Stò giocando in questi giorni ...
Citazione:
Peval ha scritto:
Aaahhh, ma allora sei di parte ;) .
A parte sterili polemiche, ho letto non sò dove :) di una prova comparativa in cui il Cinematecq è uscito "sconfitto" da Lumagen Vision-Pro e pure dal "vecchio" CenterStage CS-1.
L'impressione che mi sono fatto è che il Pop sia una macchina onesta ma che viene venduto attualmente ad un prezzo eccessivo, soprattutto considerando l'imminente uscita di macchine più performanti sia sulla carta (I-scan HD) che con confronti diretti (Lumagen Vision-pro) fra l'altro venduti a prezzi simili se non più bassi.
Ma questo è un mio parere.
Ciao
Con l'Iscan HD e devo dire che per il pochissimo tempo che gli ho dedicato è davvero un bell'oggettino. Il Lumagen Vision Pro SDI mi ha molto ben impressionato (anche se l'ho trovato un pelino ostico nella gestione dei menù, ma nulla che non possa essere risolto dopo un paio di giorni di smanettamento :D ) ma per la differenza di prezzo prenderei di sicuro il Silicon Image. Il CenterStage CS-1 non mi piace quasi per nulla, ho trovato praticamente un baco in tutte le risoluzioni inpostabili.
Mai visto un Cinemateq per essere onesto, sarebbe proprio carino metterli side by side con il Silicon e poi giudicare.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: e poi sappiamo...
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
piccolo OT.
Il TOP dei DMD che presenterà quest'anno la T.I. sarà sempre a risoluzione 1280x720 .. e questa la dice lunga sulla presunta "utilità" di un segnale 1080p (che poi, da dove arriva??)
Beh, se entri con 1080i in D-VHS ti può fare comodo un deinterlace a 1080p.
SE...
Re: Re: Re: e poi sappiamo...
Citazione:
Ninja ha scritto:
Beh, se entri con 1080i in D-VHS ti può fare comodo un deinterlace a 1080p.
SE...
beh ... diciamo che D-Vhs in 1080i reale ce ne saranno meno di dieci, quindi per tutte le altre (affette da problemini vari di compressione video e non ) alla fine .... vuoi proprio solo farti del male :D !!
Potresti anche rendere progressivo il 1080i dal Sat, ma vale lo stesso identico discorso.
Per processare un segnale 1080p (magari con qualche filtrino e/o regolazione varia) ci vuole una potenza di calcolo mostruosa sperando sempre di partire da un segnale ottimo, per ottenere un buon risultato. Ne vale davvero la pena?
Oggi giorno, con i mezzi che disponiamo?
Secondo me non tantissimo, ma naturalmente IHMO !
Mandi!
Alberto :cool:
avete un po tutti ragione
concordo con voi che il POP sia una bella macchina ma che sia leggermente costosina soprattutto ora che gli hanno alzato il prezzo!!! 1500 euro erano più che giuste.
ma devo dire che visto all'opera mi ha veramente colpito proprio per quella regolazione, secondo taluni, strafalcione secondo altri, che fà sui colori.
comparativa su ht projectors
Come premessa posso anticiparvi che essendo il distrbutore è ovvio possa essere di "parte" ma vi anticipo che tra qualche mesetto ci sara' una vera comparazione da parte di Manuti su ht-projectors.Per
chi fosse interessato c'e' in dimostrazione da Stereo-Much a Roma il Picture optimizer collegato ad un Barco Cineversum 70. Ciao P.s . secondo me i colori sono Bellissimi.
In effetti anche io ho un prezzo simile, un pelo più basso
acquistando dagli USA già finito e consegnato a casa.
Forse i prezzi "ufficiali" Iscan si potrebbe chiederli al distributore "ufficiale".
Altrimenti rischiamo di confondere gli altri.
Io parlo per fatti concreti, avendo già preordinato il processore in oggetto.
Salùt