Finalmente è nella mia sala :) ...ma fino a quando non avrò la staffa per il montaggio ...non potrò "provarlo" per bene.
Visualizzazione Stampabile
Finalmente è nella mia sala :) ...ma fino a quando non avrò la staffa per il montaggio ...non potrò "provarlo" per bene.
Bene... :) Usalo e anche tanto , facci sapere come va.
guarda ...per il momento l'ho posizionato su un "tavolino" alto una 60 ina di cm ....devo dire che il passaggio dal 7205 al 8602... è drammatico ....però..però...proprio stamattina ho visto un pochino di "il cavaliere oscuro" ...e nella scena iniziale quando i primi due rapinatori si lasciano scivolare sulla fune ( e non solo), dalle maschere dei due escono fuori degli artefatti non indifferenti (sul 7205 non l'ho mai notato) ...(ho impostato la ruota colore a 6x) ...e per quanot riguarda il resto delle scene ...è veramente incredibile la profondità...ma mi sembra come se (le scene) fossero state girate con una "normale" videocamera (pur se in hd) :) ...cosa che non ho mai riscontrato con il 7205 (che ancora è appeso al soffitto)...ci sarà da smanettare non poco ....ma appena riuscirò ad "appenderlo"..mi darò da fare :)
Stai evidentemente usando il "Motion Smoothing" , ovvero il sistema di interpolazione frame.
Forse di default è messo su "Normale" cioè la modalità media d'intervento. Già su "Basso" è abbastanza spinto.
Giocaci un po e provalo senza MS e prova magari la modalità "Demo" che divide in due lo schermo facendoti vedere contemporaneamente la stessa scena con (potendo scegliere anche le tre modalità) e senza.
se ti sembrava fosse girato con videocamera tipo amatoriale(che dà l'effetto molto tridimensionale)allora era attivo il MS (che corrisponde al frame interpolation della epson)...controlla piuttosto se era su alto o basso come impostazione...
In effetti il MS è impostato da "default" , non ricordo però se alto o basso, controllerò più tardi. Quindi togliendolo dovrebbe sparire l'effetto "videocamera" ? ...
Si , certo.
Poi deciderai tu secondo i tuoi gusti se continuare ad utilizzarlo , magari su "Basso" eliminando il motion blur , oppure se preferisci gustarti il 24p liscio. :D
Scusa... eliminando il motion blur? (scusami ma non sono molto "ferrato" in materia) ...da "dove" è possibile eliminarlo? è perche? :rolleyes:
tu cosa preferisci? :)Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Io sono un fan dell'interpolazione frame :D quello dell'Infocus su "Basso" è discreto ma , come hai già riscontrato , genera degli artefatti.
Speriamo che Infocus supporti questo videoproiettore con aggiornamenti firmware volti a migliorare proprio il "Motion Smoothing".
Però già così , prevedo di utilizzarlo parecchio. :D
permettimi ma ne dubito...
riprovalo bene...è troppo fluido e troppi artefatti già su basso.
Bhè , io sul 5000 lo uso sempre su "Alta" con i suoi artefatti , e mi lamento quando spesso ha delle incertezze e comincia a scattare un po...
Questo Infocus va veramente smooth.... :D
ok....era solo un consiglio dato che io l'ho disabilitato inesorabilmente...
mentre sul 5500 lo uso su normale praticamente sempre.
Si , come ho già detto in questo thread , all'Infocus manca una modalità intermedia; Già su "Basso" è very smooth...
Ma, togliendo il MS ....che cosa si viene a perdere ?:(Citazione:
Originariamente scritto da Rosario