Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, chi può togliermi questo dubbio:
- ho impianto con parabola da 90 cm e 2 illuminatori (tarati su Hotbird e Astra);
- 1° LNB (di tipo SCR - tarato su Hotbird) a 2 uscite: una diretta al decoder MySkyHD e l'altra indirizzata verso il decoder XDOM attraverso un DiseqC 1.1;
- 2° LNB (di tipo Twin - tarato su Astra) a 2 uscite (in uso sola una): diretta all'XDOM sempre tramite il DiseqC 1.1;
- il decoder MySky è più vicino alla parabola (circa 4 mt);
- il decoder XDOM è più lontano dalla parabola (circa 15-20 mt).
Sull'XDOM non arriva il segnale di alcune frequenze (p.e. tipo quella di SKY 3D ed alcuni HD sempre di SKY): secondo voi il motivo dove si potrebbe trovare:
1) cavo sat troppo lungo, vecchio e di normale qualità?
2) DiseqC 1.1, troppo vecchio e in avaria?
3) o nessuna delle due e me ne dovrò fare una ragione?
Grazie per la collaborazione!!
edit: aggiornamento:
1) lo LNB SCR è da pochi giorni installato insieme al decoder MySkyHD;
2) il decoder MySkyHD funziona alla perfezione e nel test delle frequenze mi da tutti 6 e 7 sul canale sat1 e tutti 6 sul canale sat2;
3) anche prima dell'installazione dell'SCR il decoder XDOM aveva gli stessi problemi (spostandolo nella posizione del decoder di Sky, invece, tutto ok). In quel caso la disposizione degl'illuminatori era: LNB Twuin al posto dell'attuale SCR e per Astra c'era un LNB universale;
4) già a suo tempo, quando acquistai questo decoder, e mi accorsi dei problemi di frequenze, attivai la voce "alimentazione alta su LNB" del menù, ma senza risultato;
5) ho anche un'amplificatore di linea fra il cavo ed il decoder ma, dando un rapido sguardo, non sono visibili le frequenze che vanno dal 12091-H-29900-3/4 in su.
6) nel ribadire il range di frequenze non visibili, sopra riportato, può essere d'aiuto a chi mi potrà aiutare che facendo una scansione manuale dei canali e delle rispettive frequenze salvate nel decoder ho notato un'eccezione: il canale TV Moda, che si trova in quel range di frequenze, è visibile e precisamente con questi parametri 12111-V-27500-3/4 (canale in chiaro senza alcuna codifica);
- potrebbe essere allora:
1) che lo switch disqc 1.1 montato non riesce a lavorare con il Simbol Rate 29900 alle altissime frequenze quale quelle presenti ne range di cui sopra?
2) stesso motivo di cui al punto 1 ma che, in questo caso, il colpevole sia il decoder XDOME?
Grazie ancora.
Edit: ulteriore aggiornamento:
ulteriori indagini mi hanno portato a scoprire un ulteriore mistero, e cioé che:
1) i canali di sky presenti sulla frequenza 12206-H-29900-3/4 sono visibili;
2) altri canali, free, visibili sono presenti sulle frequenze:
- 12149-V-27500-3/4;
- 12322-H-27500-3/4;
- 12558-V-27500-3/4;
- 12597-V-27500-3/4.
intanto ho messo un nuovo amplificatore di linea fra l'XDOME e l'impianto. Ho fatto la risintonizzazione dei canali sky (come da menu) e l'unica cosa che ho trovato cambiato è stata la visualizzazione dei canali sky sulla frequenza 12092-H-29900-3/4.
...nessuno ancora sa darmi una spiegazione?
Grazie sempre per la collaborazione.
Edit: aggiornamento del 15/07/2012
non ci sto capendo più niente:
dopo aver lasciato per una notte intera il decoder senza corrente, stamane, alla riaccensione, dopo aver rifatto la sintonizzazione dei canali sky, sono tornati visibili (anche se alcuni con qualche squadrettamento) i canali su queste 2 frequenze:
- 12635-V-29900-5/6;
- 12713-V-29900-5/6.
Mah!!!!
-
-
Ciao a Tutti!!io ho un problema..quando vado per aggiornare il software, a sezione aggiornamento software diventa grigio...come potrei risolvere la cosa?
-
Anch' io ho un problema ( su 2 decoder quindi penso sia una cosa comune ): ieri ho provato ad aggiornare con apposito menu la lista canali sky italia ( che fino a quel momento funzionava regolarmente, ma mi mancavavano 1 o 2 canali per cui visto che era parecchio che non aggiornavo mi sono lanciato ): risultato dopo aver eseguito l' aggiornamento della lista i canali sky sono spariti completamente e il relativo menu diventava grigio non più selezionabile; pensando ad un guasto del decoder ho ripetuto la procedura sull' altro ottenendo purtroppo lo stesso risultato.
