Una cosa è certa:Rosella Sensi soddisfa talmente tanto i tifosi che stamattina a Trigoria c'erano gia striscioni di approvazione alla presidenza.Ne cito uno d'esempio:"Se ne vanno i giocatori, se ne vanno via gli allenatori, ma tu quanno te ne vai?"
Visualizzazione Stampabile
Una cosa è certa:Rosella Sensi soddisfa talmente tanto i tifosi che stamattina a Trigoria c'erano gia striscioni di approvazione alla presidenza.Ne cito uno d'esempio:"Se ne vanno i giocatori, se ne vanno via gli allenatori, ma tu quanno te ne vai?"
D'accordo, i sensi sono ricchissimi, in questo momento però stanno dimostrando un'incapacità gestionale al limite del criminale che gli sta portando perdite finanziarie anche dal comparto calcistico visto che devono vendere (e non comprano) per sostenere economicamente la squadra.Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Dunque, se io sono incapace a condurre una qualsiasi attività e rischio quotidianamente di rimetterci soldini, perchè mi incaponisco a farlo per forza?
La piazza non mi vuole più (semmai mi avesse voluto un tempo...)
PERCHÈ NON PRENDO LA DECISIONE DI ABBANDONARE?
SONO UN MASOCHISTA ESTREMO?
I conti non mi tornano....
Continuo a pensare che dei tanti rumuors sui vari compratori c'è stato sempre qualcosa di fondato, evidente che non c'è stata la volontà di seguire determinate strade.
io continuo a dire che la gestione Sensi negli ultimi due anni non mi è piaciuta a livello sportivo/mercato,
MA a livello gestione economica non ci sono errori:
gli acquirenti al momento di far vedere i soldi sono spariti,
nel senso "adesso arrivano", "La banca sa chi sono", "sono una persona seria" ecc.
è chiaro che gratis la vogliono tutti, si creano problemi con la piazza
e i Sensi svendono
Rossella a SEMPRE detto portate i soldi (280-300 mil.) e parliamo
nessuno li ha portati
Ricordo ancora che il giochetto stampa/tifosi fu provato con la Lazio e Lolito si comportò come
la Sensi e l'ha salvata
Guido
Gestione dei giocatori da parte di Spalletti:
domenica Juan e Baptista indisponibili
oggi partono per giocare col Brasile
qualcosa non quadra
Guido
@iafaccio
Nessuno ha mai detto che la Sensi soddisfi i tifosi, anzi sembra evidente il contrario, ma io ricordo anche gli striscioni allo stadio "LA ROMA AI ROMANI" ai tempi della trattativa con la Nafta Mokva, oppure la recente manifestazione sotto l'Unicredit su invito dell'avvocato di Fioranelli e queste due cose mi fanno pensare che nella testa di alcuni tifosi della Roma che frequetano lo stadio ci siano le idee un po' confuse :confused:
@kalieppo
Io credo che nessuno si priverebbe di una sua proprietà così a cuor leggero come invochi tu. Ok che la Roma è una passione per milioni di persone, ma la famiglia Sensi è la proprietaria e se devono cedere, cederanno dietro un corrispettivo congruo. La congruità la stabilisce il mercato, quindi i Sensi, che non possono dire "la Roma è in vendita", altrimenti danneggiano i risparmiatori che hanno comprato le azioni, aspettano qualcuno che porti i soldi, se non viene nessuno (e nessuno è venuto) allora c'è poco da fare.
Io credo che usando la logica questa è l'unica possibilità, io che non ho nulla contro Sensi (e Rosella in particolare) dico che non la stanno gestendo bene e dico cosa secondo me, e guarda un po' anche secondo Alessandro Vocalelli, direttore del Corriere dello Sport-Stadio, intervenendo ad una nota radio romana, la presidentessa deve mettere qualcuno a gestire la società (una A.D.) che ci metta la faccia.
Ora mi metto nei panni del presidente e vi dico cosa farei io (ed è ciò che farebbe chiunque non si chiamasse Sensi):
- comincerei a vendere uno ad uno tutti i prezzi pregiati della rosa;
- acquisterei dei giocatori di nome a fine carriera, così la gente è contenta perchè arriva il calciatore famoso che ci regala le magliette autografate;
- mi approprierei di tutte le cose di valore di proprietà della società;
- la porterei sul baratro del fallimento.
Così io avrei risanato il mio debito, chi vuole comprare la Roma spenderebbe due soldi e passerebbe come il salvatore della patria. I tifosi sarebbero contenti anche se poi io li ho presi per i fondelli.
C'è chi ha definito i Sensi peggio di Ciarrapico, ma dai!!!
