mi succedeva anche con alcuni divx avere problemi audio con alcuni lettori da tavolo...in pratica mi ritrovavo a volte o l'audio inglese oppure le due tracce audio sovrapposte.
insomma mi sa che è colpa del file e di come è stato fatto
Visualizzazione Stampabile
mi succedeva anche con alcuni divx avere problemi audio con alcuni lettori da tavolo...in pratica mi ritrovavo a volte o l'audio inglese oppure le due tracce audio sovrapposte.
insomma mi sa che è colpa del file e di come è stato fatto
Ciao Giampy73,
ho fatto varie prove con file .mkv dove la lingua italiana non è la prioritaria senza problemi...non saprei come aiutarti..
Kowalski
Ciao ragazzi , scusate l'assenza
Inizio a ringraziare kowa e burchio per gli aggiornamenti in merito agli spostamenti via rete.
PEr il resto ...
1) sto ancora cercando la key del twonky (altri sw che fanno la stessa cosa a gratis sarebberop molto utili ......e anche il manuale...
2) Anche io ho problemi col wi-fi , ma il mio AP è un po "particoalre" si tratta di un AP integrato nella motherboard del PC e magari non supporta tutti i protocolli . il "monolite" vede la rete , mi chide la WEP ,ma non fa come a Giampy (gia provato anche a settare un IP fisso )
UNICO DUBBIO : io la wep l 'ho inserita in esadecimale , per caso bisogna metterla con altre "codifiche"!??!?!?!
NAturalmente mi sono gia collegato all'AP con un portatile per veriificare la rete .
3) devo ancora fare l'upgrade di settembre
Ciao Csteo,
certo che avere un access point integrato alla motherboard non deve essere il massimo della vita.....
Comunque se non erro il BlackMax accetta crittografia wep e wap sia alfanumerica che esadecimale, a 62 o 128 caratteri...quindi il problema deve essere un altro...
Prova a mettere un altro apparecchio wifi in rete per controllare se viene visto dall'access point.
Per quanto riguarda la licenza del Twonky già ti ho detto dove si trova la key..se hai perso la copertina del cd forse potresti chiedere alla Lacie una nuova psw (ovviamente se sei registrato).
Altrimenti in rete cercando qualcosa gratis si trova..oppure in trial almeno provi quello che ti piace di più.
Fammi sapere.
Kowalski
Ciao a tutti oggi ho provato a selezionare le varie voci riguardanti yuotube nel programma twonky media.Andando sul Black mi ritrovo la cartella yuotube,ma all'interno trovo dei video che non corrispondono a youtube che visualizzo sul pc.Qualcuno ha provato e sa darmi un'aiuto?Grazie
Ciao Giampy73,
ti ricordo che attualmente il Black Max non funziona con nessun "feed media".
Suppongo che non sia un problema di software Media Server ma del software Lacie che ancora non sfrutta a pieno le possibilità del chip XCode2105.
Kowalski
Ho aggiornato il firmware all'ultima release di settembre, ma ancora i bug sono molti.
Il principale sta nel fatto che si pianta continuamente e ho bisogno di togliere alimentazione per farlo andare nuovamente, se togli tensione durante una registrazione non riprende in automatico, con il server twonky ho dei problemi: quando sul lacie seleziono la cartella video, mi esce dal menù.
Le immagini mi escono dallo schermo, ho provato tutte le impostazioni possibili 4/3 16/9, ma senza risultato, l'unico modo per far tornare tutto normale è il reset del dispositivo alle impostazioni di fabbrica e ricaricare l'ultimo firmware, in questo caso tutto OK, fino a che per qualche motivo sconosciuto non si ripresenta il bug, segnalato all'assistenza (senza alcuna risposta).
Un'altra cosa che non capisco, creo la lista dei canali preferiti ma poi non la posso utilizzare ???
