Strano che le immagini si vedano peggio se collegato in HDMI:confused:
Che impostazioni video hai settato? 1080i ?
;)
Visualizzazione Stampabile
Strano che le immagini si vedano peggio se collegato in HDMI:confused:
Che impostazioni video hai settato? 1080i ?
;)
Si,perchè pensi ci sia una risoluzione migliore?Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
No certo.
Ma potresti fare un pò di prove, quando sei in SD, mettendo invece a risoluzioni inferiori.
;)
é la stessa cosa per me, anch' io possiedo il philips 6610 che hai in firma e nel confronto con il telesystem collegato in hdmi stravince nettamente il philips collegato con la scart! La cosa strana ( per me ) è che la maggioranza dei forumisti dicono di vedere da dio il telesystem in sd e allora non ci capisco più niente perchè il mio in sd fa veramente schifo!Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Mi quoto da solo,risolto con un moltiplicatore di scart,perfetto.Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
RGB2=Sky
RGB3=Ddt
HDMI=Sky o Ddt
Ho notato che quando accendo il Dtt su rgb,all'inizio il canale si vede come sgranato,poi,come se avesse bisogno di riscaldarsi,si vede bene.E' capitato a qualcun'altro?
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
io vedo da dio in hdmi,
@robygr
poichè non ho motivo di dubitare su quello che tu vedi così come non ho motivo di dubitare di quello che vedo io l' unica spiegazione possibile è che in circolo ci siano due partite differenti di decoder ( e ovviamente con la fortuna che mi ritrovo ho preso quella marcia ). Se è così veramente prima o poi verrà a galla qualcosa, o almeno spero. Chi sa parli!
Allora ho fatto come dici,ma dopo aver tolto per esempio il canale 1(perciò è libero)ho provato a metterci Rai 1 ma mi dice che il canale è già occupato,ma se scorro la lista non c'è nessun canale associato al numero 1!!!!!Soluzioni?Grazie per le risposte.Citazione:
Originariamente scritto da Linea77
avevo chiesto se servisse un televisore full hd, per poter vedere l'alta definizione di mediaset e mi è stato gentilmente risposto:
Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
solo che sul sito di MP ho letto:
Per fruire dell'alta definizione i nuovi decoder HD devono essere collegati ad un televisore Full HD attraverso l'apposito cavo digitale HDMI. Tutti i televisori certificati DGTVi sono compatibili con i nuovi decoder HD. Per gli altri televisori è consigliabile chiedere informazioni sul punto vendita prima dell'acquisto del decoder.
Ma è sicuro che non serva davvero un televisore FULL HD (questa mi sembra una cavolata) e soprattutto uno certificato DGTVi?
grazie
Io lo uso con un TV HD Ready non certificato (in firma).
Senza nessun problema di compatibilità sotto entrambi i profili.
Se hai altri dubbi più specifici chiedi pure.
Beh no, direi che mi basta la tua testimonianza...a meno che non ci sarà un'incompatibilità proprio del mio Samsung!Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Ti ringrazio molto lux! :)
Al solito si genera solo confusione, prima da parte di Sky e ora da Mediaset...
Per visualizzare programmi HD il televisore deve:
avere almeno un ingresso HDMI
l'ingresso HDMI deve essere conforme alle specifiche HDCP per la protezione anticopia
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Non è vero che si genera confusione.
Se si ha un tv certificato HD Ready (o Full HD) si è certi che qualunque decoder collegato in HDMI funzionerà egregiamente, se non è certificato ci possono essere delle incompatibilità o dei malfunzionamenti...parlo per esperienza diretta.
La certificazione HD Ready e Full HD le hanno create appositamente per questo.
ragazzi salve, io vorrei prendere un decoder per il digitale terrestre in hd in modo da sfruttare l'abbonamento a premium calio e codermi l'alta definizione però sono indeciso se prendere immediatamente il telesystem o attendere magari un paio di mesi che verraano prodotti altri decoder anche di altre marche. vorrei un cosiglio da voi, lo prendo o non lo prendo? e soprattutto questo 7900 come qualità sarà migliore dell' i-can? grazie