L'RCA Giallo è il video composito che è l'analogico peggiore che puoi inviare a qualsiasi tv.
Scegline un'altro e vedrai giovamenti.
Se poi passi al component o al HDMI o al DVI o al PC/RGB un'altro pianeta!
Visualizzazione Stampabile
L'RCA Giallo è il video composito che è l'analogico peggiore che puoi inviare a qualsiasi tv.
Scegline un'altro e vedrai giovamenti.
Se poi passi al component o al HDMI o al DVI o al PC/RGB un'altro pianeta!
Immagino avrai gia' fatto la prova di collegare decoder e notebook ad un altro TV, per scartare l'ipotesi del problema alla sorgente.Citazione:
Originariamente scritto da treving
Se e' cosi' sembra che la TV riceva un segnale "battuto" con un clock preso da qualche parte. Come se in qualche maniera non vi fosse schermatura sufficiente o una connessione di massa non efficiente.
Io ti consiglierei di provare con una terza sorgente es. un lettore dvd o anche un "vecchio" VHS che utilizzi lo stesso ingresso/i TV dove si hanno questi problemi per essere assolutamente certo non dipenda dalla/e sorgente/i.
Se dovesse farlo anche con una terza sorgente e' sicuramente un problema TV e in questo caso chiama l'assistenza e fai presente la cosa, chiedendo di venire a vedere a casa, visto che abbiamo questa possibilita' in garanzia.
Comunque gia' il fatto che il problema e' presente con 2 sorgenti mi puzza un po'.
Altre ipotesi che possono venirmi in mente:
- durante il percorso del cavo che va al TV ci sono alimentatori di tipo Switching? Perche' questi se non ben schermati possono dare disturbi EMC
-vicino al TV ci sono apparecchi che trasmettono RF? (idem come sopra)
ieri ho acuistato un cavo HDMI della panasonic, ho speso un botto, l'ho usato per collegare il notebook della mia dolce meta' con il tv e non ho piu' visto quel problema, ho guardato un divx...perfetto
questo pero' non esclude che gli ingressi analogici TV non abbiano problemi, mi dice soltanto che l'IN HDMI + cavo + notebook nuovo funzionano bene
questa sera provero' anche con il lettore DVD, purtroppo sono tutti dispositivi vecchi, non hanno il component, solo i classici 3 RCA e due prese scart
parlando dell'alimentatore, il mio notebook ne ha uno aftermarket con la tensione di uscita regolabile, non so se sia switching, ma in effetti non e' lontano dai cavi RCA; anche ammesso sia quell'alimentatore, non riesco a spiegarmi perche' riesca a influenzare anche il decoder satellitare visto che sono lontani 2m... anche se a dire il vero sono entrambi attaccati alla stessa ciabatta..
il component e' un sistema di connessione valido? sarebbe immune da questi disturbi?!
ciao e grazie
Non e' che influenza il decoder satellitare, eventualmente, ma il segnale che passa sul cavo vicino all'alimentatoreCitazione:
Originariamente scritto da treving
Prova ad utilizzare il notebook con la batteria soltanto e spegni l'alimentatore.
Il component e' tipo di cavo migliore dopo l'HDMI
Ieri ho provato a far funzionare il notebook senza alimentatore e il problema e' scomparso, mentre nel decoder satellitare c'e' ancora, anche se e' molto piu' contenuto. Il lettore DVD, collegato con dei cavetti RCA sottili come fili di cotone, funziona benissimo, questo mi fa pensare che non ci sia un fonte di disturbi molto forte li attorno, credo piuttosto che sia il decoder a creare problemi. Nel catodico a 32 pollici, a cui era collegato prima, non dava questi disturbi, o forse non si notavano; purtroppo il decoder ha solo connessioni scart.
...dovro' dotarmi di nuovi dispositivi per vedere i divx, il plasma funziona bene
ciao
salve ragazzi, sto per entrare in possesso anche io del mio bel plasmino pana 42x10, volevo chiedervi un consiglio su un buon cavo hdmi con cui collegare il tv alla ps3... so che ce ne sono tanti di tante marche e vi domandavo se ci siano delle reali differenze tra un cavo e l'altro? ad esempio ho trovato un belkin a 9€ da unieuro.
grazie a chiunque mi voglia aiutare.
Se a qualcuno può interessare, all'Euronics del Centro Commerciale Anagnina (Roma) il 42X10 è ancora in vendita a 739,50 euro, come già segnalato un pò di tempo fa.
Ciao, Marcello
Buonasera a tutti !!Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ho da poco comprato il 42px10...che dire FANTASTICOOO !!! :eek:
ho fatto la prova collegando il decoder PACE 820 di "skyHD" con la scart !!!
se setto l'rgb dal menù delle impostazioni l'immagine si vede tutta verde !!! :confused: perchè ??? c'è un modo x risolvere il problema o sono costretto a vedere i canali sd con l'HDMI o con la scart ma in PAL ???
grazie :D
ci sono pure io....:D
tino:)
per voi meglio un txp50x10e
un 50pq3000 o un 50pg6000?
Mi autoquoto per annunciare che finalmente Sabato mi è arrivato il telecomando ... azz 2 settimane per averlo :DCitazione:
Originariamente scritto da contegr@z
come prevedevo.l'incompatibilità continua.se da sky è lecito aspettarsi che se ne freghino da panasonic mi aspettavo che risolvessero la questione ....Citazione:
Originariamente scritto da dav2003
quindi immagino non ci sia nessuna soluzione...:cry:Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Anche in un mediaworld di roma sono ben esposti numerosi e dico numerosi esemplari di tv panasonic collegate a SkyHD in scart RBG che emettono colorazione verdastra.
Ragione?
Non hanno capito che basterebbe che settessero l'uscita per tutte le tv in PAL.
Infatti, se gli chiedi il perchè di quella colorazione, ti rispondono che sono fallate ma che ne hanno di funzioanti imballate come alcune esposte (collegate in HDMI).
Ciao ragazzi...seguo da tanto tempo questa discussione sui pana x10 *****' a breve vorrei acquistare un plasma da mettere nel mio salotto.Prima di arrivare al dunque vorrei farvi i complimenti *****' la maggior parte di voi e' gente davvero competente in questo settore...magari i commessi dei negozi fossero tutti come voi!!!!!:D
Veniamo al dunque...vorrei acquistare un plasma da vedere da una distanza minima di 2 metri ad una distanza max di 4(il tv lo metterei su un carrello provvisto di ruote da spostare a mio piacimento).Lo userei per:
60% dtt,
25% ps3,
15% bluray,dvd
Io avevo pensato ad un 37 o ad un 42 pollici hd ready(visto la distanza e la visione non eccessiva di contenuti hd)e la mia scelta si era orientata su questi nuovi panasonic.Voi cosa mi consigliate??