Effettuando una nuova ricerca canali il menu torna disponibile ma lanciando la riorganizzazione canali sky tutto sparisce di nuovo: chi ha delle idee?
Ciao Paolo
-
A quanto pare la funzione non è più funzionante purtroppo. Devi fare la ricerca di tutti i canali e spostarli manualmente. Ormai l'Xdome è un decoder senza futuro e il cui sviluppo software è stato ormai abbandonato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flask
Ormai l'Xdome è un decoder senza futuro...
francamente dopo aver letto quanto sopra mi sono un po' scoraggiato all'acquisto
poi, motivato dalla spesa irrisoria, meno di 60 euro (!!!), e dopo aver letto il seguente articolo
http://plasmapan-homecinema.com/prod...1000nc-sky-3d/
beh, sono stracontento dell'acquisto,
ho preso una card SKY CINEMA prepagata
non adopero quasi piu' l'HTPC
i miei pre e finale HT Rotel + vpr Optoma ringraziano :-)
mai ottenuto un risultato cosi elevato con minimo sforzo economico
CONSIGLIATO
-
Ciao a tutti, siccome mi farebbe comodo utilizzare la mia smart card in un'altra stanza con un secondo decoder, l'XDOME potrebbe fare al caso mio? Oppure rischierei di avere qualche problema di decodifica dovuta ad eventuali filtri o blocchi imposti da Sky.
Ovviamente ho un regolare abbonamento.
Grazie a chi vorrà togliermi questo dubbio.
-
In teoria si, purtroppo il problema lo avrai con i canali hd, perché da un po' di tempo, sky, abbina la card ad un solo decoder, ma questo vale solo per i canali hd, ovvero, spostando la card sul nuovo decoder (ufficiale sky, come anche l'x-dome), vedrai tutti i canali sky, tranne gli hd, che risulteranno comunque criptati, nonostante l'abbonamento li preveda.
Non saprei se questa regola vale solo per le nuove card od anche le vecchie, perché, leggendo in giro, ad alcuni a funzionato senza limitazioni.
-
@ Trickfield
Ho visto che in firma hai componentistica di tutto rispetto, complimenti, e ti chiedo: l'XDOME lo fai confluire nell'OPPO con HDMI IN per upscalare da 1080i a 1080p? e ancora, come hai interfacciato l'audio?
Grazie :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciotolodifiume
....con HDMI IN per upscalare da 1080i a 1080p....
in realtà è rendere progressiva un'immagine interlacciata. l'upscaling si effettua da una risoluzione inferiore ad una superiore, ad esempio da 576 a 1080
-
Grazie dei complimenti.
Si, l'xdome è collegato all'oppo con hdmi per sfruttarne le migliorie sia audio che video, ma è anche collegato in digitale ottico al pre.
Il video passa sempre per l'oppo, mentre l'audio, se è una traccia dd multicanale, la faccio decodificare all'oppo, mentre per quelle due canali le faccio rielaborare in multicanale al pre.
-
Come giustamente detto da stazza, l'oppo esegue il deinterlacciamento e non l'upscaling, ma io lo sfrutto anche per il processamento dell'immagine, usando i filtri del qdeo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
in realtà è rendere progressiva un'immagine interlacciata
grazie della risposta: il miglioramento nella visione motiva l'acquisto dell'OPPO 105, ovvero, di qualche altro processore? Attualmente ho collegato l'XDOME direttamente ad un vpr OPTOMA HD82 con 15 m. di cavo HDMI: potreste darmi qualche consiglio?
Grazie
-
L'xdome, ha una buona immagine, ma 0 controlli, quindi necessita di un aiuto.
L'acquisto di un oppo solo per il processamento dell'immagine lo vedrei fuori luogo, se non sfruttato principalmente per tutte le sue altre funzionalità. Per quello, ovvero il processamento dell'immagine, mi orienterei su un processore video tipo il radiance, che è dedicato proprio a questo, nonché superiore.
-
Mi inerisco in questa discussione in quanto ne sto valutando l'acquisto e mi serve sapere una cosa fondamentale.
Attualmente ho 2 decoder sky hd e 1 my sky hd con un solo abbonamento sky.
Siccome tra un pò devo restituire i 2 decoder hd, vorrei sostituirli con questo decoder in quanto costa davvero poco rispetto agli originali sky, il dubbio è questo:
Posso ogni volta togliere senza perdere le funzioni hd e my sky la scheda e inserirla a mio piacimento in questo tipo di decoder?