Ho letto che esistono le impostazioni per connettere una USB per collegarsi al Wi-Fi, ma non avendone una non so veramente che dirti...Citazione:
Originariamente scritto da lupo.grasso
Magari qualcun altro può fare una prova...
Visualizzazione Stampabile
Ho letto che esistono le impostazioni per connettere una USB per collegarsi al Wi-Fi, ma non avendone una non so veramente che dirti...Citazione:
Originariamente scritto da lupo.grasso
Magari qualcun altro può fare una prova...
ciao a tutti..
vorrei sapere se qualcuno che possiede questo LCD mi può dare risposte in merito a:
- qualità SD (DVD, Sky e Digitale)
- qualità 200 hz per visione partite calcio (e per qualche partita al mese all'xbox)
- qualità suono
vorrei spare le stesse cose di fra 1985
- qualità SD (DVD, Sky e Digitale) con prese anche non hdmi
- qualità 200 hz per visione partite calcio (e per qualche partita al mese all'xbox)
- qualità suono
in più
potenza del Digitale integrato come ricezione canali ( è schizzinoso se il canale ha la forza un po bassa?)
Salve, siccome lo Z5500 è tra i miei oggetti papabili:D ,vorrei sapere cortesemente se è dotato di slot con standard CI + per futura cam plus,per poter vedere mediaset premium HD
Sì, è dotato di CI+.
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni acquistato il 40z5500, e devo confermare i giudizi molto positivi per l'HD (i blu ray sono impressionanti!) e per il gaming (in modalità game non c'è praticamente input lag, e anche provandolo con il motion flow al massimo rimane comunque molto basso, rendendo tutto estremamente giocabile).
In SD varia abbastanza a seconda delle fonti, con alcuni programmi la qualità è ottima, con altri solo disceta, ma complessivamente è sicuramente molto godibile.
Pecca un po' per quanto riguarda l'audio, ma con un buon impianto (del quale purtroppo non mi sono ancora dotato) credo si sopperisca al problema.
Ho un unico dubbio: è il mio primo lcd e ho notato per puro caso, facendo un fermo immagine su una schermata bianca, una leggera ombra un po' più grigia di circa mezzo centimetro lungo i bordi laterali e inferiore. Non influenza la visione ed è percepibile solo se uno ci fa caso nelle schermate chiare ma non troppo brillanti, volevo così chiedere se è una cosa che capita negli lcd oppure se è un difetto proprio del mio schermo.
Grazie
...Ho meditato parecchio sulla scelta da fare e per un utilizzo normale del tv (No ps3 o altre console, al max psps su av Composit) credo che prenderò proprio il Sammy...oggi li andrò a rivedere ma la bilancia pesa più sul b750...che dite faccio male a rinunciare allo z5550??:rolleyes:
lupo.grasso
Ti ricordo che, nelle discussioni ufficiali, non è consentito chiedere consigli per gli acquisti (la ragion d'essere di questo tipo di discussioni è l'approfondimento tecnico, per il resto esistono le altre sezioni del forum), inoltre, da regolamento:
.Citazione:
2e - non pubblicate la stessa discussione, o discussioni che trattino lo stesso argomento, in più Sezioni: scegliete solo il forum che ritenete più opportuno. Lo stesso divieto si applica ai singoli messaggi
Ricordati, quindi, di non inserire più lo stesso messaggio in discussioni diverse.
L'avrei già comprato questo Z5500 (e anche il 52":D ), è meraviglioso veramente, ma l'unica cosa che mi frena sapete qual è? Lo spessore (8,5 cm se non sbaglio:mad: ), molto superiore alla serie 7000 e alle future serie 8000(2,5 cm) e 9000(forse addirittura 1 cm:eek: ) dei samsung, per esempio...
Sapete se sony sfornerà a breve modelli più sottili, come i sammy?
Mi è appena arrivato in negozio e nei prossimi giorni lo metterò un pò alla prova...:D
Secondo chi l'ha provato vale l'upgrade dal w5500?
Lorenzo.
visto che si parla di comportamento variabile in sd, proporrei a chi lo possiede una visione generale con dvd e digitale da piu fonti, ad es l'atletica o la f1, che si dovrebbero vedere benissimo coi 200hz, e programmi normali-serie-film trasmessi.
sarebbe anche interessante un parere sui vari settaggii usati e le differenze riscontrate coi le varie modalità cinema-sport-gioco.
A parte i 200Hz e le lampade diverse dalla w la serie z ha pannello a 10bit e gestione di input in xvYCC...questo dovrebbe risolvere i problemi del w nel gestire segnali rgb via hdmi a gamma completa (0-255)...
Qualcuno ha potuto riscontrarlo?
Lorenzo.
Citazione:
Originariamente scritto da lello4ever
quoto
riconrdando cmq che la vera prova in SD non è con un dvd con presa hdmi ma con presa scart
Per quale motivo la prova dovrebbe esser fatta con la scart?! :eek: :confused:
Lorenzo.
Forse intendeva dire senza upscaling, cioè un SD vero e proprio...:confused: