Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi, ho letto tutto quanto velocemente...forse troppo velocemente x' mi sembra di non averci capito molto :)
settimana prossima ritiro il mio krp500a con tanto di calibrazione isf e ovviamente ho delle aspettative molto alte.
Ma la suddetta calibrazione(che spero almeno sia ottimale per i BR) è una panacea per tutto o ne devo trovare altre per ps3 game, sky hd, sd etc.?
-
scusate il doppio messaggio ma oggi explorer è un pò imballato
-
Io comunque mi sto rendendo conto che molte cose fatico a capirle per come e' scritto il manuale, ma credo che in molti invece tirino un po a sparare in giro nei forum.
Molti dicono che con Sky HD sia necessario mettere pure cinema su OFF e mode 2.
Ora questa e' una cavolata imbarazzante visto che da quel che si sa pure cinema entra in funzione solo con materiale a 24 p mentre il modo attivazione con i segnali 50 hz. Quindi e' chiaro che parlando di sky HD ha senso solo parlare del mode dato che il pure cinema puo' essere su ON o OFF che tanto l'immagina non cambia.
O almeno questo e' quello che immagino succeda....
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Vorrai mica farmi credere che io metta il setting film come da te postato e poi lo usi indiscriminatamente su:
Xbox 360
Sky HD film
Sky HD calcio
Ps3 Bluray
Xbox 360
Nintendo WII
DTV e Sky SD
Secondo me non ha senso alcuno....:confused:
Andy ci mancherebbe che io possa indurre qualcuno a usare il setting su tutte quelle sorgenti, da tè citate, oltretutto indiscriminatamente.
Difatti, mai scritto di usare le impostazioni su tutta quella sfilza di dispositivi che di fatto neanche posseggo e soprattutto mai provate perchè di fatto chi mi legge sà bene che io non amo "giocare":
Ribadisco, perchè mi sà, che non hai letto realmente il post:
TV e servizi SKY (e un semplice riferimento alla PS3)... sono i soli destinatari del mio settings. :read: ....null'altro.
-
Io (possessore di 5090h) utilizzo per videogiocare (PS3 e X360 Elite)
i settaggi postati nel 3ad dedicato da freeangel74.
Ve li ripropongo:
TV
IMMAGINE: GAME
cont:38
lum.:-1
col:-2
sfum:0
def:-2
modo cinema:spento
ott. testo:spento
dre:spento
liv.nero:spento
acl:spento
mod aumenta:1
gamma:2
temp. col:manuale
Ralto: -2
Galto:-1
Balto:+2
Rbasso:-1
Gbasso:0
Bbasso:0
cti:spento
gest. colore :
R 0
Y +1
G -1
C 0
B 0
M -1
spazio col:2
3dnr:spento
campo nr:spento
blocco:spento
ronzio: spento
modalita' ip:1
orbiter:2
risp energia:2
Mod attivazione:1
Provateli...;)
-
[QUOTE=AndyS2k]Molti dicono che con Sky HD sia necessario mettere pure cinema su OFF e mode 2.
[QUOTE]
molti lo dicevano e lo continuano a dire per un paio di motivi
1) il manuale come dici è scritto nella maniera meno comprensibile possibile;
2) molti non sapevano ancora a cosa corrispondevano le diverse modalità di attivazione (si credeva ognuna corrispondesse ad una diversa frequenza) e comunque tuttora non è chiaro come viene tecnicamente gestito il tutto.
ed infatti anche tu dici "quello è che immagino succeda" come in effetti logica vorrebbe.
poi dipende cosa intendi per skyhd se è cinema meglio con MA3 se è sport MA2 un pò tutto il resto MA1
-
[QUOTE=hgraph][QUOTE=AndyS2k]Molti dicono che con Sky HD sia necessario mettere pure cinema su OFF e mode 2.
Citazione:
poi dipende cosa intendi per skyhd se è cinema meglio con MA3 se è sport MA2 un pò tutto il resto MA1
Quello si (i vari MA) ma con Sky cinema HD io credo che il cinema Pure possa essere attivo o disattivo tanto non cambia nulla.....
-
caro andys2k avevo dimenticato una cosa eccoti la risposta di arroyo a me (ad altri ha poi confermato lo stesso) è stato lui a dire di disattivare il pure cinema con ma2 su sport ciao
il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)
Le modalità invece riguardano:
1: Tratta le immagini con un bilancimento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero).
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanzo
settimana prossima ritiro il mio krp500a con tanto di calibrazione isf
Beato te!
Citazione:
Originariamente scritto da zanzo
Ma la suddetta calibrazione è una panacea per tutto o ne devo trovare altre per ps3 game, sky hd, sd etc.?
