Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da broky
........la serie x non lo faceva.
Ma vedremo se no lo cambio .
Per tua informazione la serie 65 non è altro che il clone della serue LCX20E, con le plastiche diverse ed arricchito di un aggiornamento Firmware che fa andare la CAM,
sono proprio grandi questi della Sharp!!!!:eek: :eek:
-
digitalluke tu l'hai sto problema di effetto scia? se l'hai prova a fare i miei consigli nella pagina 12 per eliminarli:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalluke
serie 65 clone della LCX20E, con le plastiche diverse ed arricchito di un aggiornamento Firmware
sinceramente non ne sarei tanto sicuro
tempo di risposta e contrasto dinamico non cambiano sostituendo le plastiche e aggiornando il firmware
-
hei ragazzi ho finalmente comprato la cam per il mio dh65 solo che ogni tanto non mi riconosce la tessera, controllo sempre se è ben inserita ma il più delle volte devo tirarla via e reinserirla perchè me la riconosca :( che sia difettosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stronger
hei ragazzi ho finalmente comprato la cam per il mio dh65 solo che ogni tanto non mi riconosce la tessera, controllo sempre se è ben inserita ma il più delle volte devo tirarla via e reinserirla perchè me la riconosca :( che sia difettosa?
la tessera nn è difettosa è normale,cmq a molti ed anche a me ha fatto che la cam è durata solo 5-6 giorni di riconoscimento della tv ma da lì in poi dà a tutti segnale criptato può darsi anche a te :rolleyes: contati i giorni hahaha:D ce da piangere altro che ridere:cry:
-
Raga,
ma avete aggiornato il firmware ???
A fine novembre 2008 è uscita una nuova versione proprio per la gestione della CAM.
Magari ...
-
indeciso!
Sono sempre più indeciso... Vorrei rimanere con Sharp ma leggendo tutte le discussioni non so che cosa scegliere. La serie HD1E costa troppo, la XL2E sembra abbia problemi con linee che compaiono a metà schermo, la DH77E è ok ma esteticamente non mi piace (e con quella sfumatura blu :( ). Insomma il 46DH65 è il mio obiettivo, ma mi preoccupano i post dove si parla di scie nell'immagine :cry: Ma le scie compaiono a tutti ? E con quali fonti ? Con segnale Sky SD e Sky HD la tv come si comporta ??
-
problema hdmi e ps3
Ciao ragazzi,
mi hanno sostituito un x20 52" con un d65 52" ma i problemi sono nati quasi immediatamente:
la ps3 collegata alla hdmi 3(laterale) con settaggio Punto x punto dopo circa un 15 minuti non viene visualizzata + e compare l'effetto neve.
la cosa si presentea anke dopo aver effettuato l'upgrade del Fw all'ultima versione peresente sul sito rilasciata in data febbraio 09.
Sapete dirmi che cosa devo fare, con i vecchi modelli mai avuto questo problema sia con xd1e sia con x20e....:mad::mad::mad::mad::mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da emmebivi
.....sinceramente non ne sarei tanto sicuro
Garantito al 100% in laboratorio abbiamo smontato x effettuare delle riparazioni rispettivamente un LC-46X20E ed un LC-46 D65 non sono solo uguali ma identici:cry: :cry:
-
identici pannelli? e l'elettronica? è forse quella che fa cambiare tempo di risposta e contrasto?
-
Uguali
il tempo disrisposta ed il contrasto dichiarati dalle case ,sono veri come le txxxe di Cristina del grande fratello!!!!!!!!!
-
non ti do torto, però non capisco perchè a questo punto non dichiarare anche per la serie d65 un tempo di risposta di 4 ms
-
Nessuno che abbia riscontrato il mio problema???? possibile?
-
alla hdmi 3 di un 37d65 ho spesso collegato (punto-punto) una videocamera fullhd senza avere mai problemi.
hai provato a collegarti alle altre hdmi?
hai provato a collegare altro alla hdmi 3?
-
Emmebivi,
ti dico che ho visto di persona i due pannelli aperti,
è sono uguali nell'elettronica e nella componentistica,
con la sola differenza che il modello X20E è nettamente più curato nelle plastiche e tutto ciò che riguarda l'assemblaggio,
ciao luca.-