Visualizzazione Stampabile
-
Emanuele, ben contento delle tue precisazioni, ma indirettamente, col tuo intervento, confermi che la prima arma di chi fa tuo lavoro è la credibilità nei nostri confronti.
Con "nostri" intendo proprio di noi lettori: non acquistassi AFD non me ne importerebbe NULLA della mancata/intempestiva segnalazione del BR in oggetto.
Io AFD la compro da prima che diventasse una rivista di HT a 360°, e non è l'unica testata che seguo (il pluralismo fortunatamente non è un privilegio per pochi, ché comprare più di una testata secondo me è il minimo per restare con la mente ben aperta).
E qui si arriva al punto: la credibilità si fonda anche sulla chiarezza e la trasparenza. Quello che spieghi è sacrosanto, ma non giustifica il silenzio di queste settimane.
Le avvisaglie di quanto stava accadendo ad un titolo non di nicchia, di uno dei film più seminali degli ultimi decenni di uno dei registi più influenti di sempre (pur tra alti e bassi e pur partendo da opere spesso definite, a torto o a ragione, di "genere"), erano troppe, troppo anticipate e troppo eclatanti per dirci che il problema è legato alla Universal e ai tempi imposti dalla rivista cartacea.
Sul sito di AFD ci sono i forum, tantissime news, si può persino fare commercio elettronico: ieri per "rimorso" ho fatto tante ricerche sul sito e sui forum, per vedere se le nostre (e mie) affermazioni non avessero, viceversa, una spiegazione "ufficiale" (segnalazione su AFD = ufficialità di un evento: vedi che è sempre la vostra rivista ad essere citata? vedi che questo è sintomatico di una fiducia costruita nel tempo? vedi che proprio il silenzio è foriero di meccanismi del tipo "a pensar male si fa peccato ma s'indovina"? vedi che proprio un'iniziativa chiarificatrice e tempestiva avrebbe evitato tutto questo?): non ho trovato nulla, e la prima sensazione è stata di stupore.
Se queste sono considerazioni astiose, gratuite, infamanti dovresti sentire (e leggere) cosa affermano i clienti dell'azienda per la quale lavoro quando ci mettono in competizione coi nostri concorrenti! :D
Detto in altri termini: sinceramente, avevate sentore di quanto stava accadendo? Se la riposta è sì, secondo me dovevate segnalare sul sito (strumento immediato, senza alcuna "latenza cartacea", e indipendentemente dalle lungaggini della major di turno) per lo meno un "warning", come del resto già fatto su altri siti web di recensioni online e, nel nostro piccolo, in questo minuscolo "covo" di appassionati. Questo avrebbe fatto alzare le antenne a molti inconsapevoli acquirenti, e non avrebbe nemmeno lontanamente fomentato il benché minimo dubbio su di voi.
Mia opinione da "supporter fattivo" della rivista: nessun livore, nessun secondo fine, nessun desiderio di screditare nessuno.
Con stima (immutata, ma con le antenne ANCORA più drizzate di prima... ;) ).
Ciao!
Marco Paolini :flower: (bello il fiorellino, è la prima volta che lo uso ;) )
-
Lungi da me difendere afdigitale..e premesso che sono d'accordo che qualcosa poteva venire fuori sul forum o in secondo piano...
ritengo però che mettere tipo un "warning",un avviso un primo piano o cose simili(senza aver controllato il bd),avrebbe potuto mettere la rivista(nel caso avesse sbagliato)in una situazione difficile...da una parte una piccola perdita di credibilità(le riviste serie verificano prima di diffondere notizie)e dall'altra addirittura responsabilità legali per eventuali danni dovuti a scorretta informazione..con conseguente risarcimento danni...
direi che in questo caso conviene aspettare e verificare con calma quale sarà l'evolversi della situazione..la stima che riponiamo nella rivista credo sia stata sempre ripagata..vedremo in futuro...;)
-
ripeto che in casi limite come questo,si esce ,si compra il bd e si recensisce.punto.non si aspetta la "copia ufficiale".
-
Sono quasi del tutto sicuro che non si possa fare...credo che le riviste abbiano un accordo con le case di produzione...altrimenti sarebbe molto più facile per loro fare sempre così ad ogni ritardo...
-
Io invece il problema non lo vedo.Se una rivista tratta materiale A/V ha tutto il diritto,nell'interesse dei consumatori,di acquistare un disco(Videotecnica prima e Tutto Digitale poi,del caro Stefano Belli,lo hanno fatto a piu' riprese),testarlo e bocciarlo.Se poi si ha timore di rovinare il rapporto con Universal oppure si aspetta il mese dopo per indorare la pillola con "5 stelle su 5" recensendo King Kong,no problem.
A quel punto pero' e' passato troppo tempo,e l'ignaro acquirente che non frequenta i vari forums ha preso la fregatura.Comunque aspettiamo di vedere il tenore della bocciatura.E comunque,nessuna polemica.Solo che da acquirente di AF dal 2001,avrei messo le mani sul fuoco su una denuncia sin dal numero di marzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
.Se poi si ha timore di rovinare il rapporto con Universal
Non credo, fosse giusto per il fatto che in passato AF ha spesso bastonato con i warning nel'era dei dvd i film che uscivano in pan&scan quando poca gente era sensibile all'argomento degli aspect ratio delle uscite
-
No non mi avete capito...
facciamo una ipotesi:
io rivista,firmo un contratto con le case di produzione stabilendo che loro si impegnano a fornire i prodotti da recensire ed io in cambio(se buoni)faccio pubblicità...nel contratto si appone però una clausola con l'obbligo di attendere i prodotti da loro prima di recensire...
solitamente è un metodo che usano le case in altri settori per non rischiare di avere pubblicità negativa e/o controllarne gli effetti...
in questo esempio la rivista perde completamente ogni possibilità di recensire acquistando fuori...facendolo risponderebbe di inadempimento contrattuale e in caso di errore sulla valutazione sarebbe anche soggetta a responsabilità extracontrattuale...
mi sono dato questa spiegazione perchè altrimenti non ci sarebbe(come giustamente fate notare),alcun tipo di giustificazione plausibile e af digitale avrebbe preso una cantonata di livello colossale...
il succo è:
prima di sparare a fuoco sulla rivista,dobbiamo però essere sicuri che non ci siano altri impedimenti...e solo il tempo(o se vuole lo staff di afdigitale)può dircelo...
-
Puo' essere...in questo caso Universal,essendo consapevole della cattiva qualita' del disco,non lo fornisce e guadagna tempo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Universal guadagna tempo...
...e un sacco di ignari si fiondano in buona fede a comprare un film atteso fortemente come succede con i titoli della sfera Cult
-
Finalmente AF digitale ha pubblicato la recensione: stroncatura netta, ovviamente! ;)
-
corro a comprarlo...qualche anticipazione?
-
:confused: :confused: :confused:
-
Forse diceva che correva a comprare la rivista, perché dopo tutto quello che è stato scritto nel topic... :rolleyes:
Bye, Chris
-
Si scusate,intendevo dire "corro a comprare afdigitale"...:p
volevo sapere se lo hai preso e se ci puoi dare quanche anticipazione...
-
Come già ho scritto l'hanno stroncato nettamente, mettendo anche il bollino warning: qualità dvd su blu ray!
Hanno dato 1 stella e mezzo al video e 2 all'audio. Considerandolo in pratica un dvd, non un BD.
Io ho letto la recensione online, non so se la rivista cartacea sia già uscita però.