Il gamut sarà, con ogni probabilità, tarato sul riferimento HD (quindi ottimo per BD, HDDVD e SkyHD; un pò ampio per DVD e altre fonti SD); gli altri parametri dovrebbero essere ottimali per tutto (mi riferisco a contrasto, luminosità, gamma e bilanciamento del bianco).
Di solito, chi ha a disposizione le modalità ISF non prende molto in considerazione le altre ;)
-
Salve,
ieri ho provato a riassumere tutti i setting e le informazioni postate fino ad oggi su questo thread in un unico file excel che mi piacerebbe postare, qualcuno (anche in PM) mi spiega come fare ad allegarlo ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanzo
settimana prossima ritiro il mio krp500a con tanto di calibrazione isf e ovviamente ho delle aspettative molto alte.
Normalmente, mi risulta previa conversazione con un esperto che, questi viene a casa con la sua " bella valigetta con all'interno tanta strumentazione e software " (la calibrazione và fatta in orari diversi e nel contesto ambientale su cui viene ubicata la TV).
Altresì, tieni conto che per il costo si parla di più di qualche centinaia di EURO.
Per quanto sopra, ti chiedo:
ma il tuo dove viene calibrato?
mi sembra singolare che lo ritiri dal negozio con le impostazioni già effettuate/regolate (salvo aver capito male); la regolazione fa fatta a casa con le sorgenti disponibili collegate.
Infine mi chiedo ancora (...per carità!! non lo voglio sapere!):
quanto ........surplus di costo ti faranno pagare??.
Ciao e goditelo.
-
Ciao,
per completare il file vorrei anche prendere delle immagini dello schermo (ove possibile sullo stesso fotogramma) con i differenti settings per permettere a chi interessato di confrontare. Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi dove reperire informazioni su come fare delle fotografie alla TV (Ho una reflex quindi ampia possibilita' di agire sui vari parametri)?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanzo
settima prossima vado a ritirare il mio kpr500a calibrato isf e mi aspetto ovviamente grandi cose.
Ma soprattutto, hai avuto la forza di lasciar fare il rodaggio al negoziante ? Cioe' pur avendo la possibilita' di metterci le mani hai aspettato tutto questo tempo ? Beato te che ce la fai....:)
-
Seguito del Post 50
Eccomi qui con i nuovi grafici Post Calibrazione
Aggiunti Luminanza e Saturazione
Fonte : PS3
Disco Test : AVCHD BluRay 1.2b
Colorimetro : EyeOne DisplayLT
Programma : HCFR
Krp 500A 350\450 ore di funzionamento
Ambiente : Minimamente illuminato
Modalita : Film
Luminance Post Cal:
http://img27.imageshack.us/img27/3407/luminance.th.jpg
Gamma Post Cal (2.16):
http://img528.imageshack.us/img528/2487/gammav.th.jpg
RGB Level Post Cal:
http://img228.imageshack.us/img228/9481/rgblevel.th.jpg
Color Temperature Post Cal (6500k):
http://img528.imageshack.us/img528/8...erature.th.jpg
CIE Diagram HDTV REC709 Post Cal:
http://img228.imageshack.us/img228/7...amhd709.th.jpg
Saturazione Post Cal:
http://img528.imageshack.us/img528/9...uration.th.jpg
Valori:
MODALITA':FILM
Contrasto 35
Luminosità -1
Colore 4
sfumatura 1
Definizione -10
REGOLAZIONE AVANZATA
DETTAGLI IMMAGINE
Pure Cinema Avanzamento
Inteligent Mode Spento
Immagine DRE Spento
Livello Nero Spento
ACL Spento
Modalità aumenta 1
Gamma 1
DETTAGLIO COLORE
Temp. Colore Manuale
RAlto 4
GAlto -3
BAlto 5
RBasso 2
GBasso 2
BBasso 2
CTI spento
Gestione Colore tutti 0
Spazio Colore 2
RIDUZIONE RUMORE Tutto SPENTO
Ho provato questi parametri anche con Denon 1920 e Ps3 DVD i delta cambiano di poco.
Ho impostato il Colore e la Saturazione una via di mezzo tra SD e HD con un risultato più che accettabile x entambi
-
Fedayn
Il tuo è un post molto interessante. Utilissimo.
Ti chiedo cortesemente:
perchè non ci dai anche le tue impressioni e/o considerazioni dettagliate.
Grazie.
Edit: vado ad occhio...
con il contrasto a 35 e luminosità -1 io il DRE lo terrei acceso su BASSO.
Mi piacerebbe avere una controprova e la tua valutazione. Ciao.