Confermo la presenza di cavi HDMI 1.3 High-Speed. Che tra l'altro servono anche per far lavorare bene sia il Kuro Link che il PQLS.
Alla tv ho sempre 36bit. A meno che il 48 BIT vada attivato dal lettore ma non lo trovo.
Visualizzazione Stampabile
Confermo la presenza di cavi HDMI 1.3 High-Speed. Che tra l'altro servono anche per far lavorare bene sia il Kuro Link che il PQLS.
Alla tv ho sempre 36bit. A meno che il 48 BIT vada attivato dal lettore ma non lo trovo.
Scusa Fra, tolto che le recensioni vanno prese molto con le pinze, qualsiasi esse siano.Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
Guarda che se guardi in fondo il voto con DVD è stato Excellent.
Che dubbi ti ha messo ?
Effettivamente, leggendo le caratteristiche del kuro sul sito, non si parla di deep color... quindi forse è per questo che si ferma a 36bit...
dovresti controllare nelle impostazioni "HDMI" (ovviamente sotto "HOME MENU"), la prima è "HDMI High Speed Transmission" e deve ovviamente essere su on, per il resto del deep color ne parla a pagina 13 del manuale, ma non è che sia proprio esaustivo...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non vorrei si attivasse automaticamente in base al BluRay o al supporto della tv. :rolleyes: :confused:
In effetti.. :D :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
comunque intendevo più che altro l'intera rece in cui il lettore non ne esce proprio alla grande (soprattutto nel rapporto prezzo/qualità)... era questo che mi preoccupava, un pò come la rece di AF digitale in cui l'upscaling dei DVD viene paragonato a quelli di un lettore DVD di "medio livello"...
Scusa Luca non ho ben capito.. ma i cavi sono compresi nella scatola o è una spesa aggiuntiva?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
il cavo hdmi non è compreso...
ma potrebbe esserne la causa? con tutti i tipi di cavi che fanno, forse serve uno a banda piena da 10,2 Gb...
Per usufruire di Kuro Link ed altro serve avere cavi 1.3 "certificati" High Speed.
a occhio mi pare da ricordare che il mio cavo g&bl sia da 4Gb e non da 10,2 Gb di banda.
Quello che usi tu (55AMG) è di quelli high speed da 10,2Gb? Per chè se è uno di quelli e non ti va ugualmente a 48 bit vuol dire che il limite è del monitor...
Però pensandoci bene, per funzionare, il deep color, vuole il kuro link e l'impostazione high speed, giusto? Quindi deve andare per forza sui kuro...
Per il 48bit sicuro serva anche il KuroLink? Dovrebbe bastare il cavo HDMI High Speed.
Purtroppo il manuale su questo è poco chiaro.
Telefoni tu o io a Pioneer a chiedere? =)
adesso provo a sentirli...
Grande!!!
Aspetto recensione della telefonata !!! :)
Dopo solo 4 telefonate all'199... ecco cosa mi hanno detto:
Non serve fare nulla, basta solo il collegamento HDMI, ma attulamente non ci sono dischi BD in commercio che supportino i 48 bit e pertanto non vengono visualizzati.
Alla domanda se il kuro è compatibile con il deep color a 48 bit mi hanno detto di si.
Il tipo di cavo mi hanno detto solo un cavo HDMI di "qualità".
sinceramente mi torna poco quel che hanno detto...
perchè allora i 36 bit compaiono sul mio kuro anche quando guardo il digitale terrestre dal DVR Pioneer che ovviamente è collegato tramite HDMI ??
secondo me dovrebbe essere il lettore a fare una sorta di upscaling...
credo che domanderò anche sul 3d del LX91, che anche lui dovrebbe avere i 48 bit...
Grazie Loop, la prossima telefonata tocca a me :)
In effetti è facile che sia in base al film, in quanto dal menù non mi pare di aver visto nessun modo per "forzare" il 48 bit :rolleyes:
Indaga Ryu! :)