony, io ho da meno di un mese il denon 1910 e la ps3...come faccio a impostare in auto le codifiche audio? lato ps3 ho messo HDMI - AUTOCitazione:
Originariamente scritto da nicomony
Grazie ciao!
Visualizzazione Stampabile
scusami nicomony, io ho da meno di un mese il denon 1910 e la ps3...come faccio a impostare in auto le codifiche audio? lato ps3 ho messo HDMI - AUTOCitazione:
Originariamente scritto da nicomony
Grazie ciao!
Ciao, leggi il mio intervento qualche pagina indietro al messaggio n. #168 ;)Citazione:
Originariamente scritto da advapi
Vale per una sola sorgente,oppure questa impostazione si può mettere su tutte le entrate hdmi?Se per esempio stò usando il decoder di sky e voglio passare al bluray devo accendere l'amplificatore per fare il passaggio oppure basta che spengo il decoder e accendo il bluray senza ovviamente accendere l'ampli?Passano sia audio che video?Citazione:
Originariamente scritto da laghi
Grazie
La funzionalità dell'ampli in stand-by vale per un solo ingresso hdmi a scelta.Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Qualcuno ha idea di come io possa risolvere questo problema di compatibilità tra telecomandi con il Philips?Citazione:
Originariamente scritto da riporto
:confused: ciao a tutti,
volevo chiedervi qual è il collegamento corretto tra decoder (myskyhd pace 850) e ampli per ciò che riguarda l'audio (cavi hdmi e ottico - solo hdmi ?) e la relativa impostazione dei parametri.
Ve lo chiedo perchè ho notato che se uso l'hdmi i parametri input audio sono:Surround mode: DOLBY PLII - Signal:"PCM" - Format:2/0/0.
Invece sono : Surround mode: "DOLBY DIGITAL" Signal:"DOLBY DIGITAL"- Format:3/2/.1 se stacco l'hdmi e mantengo l'ottico (ma a questo punto come vedo il video?)... Forse è una domanda inutile, ma mi sento vittima del penoso manuale allegato...
Se vuoi acoltare il Dolby 5.1 devi mantenere connesso sia il cavo ottico (o coassiale) che l'HDMI, questo ovviamente porta solo il video o anche l'audio a seconda di come imposti l'ampli: vai su input mode-->audio-->digital. Chiaro che se usi l'ampli solo per l'audio e quindi con il video vai diretto dal decoder al Tv (o proiettore) il collegamento all'ampli in HDMI non ti serve a niente...
fatto grazie:D ... anche se alcuni programmi sky , pur essendo presente il simbolo Dolby sulle info, non li riconosce come tali... boh
ciao a tutti,
scusate se vi disturbo, ieri sera ho guardato un film su raitre (il cliente),ho impostato il denon su Dolby PL e ho notato che il sub (IL dj 808) arrivata con qualche decimo di secondo dopo rispetto all'audio... il film l'ho visto passando da sky, collegato in HDMI ... che cosa potrebbe essere??
Grazie ciao
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum...
Vorrei sapere se è possibile controllare la PS3 (fat) in riproduzione di film e file musicali mediante il telecomando del DENON 1910.
E, nel caso sia possibile, quale codice devo impostare sul telecomando (con il quale peraltro già controllo - parzialmente - il mio tv in firma e il lettore cd).
Ho cercato nel forum e a parte un utente che ha fatto la stessa domanda senza ricevere risposta, non ho trovato nulla. Il che mi fa pensare che non sia possibile.
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Se hai letto, come penso tu abbia fatto qualche post prima in questa stessa discussione, io ho posto la stessa domanda... A quanto pare un altro utente sta cercando di far funzionare la ps3 con il telecomando denon ma ancora non ha postato la sua risposta.
Quello che m'ha fatto riflettere appunto, è che le periferiche della ps3 sono bluetooth e devo essere registrate per farlo andare...e il denon non lo è. Qualcuno a tal quesito, ha risposto che il controllo della ps3 verrebbe fatto mediante hdmi... Aspettiamo qualcuno che lo ha già fatto ;)
Ma quante configurazioni è possibile salvare con questo amplificatore? Ho visto che l'autocalibrazione si può fare su più punti, ma io avrei bisogno di fare 2 o 3 configurazioni diverse.
Non penso tu possa salvare diciamo più profili, ma l'autocalibrazione è solo una... puoi cambiare solo il punto di calibrazione del microfono (nella stessa sessione di odissey setup), in modo da avere più punti di ascolto ed avere una più precisa risposta del test. E' spiegato comunque bene nel manuale.
Le configurazioni sono due, una per il cinema, e una per il bicanale.
Peccato mi avrebbe fatto comodo poter richiamare al volo due settaggi differenti, per due diverse posizioni di ascolto. :cry:Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Non credo ci volesse una gran scienza in fase di progettazione per inserire la memorizzazione di un altropaio di profili... :mad:
Acquistato Sabato. Finalmente mi sono deciso, ho fatto il grande passo, il mio primo ampli home theater. Pilota un sistema Mordaunt Short Avant 900, senza sub (per ora), e devo dire che è uno spettacolo. Mi sa che lo devo ancora configurare per bene, però mi piace, anche come bassi seppur in assenza di sub, molto coinvolgente. Vi chiede se però è normale che con il volume debba salire fino a -20db per sentire qualcosa di corposo, almeno con Sky, con il DVD già sui -25db è buono.
Forse è l'abitudine al mio vecchissimo Marantz stereo a trarmi inganno, li la manopola la giravo veramente poco. Seguiranno ulteriori prove e consigli.