Bisogna essere avvelenati con la società perchè non la stanno gestendo bene ma il massimo che possiamo pretendere è invertano la rotta e si rimettano in carreggiata, di più sono solo chiacchiere.
le operazioni vanno fatte con intelligenza, e la sensi sta agendo proprio in questo modo, vende aquilani, che non da troppo nell'occhio, e comincia a smembrare la rosa.Citazione:
- comincerei a vendere uno ad uno tutti i prezzi pregiati della rosa;
E quale stupido essere potrebbe andare a giocare a roma sapendo di una situazione societaria drammatica? meglio gli usa o gli emirati arabi, beckam docet!Citazione:
- acquisterei dei giocatori di nome a fine carriera, così la gente è contenta perchè arriva il calciatore famoso che ci regala le magliette autografate;
dalla società non può uscire neanche un pallone bucato, quando sei nel mirino delle banche difficile fare operazioni poco saneCitazione:
- mi approprierei di tutte le cose di valore di proprietà della società;
ora dove si sta andando? una società che non ha capacità di investimento è destinata al fallimento, almeno così recitavano i libri di economia...Citazione:
- la porterei sul baratro del fallimento.
Tornando al discorso dei pezzi pregiati, non è poi così facile disfarsene: pensa se vendesse De Rossi: piazza inferocita, crollo del titolo, diritti tv pagati la metà.
Personalmente penso che da un punto di vista imprenditoriale la sensi stia gestendo al meglio questa situazione, peccato che gli interessi dei tifosi non collimino con i suoi
Batista, Menez, Cicinho, Juan, ecc.
Questi erano i giocatori che dovevano essere venduti, svenduti, insomma sbolognati perchè gia era stato un errore acquistarli.
Mi vanno a vendere Aquilani che con De rossi, Cerci e Totti avrebbe creto un'ossatura romana e romanista e tengono Batista che peraltro quando l'hanno preso non voleva nemmeno venire in italia, idem quel fenomeno di Cicinho..
Dai smettiamola, Spalletti è un grande allenatore, sarà diventato grande grazie alla Roma però è anche vero che ha lavorato quasi sempre con quello che gli passava la società.
Cruz doveva andare alla Lazio?
A perchè tu volevi Cruz?
Cruz era da prendere quando stava a Bologna, ma te lo immagini il dopo Batistuta con el Jardinero?
I nomi che tu fai secondo me sono di ottimi giocatori che se non hanno reso è per colpa di Spalletti che o non li faceva giocare o l'impiegava fuori ruolo. A parte Juan che andava venduto, e so anche che sarebbe dovuto essere così se non si fosse infortunato in Confederetion Cup.
Per il dopo Batistuta c'erano 35-40 milioni di euro disponibili?
Cruz arrivava a parametro zero e secondo me sarebbe stato moooolto utile.
Poi non mi sembra che "quei grandi giocatori rovinati da Spalletti" nelle squadre di provenienza facessero i fenomeni..............Baptista addirittura avrà cambiato 5 squadre in 2 anni.:eek:
No non c'erano, visto che Franco Sensi aveva speso l'impossibile per farci vinecere lo scudetto e l'anno dopo ha speso 60 miliardi di lire per Cassano. Quello che intendevo era comunque che se volevi Cruz (oh, a me piaceva, sia ben chiaro) ma era all'epoca che andava preso, oggi a 35 anni non lo voglio più, Baptista ne ha 28 e comunque in una stagione disraziata per la Roma ha segnato 9 reti in campionato e 2 in Champions Leaue. Cruz è una prima punta, Baptista è un trequartista.
Ma scusa è tanto peregrina l'idea che Spalletti non facesse giocare bene la squadra, ma perchè ora deve passare come il condottiero quando poi ne ha combinate "più di Carlo in Francia", lo scorso anno dopo un inizio da brivido, la Roma si stava riprendendo semplicemente cambiando modulo, visto che era evidente che non aveva più i giocatori adatti al suo tanto caro 4-2-3-1 (Mancini non c'era più e Taddei non ce la faceva più e non c'erano i rincalzi adatti), è passato al 4-4-2 con il centrocampo a rombo e la Roma era arrivata 4a in campionato e ha passato il turno di Champions come prima in classifica. Poi senza una ragione plausibile è tornato al vecchio modulo.
Quest'anno, la prima partita di campionato la squadra sembra bella pimpante e lui moscio da morire e perdiamo a Genova, bene, ci rifacciamo con la Juve, in campo Perrotta che sono mesi che non gioca, Juan in panchina (perchè lui sostiene che gli abbia chiesto di non giocare??????), Baptista in tribuna, Cassetti laterale quando tutta l'estate ha giocato Motta, fa il primo cambio e sostituisce Taddei con Tonetto????? E Guberti, che hai sempre fatto giocare????? E Vicinic??? Lo fai entrare quando stiamo sotto????? Ma perchè io devo essere indulgente con uno che ha volutamente fatto perdere la Roma con la Juve? Io sono tifoso della Roma no di Spalletti. Se è vero che ci ha dato un bel gioco, il migliore d'Europa è anche vero che è più di un anno che sto bel gioco non si vede e a parte quest'anno la società la campagna acquisti l'ha sempre fatta.
Io quello che non sopporto qui a Roma è che sembra sempre che chi viene da fuori arriva per civilizzarci, per illuminarci e noi romani stiamo li ad abboccare come i pesci a tutte le cretinate che ci propinano, noi che abbiamo civilizzato il mondo! Vabbè ma tanto che lo dico a fare, è 'na guerra persa, gli altri seno sempre i più bravi e noi sempre i più scemi, con le prove addirittura.
