Sul 71 e credo anche sul 51, hai 2 sep intermedi di attenuazione, il terzo step prevede il frontalino completamente oscurato tranne una piccolissima lucetta rossa che ti "ricorda" che il player è in funzione con l'opzione "dimmer";)
Visualizzazione Stampabile
Sul 71 e credo anche sul 51, hai 2 sep intermedi di attenuazione, il terzo step prevede il frontalino completamente oscurato tranne una piccolissima lucetta rossa che ti "ricorda" che il player è in funzione con l'opzione "dimmer";)
Nella discussione ufficiale del BDP-51 (praticamente abbandonata) si afferma:
Confermate che come upscaling dei dvd si comporta come il Samsung BD-P2500 o come il lettore dvd Oppo DV-983H?Citazione:
Originariamente scritto da michele.bella
Come si comporta come fluidità dell'immagine sia con BD che con DVD?
Ultima cosa: può validamente sostituire un lettore cd dedicato (tipo il Marantz CD5003 per esempio)?
Grazie. Saluti.
grazie Lupo e nobrandplease ;)
piccola lucetta rossa?? uff... proprio rossa dovevano metterla?? al limite il ciano light era piu sopportabile in fase di proiezione frontale, ma RED :( scusate la pignoleria su sta' cosa ma ho la colonnina delle elettroniche proprio sotto al telo di proiezione e vi garantisco che tra una "lucettina" e un altra si sommano ed e' fastidioso.. quindi meno lucette ci sono meglio e'.
grazie cmq per le info ;)
a me non pare affatto che dica che renda meglio del Reon, ma semplicemente che lavora bene con i Reon integrati nei sinto elencati e con quelle impostazioni (evidentemente prima c'erano problemi) ;)Citazione:
Originariamente scritto da AB16
Personalmente non mi risulta che tra la 1.17 e la 1.21 ci siano grandi differenze. Entrambe sono sicuramente affidabili. Io ho la 17 e non ho ancora aggiornato alla 21 semplicemente perchè non ne sento la necessità visto che al momento tutto funziona perfettamente. Ti confermo che la qualità di riproduzione dei dvd è sicuramente buona anche con la 1.17
Perdonatemi l'intrusione nel vostro thread, ma io penso che gli aggiornamenti , oltre a migliorare a volta la qualità di riproduzione , siano necessari per aumentare la compatibilità del lettore con i nuovi dischi blu-ray.Un esempio è la scarsa compatibilità di alcuni lettori ( e mi pare anche del 51) con il nuovo film WALL-E..,incompatibilità risolta proprio con nuovo firmware. Un saluto a tuttiCitazione:
Originariamente scritto da and64
Avevo qualche dubbio sulla traduzione, ma mi ero fidato di quanto riportato (anche perchè è solo uno stralcio, magari nell'articolo completo c'è qualcosa di più).Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Comunque come fluidità dell'immagine con DVD e BD e come qualità audio con i CD, come si comporta?
Grazie. Saluti.
Mi sono perso un nuovo aggiornamento.. Ho visto sul sito che è disponibile la nuova versione 1.25.. A questo punto la scarico e la installo sul mio lettore.. Ecco il link per tutti
http://www.pioneer.eu/eur/content/su...grade/BDP.html
Nonostante l' ultimo aggiornamento non sono tanto contento :( di questo lettore mi si e' "bloccato" 2 volte durante la visione di un blu-ray tanto che neanche i comandi sul lettore(stop-pausa-standby) rispondevano,ho dovuto togliere la presa dalla ciabatta; con il Pana BD-55 fin'adesso non ho avuto nessun problema ma spero che un prossimo SW -Update lo renda piu' stabile!
Sergio, qual'era il titolo di film con cui ti ha dato questi problemi??
Non credo sia un problema dei blu-ray film ma del lettore ;ho collegato il lettore con analogico 5.1 e premendo il tasto audio 2 volte si e' "bloccato".
@Sergio65:
Certo non e' bello ma non ne farei assolutamente un dramma, nel senso, bisogna vedere se il problema si ripresenta ripetutamente nel tempo, oppure sono stati due casi assolutamente sporadici, con i lettori blu ray purtroppo sono ancora tante le cose che devono "maturare" e a prescindere dal modello o marca del lettore, o che sia hi-end o entry level.
... puoi dirmi se in realta' quello e' stato solo un "evento" a se' , o si ripete puntualmente ogni "tot" volte.. ?
grazie
io sul mio noto un problema ricorrente con i bluray.
Se spengo di colpo il lettore con il pulsante power mentre sta leggendo il film, quando vado a riaccenderlo non mi carica mai l'audio. Se schiaccio il pulsante language sul telecomando mi compare a schermo "-/-". Ieri col film "io sono leggenda" ad esempio, dal menu principale del film sono scomparse le scritte di selezione delle lingue, ad eccezione dell'inglese.
L'unico modo per far ricaricare correttamente l'audio è togliere il disco, spegnere il lettore e riavviare tutto... un po' delicatino il lettore eh...
Ovviamente ho l'ultimo aggiornamento caricato.
Be' diciamo che non e' esattamente progettato per lavorare in questo modo :p qualsiasi lettore se lo si spegne in quel modo "barbino" potrebbe dare problemi, oltretutto cosi facendo si potrebbe rompere la meccanica del lettore..... ma schiacciare stop e poi spegnere no eh?? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da marKolino
Hai provato anche con un colpo secco sopra? magari si sblocca :D ....:cool:
Perchè, si è mai premuto stop, ipotizziamo durante i titoli di coda, prima di spegnere ? Certo che se ne sentono di tutte..:rolleyes: