Visualizzazione Stampabile
-
codifiche tramite HDMI
Problema...!!!
Tramite cavo ottico o spdif con l'876 impostato su direct ,mi riconosce sia dolby 5.1 che DTS ma se utilizzo l'audio tramite HDMI me lo riconosce solo come pcm e funzionano solo le casse anteriori.
Qualche partecipante alla discussione ha avuto lo stesso problema???Siete riusciti a risolverlo???
-
ma con quale sorgente? perchè con decoder sky rientra tutto nella normalità visto che l'uscita hdmi non veicola flussi audio DD, altrimenti stasera provo e ti faccio sapere se anche a me succede la stessa cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da slash83
ma con quale sorgente? perchè con decoder sky rientra tutto nella normalità...
No no con tutte BLU-RAY tramite PS3 e DVD tramite l'OPPO
-
Ho appena fatto una prova con my sky hd collegato tramite cavo ottico al sinto, dopo esseremi sintonizzato su skycinema hd, che trasmetteva un film con audio in dolby digital, ho selezionato la modalità d'ascolto direct e mi si è accesa sul display una luce rossa col tipico simbolo del dd con affianco scritto digital, per maggiore sicurezza ho tenuto premuto il tasto display sul telecomando ed è apparsa la scritte D Digital 5.1.
Se ti dovesse essere utile sono a disposizione per altre prove.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da D4vid
Salve ragazzi,
oggi mi è arrivato l'Onkyo 876.
Dopo aver montato tutto quanto mi sono accorto di un problema,praticamente non riesco a far andare l'upscaling a 1080p.Praticamente quando lo seleziono mi appare lo schermo grigio alternato a uno sfondo nero e continua sempre cosi nella ricerca vana di agganciare il segnale (l'audio cmq si sente sempre)..se passo anche a 1080i prende subito....
Ciao a tutti.
Ho anche io l'876 e il Plasma Panasonic G10 come l'amico D4vid e mi si presenta lo stesso problema - mancato aggancio del segnale a 1080p.
All'inizio utilizzavo dei cavi di scarsa qualità e pensavo derivasse da quello il problema ma, dopo averli sostituiti con altri di qualità medio alta (GBL, Lindy), il problema permane.
Un altro utente aveva consigliato a D4vid l'uso di un extender, o amplificatore di segnali HDMI, con cui aveva risolto.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Si può risolvere con cavi HDMI di migliore fattura o con l'accessorio di cui parlavo sopra?
-
Cari colleghi,
dopo aver venduto il mio caro Denon AVR3803 mi accingo a trovare un degno sostituto.
Tornerei ad Onkyo, dopo aver avuto il primo Integra con Dolby Digital tanti anni fa, e sarei indeciso tra quattro modelli ovviamente di prezzo diverso.
Sarebbero i nuovi 1007 e 3007 oppure i vecchi 906 ed appunto il vostro 876.
In primis mi interesserebbe sapere se con un cavo HDMI di 15 metri (anche se di qualità Van den Hul) la PS3 (ed anche XBOX, HD-DVD e DVD) mi giunga al PT-AE2000 senza interruzioni di segnale, agganci e sganci vari ed a 1080p.
Poi secondo voi, che giustamente siete di parte per averlo scelto, gli altri tre sono MOLTO migliori o potrei risparmiare quei 3/400 Euro?
Grazie mille a tutti.
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lazzo73
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Personalmente no (uso un plasma LG) ma questo "conflitto" specifico è ormai noto (vedi, ad esempio, questo thread su AVF).
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
gli altri tre sono MOLTO migliori o potrei risparmiare quei 3/400 Euro?
Beh, dipende. Se ti interessano soprattutto le connessioni di rete sei obbligato ad andare sul nuovo 3007 (per avere le stesse features dell'876 sul fronte video) o sul "vecchio" 906. L'876 non possiede né ingresso USB né porta Ethernet, per intenderci, che assieme all'alimentatore toroidale sono le uniche mancanze dell'876 rispetto all'ex macchina ammiraglia di Onkyo. E il 1007 monta il Faroudja.
A mio modestissimo parere (ho acquistato l'876 già fuori produzione, due mesi fa circa ad un prezzo oggettivamente "ridicolo" per le features offerte), se non t'interessano le caratteristiche di cui sopra questa macchina possiede ancora un rapporto qualità/prezzo sconvolgente.
OK per il giudizio di parte... ma alcune features piuttosto sofisticate (come il processore HQV) sono oggettive. ;)
-
Vi ricordo che nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Limitatevi a parlare dell'oggetto della discussione. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Vi ricordo che nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti.
Proprio per evitare qualsiasi confronto ho segnalato a lazzo73 semplicemente le diverse features offerte dalle macchine cui è interessato.
Non mi sembra di aver indicato vantaggi e/o svantaggi specifici, ma solo le differenze oggettive tra modelli della stessa Casa... e, soprattutto, con l'ampli oggetto del thread. ;)
Mi scuso se ho generato un equivoco. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Personalmente no (uso un plasma LG) ma questo "conflitto" specifico è ormai noto (vedi, ad esempio,
questo thread su AVF).
Grazie Don_Zauker!!
Ho risolto aggiornando il firmware del televisore!
Alla prossima!
-
[QUOTE=slash83
Se ti dovesse essere utile sono a disposizione per altre prove.;)[/QUOTE]
Ciao...Ho risolto il problema di dolby e dts 5.1 (avevo selezionato uscita audio hdmi TV,togliendolo me li riconosce).
Ora il problema è con l'audio HD dei blu ray.
Se sulla pleystation seleziono betstream come sorgente, sia l'ampli che la PS3 mi indicano dts 5.1 ma non HD.
Se invece sulla ps3 seleziono pcm il blu ray me lo siconosce dts HD master e l'876 si imposta su pcm multican.
Dove sbaglio??? come devo impostare ps3 e 876 per leggere sull'onkyo DTS HD?????
CIAO
-
purtroppo la ps3 fat non veicola i flussi audio hd in bitstream, ma ti consigli di lasciarla cmq settata in questo modo visto che la decodifica della ps3 è pessima, bisognerebbe pertanto munirsi di un altro lettore blu ray capace di inviare il dts ma ed il dolby true hd in bitstream.
Ciao!
-
Esatto non sbagli nulla...per sentire l'audio HD devi impostare PCM dalla ps3....sul sinto vedrai scritto pcm multichannel...ma se premi il tasto Select durante la visione di un blu ray la console ti indicherà che stai ascoltando il DD TRUE HD o il DTS HD MA. E' vero però che la decodifica della ps3 è mediocre...e che a volte sembra addirittura migliore il normale dd decodificato dal sinto.... la nuova ps3 slim invia in bitstream le nuove codifiche hd... o prendi quella o un lettore bd stand alone.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Permane comunque il fastidiosissimo e lentissimo handshaking tra la suddetta fonte HD di sky e l'ampli... a volte l'Onkyo si prende i suoi 10-20 secondi di attesa prima di agganciare il segnale! ...
Penso - anzi, "temo" - che questa imprecisione sia legata al display a valle: D
Io ho lo stesso problema con un 875 firmware main 1.05; il mio TV è un 42 LG 5000.
Hai avuto modo di capire se aggiornando il software dell'ampli o del TV il problema si può risolvere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Permane comunque il fastidiosissimo e lentissimo handshaking tra la suddetta fonte HD di sky e l'ampli... a volte l'Onkyo si prende i suoi 10-20 secondi di attesa prima di agganciare il segnale!
Penso - anzi, "temo" - che questa imprecisione sia legata al display a valle:
... :D
Ho lo stesso problema con un 875 firmware 1.05 ed un TV LG 5000.
Ho portato l'ampli in asistenza e Tecnofuturo di Roma mi ha assicurato che è tutto normale....!!!!
Sei riuscito a risolvere con un aggiornmento software delll'ampli o TV?