Mi auguro che dedcidano di risolvere i problemi altrimenti lo seppellisco in un cassetto....mi sono stancato di doverlo resettare continuamente durante la visione....
sarà che lo uso principalmente per passare filmati da pc a balck max in wi-fi, vederli...e registrare dalla tv free 2-3 programmi la settimana...
nn ho problemi gravi come si avevano prima dell'ultimo aggiornamento...
nn è certo un prodotto perfetto...anzi...xò nel cassetto nn ce lo posso proprio mettere :D
Potrei essere d'accordo con te, se a me almeno funzionasse il trasferimento con il sistema wireless.
Per quanto mi riguarda, ho trovato un prodotto €45,00 della tecsoft, che registra su supporti rimovibili, ha tutte le caratteristiche del Black Max, tranne la connessione Ethernet, il firmware è scritto veramente bene.
io via wi-fi passo tranquillamente passo file da pc a blackmax. con twonky mediaserver.Citazione:
Originariamente scritto da stefano1123
collego in wi-fi il black max. mi vede il pc e le rispettive cartelle condivise con twonky media e copio i file come suggerito più sopra da kowalski
Ciao Stefano1123, ho letto i tuoi 2 post ed ammetto l'esistenza di svariati bug nel Black Max, ma non sono d'accordo con quello che scrivi...
Principalmente non capisco come tu possa pensare di togliere alimentazione a qualsiasi dispositivo (escludo pc con sw in avvio automatico) e sperare che una registrazione in corso riparta da dove si era fermata. Ti risulta che un banale VHS consenta questo tipo di operazione?
Se ti riferivi a quelle programmate posso confermarti che a me funzionano e spengo la macchina tutte le sere (Firmware di Giugno).
Per quanto riguarda le problematiche che hai sul formato di visualizzazione ti consiglio di lasciare il firmware "funzionante" dato che quello di Settembre non toglie ne aggiunge niente di nuovo. La copia da Pc a Lacie e viceversa è possibile usando qualsiasi Media Server e nei miei post precedenti trovi le istruzioni (tra l'altro usando Media Server diversi da Twonky puoi montare e vedere file ISO o DVD dal Pc)
Ho visto le caratteristiche dell'apparecchio tecsoft che tu indichi, ma francamente non vedo come tu possa paragonarlo al Black Max. Dalle caratteristiche pare che legga solo file mpg (sarei curioso di vedere se usa una codifica proprietaria in quelli che crea lui), non ha uscita HDMI ed ovviamente non supporta l'alta definizione, usa solo i canali stereo.... etc..potrei continuare la lista a lungo....
Mi pare che sia inutile confrontare mele con pere...quello è solo un Vhs "evoluto", sicuramente indicato per le tue principali esigenze da quello che ho letto nei tuoi post ma rimane comunque tutt'altro "sport" rispetto al Black Max.
Kowalski
Io dopo che mi son letto tutta questa discussione per questo apparecchio sono molto indeciso se acquistarlo oppure no. Alcuni dicono che si trovano bene, altri hanno un sacco di problemi. Ma mi conviene secondo voi spendere 370€ per avere un mediaplayer per poi rischiare di inoltrarmi a dover riuscire a risolvere problemi di malfunzionamenti vari e avere a che fare con l'assistenza della Lacie?
Cosa ci devi fare?
Sia io che kowalsky abbiamo dovuto spedire il blacmax per la rottura del disco e non abbiamo avuto strani problemi con l'assistenza
Ciao Alessandro,
ho letto il tuo post è posso capire i tuoi dubbi.
Ma la domanda giusta l'ha fatta Burchio...che cosa ci vuoi fare con il Black Max?
Secondo il mio parere nonostante sia una macchina "giovane" con software ancora "acerbo", il Black Max è un ottimo Multimedia Server, e due hard disk rotti tra i partecipanti di questo forum non mi sembrano problematici....le partite di HD difettosi capitano soventi in storage di qualsiasi marca.
Sicuramente si tratta di un apparecchio adatto ad utenti che vogliono sperimentare in prima persona le sue applicazioni che certamente in futuro saranno ampliate.
Quindi come detto sopra dipende da quello che ci devi fare....
Kowalski
inoltre a causa del vecchio software ero costretto a scollegare il black max malamente, mentre ora è molto + silenzioso e in 10-15 minuti di inattività il disco va a nanna da solo