La verità è che in tutti i mestieri per lavorare bene bisogna stare tranquilli. Ora, una società allo sbando che tranquillità può dare?
La colpa, per noi altri italioti appassionati di calcio, è sempre dell'allenatore, il solo pensiero che una società calcistica è composta da uno staff di tante persone non ci sfiora nemmeno!
Purtroppo il binomio società forte=squadra forte è stato sempre sinonimo di successo. Il milan degli anni d'oro prese un illustre sconosciuto, certo arrigo sacchi, alla guida tecnica. Costui avanzò sicuramente delle pretese in termini di acquisto, ma non esagerate. Il presidente, che mi sembra oggi non abbia più tanto interesse nel calcio, lo accontentò regalando all'italia devastata da tangentopoli, anni di successi. E ribadisco, il milan dei primi anni contava i fortissimi olandesi, ma c'erano anche i vari tassotti, evani, colombo....
Io mi auguro che ranieri abbia la bacchetta magica di sambuco di severus piton (harry potter,ndr:D ) ma penso che fino a quando rimarrà questo clima di incertezza ci si muoverà sempre in ambiti rischiosi.
Noi non possiamo sapere quello che c'è e quello che non c'è dentro uno spogliatoio, le varie tattiche, la forma di tizio e caio ecc....Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Di una cosa però sono convinto: Spalletti non la voleva perdere la partita, fidati.;)
Io mi fido di te, che sei tifoso come me, ma non mi fido dei giocatori, allenatori e tutti quelli che vivono nel mondo del calcio. Per loro contano solo i soldi. Quindi non mi fido di Spalletti, che ha abbondanato la barca quando è andato a Parigi.
Alla fine c'è stata la tanto sospirata e agognata contestazione dei "tifosi" a Trigoria contro la società, e che mi vanno a fare? Inneggiano a De Rossi, perchè vi domando? Perchè si sta creando questo clima ostile a Francesco Totti? Nessuno se lo chiede perchè ci sta uno sparuto gruppo di tifosi che contesta (e protesta) a comando (vedi manifestazione sotto l'Unicredit). Secondo me c'è una regia e molti tifosi si sono prestati perchè gli è stato promesso qualcosa. Io di questo ne sono convinto.
Totti è ancora oggi il giocatore italiano in attività più forte, uno dei più forti a livello europeo (secondo me è il più forte in quanto il più completo di tutti, ma sono tifoso e potrei essere poco obiettivo), il giocatore più forte della storia della Roma, e lo sarà per molto tempo ancora e c'è qualcuno che lo va a contestare? Perchè? Io posso capire i tifosi delle altre squadre che dicono che ormai Totti è finito, non ce la fa più, è un peso per la società, ecc. ma dai tifosi della Roma no, cioè sì ma non sono tifosi della Roma, fanno finta. A me non interessa se Totti è di destra o di sinistra, se è con o contro Sensi, oppure con o contro Spalletti, ecc. io vedo quello che fa sul campo, e sul campo fa sempre una valanga di gol (come in questo inizio di campionato) egioca per la squadra, anche con gli acciacchi scende in campo, altri no.
Io non mi sento rapprensetato da 500 tifosi che si sono recati a Trigoria a invitare la Sensi ad andarsene, anche perchè al Circo Massimo eravamo più di 1 milione di persone, no 500! Hanno fatto bene a contestare, se lo ritenevano giusto, ma a me non sta bene che i giornalisti scrivano "i tifosi della Roma contestano la società".
Sempre tornando ai giornalisti, qualcuno sa perchè fino al giorno prima delle "dimissioni" Spalletti è stato attaccato da tutta la stampa (c'è chi l'ha definito contadino oppure che è andato a Parigi con il trattore), solo quelli di Sky gli sono rimasti vicino e infatti Mangiante gli ha fatto l'intervista di commiato "con le lacrime", e il giorno che se n'è andato gli hanno fatto l'applauso?
Quoto tutto,Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
a proposito di interessi dietro (anche di alcuni giornalisti) voglio
ricordare come si sia creato interesse sulla Roma appena si è parlato di costruire lo stadio
tutti parlano del Berlusca, ma parte della stampa romana è controllata da Caltagirone
che ha espressamente detto che è interessato a costruirlo e non penso che gradirebbe una dirigenza avversa...
Guido
E ci risiamo.... anche ora si parla di crisi imminente e fine dei giochi non molto lontana.
I media dicono che unicredit è decisa più che mai a recuperare il credito in tempi stretti;
rosellina, indispettita e contrariata, dice che lei i 300 milioni ce li ha e può pagare (perchè allora non ha comprato cristiano ronalado e kakà..?) e per pararsi la faccia, che irrimediabilmente ha le sembianza di una parte anatomica poco visibile, diventa improvvissamente una sindacalista di stampo inizio novecento tirando in ballo la tranquillità dei suoi cento dipendenti molestata da infondate voci di giornale....
dove vogliamo arrivare?
siamo di nuovo giunti al capolinea?