Visualizzazione Stampabile
-
Caspita... :eek:
Io col FI del TW5000 , le vedo proprio (le differenze) coi film a 24p...
Forse non hanno dotato i proiettori di hardware sufficientemente potente per elaborare i 1080p.
Per esemprio il TW500 prima portava il 24p a 120p reali ma aveva dei problemi di potenza che portava ad inevitabili "scattini" (che a 1080i non si presentavano).
adesso , con l'ultimo FW va a 96/100 Hz e pur non notandosi grosse differenze rispetto prima (in modalità alta) adesso non ha alcuna incertezza e va liscio liscio.
-
Non che m'interessi particolarmente per i film, ma come tutti gli altri proiettori full hd che l'hanno implementato, mi aspettavo che anche JVC avesse fatto altrettanto...
Evidentemente a 1080p24 non era stabile e sono andati sul sicuro...anche se aspetterei conferme prima di gridare allo scandalo... :D
-
Vedremo... :)
Io comunque adesso non riesco più a fare a meno dell'interpolazione dei frame :D
Dopo la prima visione (un pò "disorientante") è stato amore per sempre :D
Ero molto curioso di vedere cosa avrebbe fatto in merito JVC... :rolleyes:
Aspettiamo ancora un pò per avere conferme o smentite.
-
Anche se a pensarci bene la fonte è una nota rivista inglese...sarebbe strano che non avessero confermato una notizia del genere prima di pubblicarla.
Tra l'altro vi siete accorti che la preview è datata 5 settembre 2009? :eek:
-
I tecnici JVC dicono che è utile solo per vedere le trasmissioni sportive, fino a 1080i,e per i dvd sd,forse per salvaguardare l'istinto del purista video da questi inutili fronzoli.:D
La cosa ha cmq poco senso logico, soprattutto considerando la concorrenza e qui jvc se confermato, sta facendo un bel passo indietro.:cry:
p.s Mi tengo ben stretto il mio rs10.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Mi è parso di capire che l'interpolazione dei frame non agisce su segnale 1080@24p (materiale filmico da BD)?????
Secondo me tutto ciò non ha senso!:eek:
-
Come in quelle vignette dove altro non serve: senza parole.
Citazione:
....forse per salvaguardare l'istinto del purista video da questi inutili fronzoli.
meno male che hai aggiunto l'emoticon :) altrimenti questa sarebbe stata da inserire in firma :D
-
"Those with large NTSC DVD collections will appreciate the projector’s Inverse Telecine mode. This grabs encoded video from NTSC discs at 24fps and displays it at 48fps. The result is a deliciously smooth output with no 2-3 pulldown judder"
Fortunatamente si puo' usare anche questo al posto del Clear Motion Drive :)
-
ma questi frame interpolation a voi piacciono tanto? secondo me i BD li distruggono :eek:
al limite con lo sport, ma è un di più, non mi sembra poi indispensabile..
-
Io posso farne tranquillamente a meno...ma la scelta di JVC è quantomeno bizzarra. Forse, come dice ciccio, è proprio per savaguardare gli ultimi puristi da questi inutili fronzoli! :D
-
@Loreee: mai visto motion blur? o Judder?
-
Che scelta del belino, se così davvero sarà.
Impossibile realizzare un FI disattivabile in alcune circostanze?
-
certo, ma il formato BD ci ha finalmente dato la possibilità di vedere il film a 24hz come è stato girato e concepito, perchè alterarlo? preferisco vedere le immagini un pò meno nitide nei panning se è così che sono state girate realmente :) non mi interessa avere un film uguale alla realtà, il film è il film
diverso è per le partite ad esempio, li la cosa deve essere più reale possibile, però ritengo che non sia necessario, utile ma non necessario ecco
-
boh, io non ci vedo poi così tanto scandalo...è sempre solo tutto marketing!
intanto hanno presentato 2 nuovi modelli che sono identici a prima ma con il CMD in più, utile solo per SD e sport. quindi praticamente zero costi di ricerca, alto ritorno in quanto negli states si andranno ad accaparrare tutti quelli che hanno in casa migliaia di DVD e li vogliono vedere bene.
(se notate il thread screenshot HD sul forum americano, sono tantissime le immagini postate prese da DVD riscalati...segno che ancora molti utenti sono ancora legati ai dvd.)
Poi, per il prossimo anno, ci sarà sempre tempo di presentare altre due nuove macchine identiche ma con CMD advanced adattato ai 1080p24 nativi...
il 990...10,000 sterline (al cambio odierno mi dà 11.430 euro !! :eek: )
regalato praticamente....boh...spero almeno che abbia le matrici con regolazioni a zona...
-
Perché al cinema in effetti... c'è il frame interpolation! :) L'otturatore oscura lo schermo 48 volte al secondo (non 24 per evitare l'effetto "luce che brilla"). In effetti la "non naturalezza" che ho sempre visto nel mio RS10 deve essere dato dal fatto che lo schermo non è mai oscurato. Da qui a ricrearlo a casa però non saprei ecco... :D
L'otturatore del cinema porta via luce!!!