anche perchè, dalle specifiche del hypex, il D4.0 dovrebbe erogare su 8 ohm circa 200 W, dato che il peerlees è un 8 ohm. sono sufficienti, sempre che siano veritieri.
Visualizzazione Stampabile
anche perchè, dalle specifiche del hypex, il D4.0 dovrebbe erogare su 8 ohm circa 200 W, dato che il peerlees è un 8 ohm. sono sufficienti, sempre che siano veritieri.
Hehe, se tutto va bene dovrebbe venire a portarmelo Mimmo in persona.Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Perchè non ti organizzi per venire con lui ?
Frontalmente, sotto lo schermo, tra frontale e centrale.Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Magari fab, magari! Mi sa che sarà dura riuscire a combinare :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Allora devi farne due, così è speculare! :D (mo mimmo mi spara)Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
diciamo che ti sparo se non mi dai una mano a fare le misure del tarallo.Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Hai qualche minuto libero per postare qualcosa? :p
Me la son cavata con poco :D ehehCitazione:
Originariamente scritto da MDL
Io avrei pensato a questa procedura.
Chiaramente chiedo pure ad altri di dire la propria opinione in merito, se si ritiene che ci sia qualcosa da modificare. ;)
Rodaggio:
- Piazza il sub in un punto che non rompa (sonicamente) le balle, possibilmente non al sole.
- Manda un segnale di rumore rosa, magari tagliato in passabasso attorno ai 200Hz o meno.
- Parti con un volume basso, poi alzalo leggermente ogni 10 minuti circa, fino ad arrivare ad un buon livello, ma non esagerato.
- Tieni d'occhio l'escursione del cono che con il tempo potrebbe tendere ad aumentare man mano che la meccanica si rilascia. Non deve essere eccessiva. Se lo diventa, riduci leggermente il volume.
- Lascialo rodare per un paio d'ore o più, tenendo d'occhio anche la temperatura del finale.
N.B. occhio ai finecorsa in questa fase ;)
Posizionamento:
- Posiziona il tarallo su un carrello in modo che sia alzato da terra.
- Posiziona carrello e tarallo nel piazzale tenendoti abbastanza distante dalla casa e dal muretto esterno. Metà piazzale dovrebbe andare bene.
- Gira il carrello in modo che il cono attivo sia rivolto verso la casa.
- Posiziona il microfono ad 1 metro dal tarallo centrandolo con il cono attivo. Se riesci, sospendi leggermente l'asta con dei gommini in modo che le vibrazioni trasmesse dal sub al pavimento non si trasmettano all'asta.
- Posiziona un pannello fonoassorbente "libero" dietro al microfono, a mezzo metro da esso circa. Se riesci a metterlo leggermente curvo in modo che chiuda leggermente il campo del microfono, è meglio. Non eccessivamente, ma neanche troppo aperto.
- Posiziona il pc su un tavolino o carrello ad almeno 2/3 metri dal sistema di misura (o la distanza che ti consentono i cavi). Se il pc è rumoroso, posiziona un pezzetto di fonoassorbente dietro ad esso in modo che non interferisca, anche se in maniera minima, con la misura.
Livelli:
- Manda uno sweep da 10Hz a 150Hz in loop partendo con un volume basso.
- Alza il volume a step fino a che non senti una leggera distorsione (non la distorsione dell'ampli ma quella intesa come suoni che si sommano alla fondamentale - ad esempio il rumore meccanico del cono che si muove velocemente o le vibrazioni del carrello).
- Quando raggiungi questa leggera distorsione o se ti avvicini al fondocorsa dei coni, riduci leggermente il volume in modo da udire il segnale pulito, ma con un livello ben udibile.
- Attiva il microfono e imposta il suo guadagno sulla scheda in modo che il picco di misurazione durante lo sweep non superi i -6dB.
- Fai una prima misura di prova con lo sweep e verifica che il livello non saturi mai.
- Fai una seconda prova di misura con il rumore rosa limitato in frequenza verificando che, anche in questo caso, non ci siano saturazioni del segnale in ingresso e che il segnale massimo sia inferiore a -3dB.
Misurazioni:
Qua non c'è granchè da dire. La cosa più importante è il setup precedente e il rodaggio del sistema (può variare parecchio dopo qualche ora di utilizzo).
Per le misure, prova ad effettuarne più di una usando diverse tecniche (sweep lineare, sweep a step fissi, rumore rosa).
Approfondiamo magari a voce, non ricordo bene i menù specifici e le impostazioni di roomeq (userai questo, giusto?) in questo momento.
Una cosa importante. Esegui la stessa misura 2/3 volte (selezionando canali differenti sul programma in modo fa poterle vedere sovrapposte) in modo da ridurre eventuali errori casuali di misura.
Varianti:
- Misurazione dei passivi - Gira il tarallo sull'asse verticale in modo da effettuare le misurazioni anche dei coni passivi. Fai un primo giro di misurazioni mantenendo i livelli impostati precedentemente (in modo da poterli eventualmente sovrapporre su un grafico). Nel caso il livello risulti troppo basso, esegui nuovamente i livelli dal punto 4 in poi.
- Misurazione prima e dopo il rodaggio - Se vuoi evidenziare le differenze tra prima e dopo il rodaggio, esegui le misurazioni prima e dopo mantenendo gli stessi identici livelli.
Che ne pensi/ate?
che con qualche giorno di ferie si dovrebbe riuscire:D
Grande Edo, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
ma qualche cenno al programma da usare? :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Leggi con più attenzione :read: :ciapet:
opps :D
si certo, usero' quello.
Vabbe' comincero' a studiarlo dai. :fuck:
Cominciamo bene :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Lascia perdere va, tu pensa al rodaggio.
Al resto penserò io a primavera :fiufiu: :what:
Scusa Fab ma non potevo non quotarla :pCitazione:
Originariamente scritto da pela73
Io avrei scelto l'alluminio spazzolato ed un forma ad asola allungata, magari il tutto incostonato nel mobile.
Un qualcosa di più Tech per intenderci :)
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
In effetti....:asd:
però aspettiamo a vedere l'effetto definitivo...
....eppoi non dimentichiamo che così fatto è molto ma molto simile al logo ufficliale Klipsch e scommetto che è proprio questo il riferimento che aveva in mente Fab quando l'ha fatto fare così! ;) :read:
walk on
sasadf
naaaaa, da vivo è molto chic :p :p :p e l'effetto è simile al logo delle mie HeresyCitazione:
Originariamente scritto da Danik
Poi verra fissata dietro al mobile, è solo un segno di riconoscimento :)
Stato Avanzamento Lavori al 13/02
Predisposizione per il bypass del modulo interno. Devo fare ancora un'altra mano di vernice
http://img87.imageshack.us/img87/9710/24466533bl1.jpg
Dettaglio delle clips per tenere i telai parapolvere
http://img264.imageshack.us/img264/4443/58441414jh5.jpg
Premontaggio del telaio tenuto dalle clips (pensavo peggio :D)
http://img264.imageshack.us/img264/1617/36363600ik7.jpg
Inizio verniciatura telai
http://img22.imageshack.us/img22/9391/65074564ve2.jpg
Prima mano finita
http://img518.imageshack.us/img518/179/68387368dg5.jpg
e domani cascasse il mondo.... lo sento finalmente ;)
@ Mimmo, dalla foto del post 159, non si vedono le traverse interne di rinforzo. Sono state aggiunte dopo la foto oppure non ci sono x nulla?