ora ho capito! grazie :)
è vero, ho notato anch'io che è un po' lento e ha un certo ritardo, ma io sono abituato all'HTPC che a volte ha un comportamento simile...
Visualizzazione Stampabile
ora ho capito! grazie :)
è vero, ho notato anch'io che è un po' lento e ha un certo ritardo, ma io sono abituato all'HTPC che a volte ha un comportamento simile...
Vi dico anche che odio il telecomando...troppi tasti che non uso e più che altro sopra si controlla il film e sotto i settaggi tipo audio e altro..non faccio che premere i pulsanti sbagliati al buio...col tempo dovrei imparare....
qUOTO sul telecomando!I tasti sono retroilluminati a metà!Cioè non si vedono i tasti!:(
Poi abbiamo lo slow solo in avanti e il fotogramma per fotogramma solo in avanti....
a sentirmi così può sembrare che odio questo gioiellino hihi:p
Mammamia che lamentosi :D OGNI macchina ha i suoi pregi e difetti.. e secondo me questo lettore ha molto dei primi e poco dei secondi. E intanto gli altri ci invidiano il Reon, quindi godiamo di questo invece di cercare il pelo nell'uovo :D
Hai perfettamente ragione...ed è proprio questo che fa rabbia...un lettore praticamente perfetto che si perde in cose stupide come il telecomando,la velocità di lettura di dvd,le regolazioni..cmq sono sicuro che un nuovo fw risolverà tutto,sono problemi quasi irrilevanti:)
IL problema del telecomando affligge parecchie categorie,le case dovrebbero dargli più importanza a questo "aggeggio":D
Salve a tutti,
mi sono letto tutte le pagine del thread perché a Natale vorrei regalarmi un lettore BD e questo Samsung sembra particolarmente interessante.
Il dubbio più grosso per ora riguarda la compatibilità con i Dvd+R e i Dvd+RW (che mi sembra non vengano citati nel manuale).
Se n'è parlato per un momento qualche post addietro e poi non se n'è parlato più.
Qualcuno ha fatto delle prove con Dvd+R di diverse marche? Avete riscontrato dei problemi?
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi a chiarire questo dubbio. Soprattutto coloro che si asterrano dallo scrivere che "un lettore BD deve leggere solo i Blu Ray" :D
Un lettore Dvd ce l'ho, ma se devo tenermi in soggiorno una macchina per leggere i Dvd, una per i SACD, una per i BD, una per i Divx ecc., allora mi devo comprare un rack dell'Ibm di quelli che si usano nei ced. :)
TRanquillo legge i dvd+r e anche +rw,io ho provato sia verbatim,che quelli più scarsi!
Io ne ho provati un paio verbatim e tdk senza problemi...sul manuale però c'è scritto non compatibile...non so potrebbe essere una aggiunta del fw ma può essere anche che non riesca a leggere molti dei supporti in vendita quindi per correttezza hanno scritto che non li legge...credo che sia difficile che tu possa avere una risposta definitiva finchè la medesima samsung non fa chiarezza..
Presente :DCitazione:
Originariamente scritto da philip
sono quello che dice un lettore BD deve leggere solo BD :D
scherzi a parte secondo me minimo si deve avere un buon lettore CD/SACD per l'audio e un lettore BD per BD e DVD vari. Io ho anche il DVD rec che per fortuna mi legge un po' di tutto..
Cmq ho un DVD+R sotto mano per di più con divx..lo provo fra poco e ti faccio sapere.
Allora un DVD+R Fujifilm lo legge tranquillamente..però dei divx che sono sopra gli .avi li legge mentre il formato .mpg no. Ma anche il DVD rec Panasonic che legge i divx fa lo stesso
anche a me legge i divx classici ma no gli mpg.
come vi regolate con il parametro brillantezza nei blu ray?ho notato netti miglioramenti in alcuni film ma in altri...non posso fare prove più specifiche perchè si va a memoria...ma non c'è modo di attivare e disattivare i filtri durante la visione?
io la metterei non oltre il minimo...durante la visione devi staccare settare e poi riprendere dallo stesso punto. Però è opportura che faccia due provette prima di vedere il film su scene critiche e vedi il settaggio migliore...
Ieri ho provato molto.sui dvd il miglioramento che noto è tanto elevato da valere anche quel poco di rumore video in più(tanto nei dvd c'è cmq).ho anche sattato a off la riduzione del rumore(non mi piacciono gli incarnati e la perdita di dettagli di certe scene).con i blu ray ho avuto qualche problemino..solo miglioramenti in hulk,ironman,pirati dei caraibi(ma sono tutti film che hanno di loro un pò di grana..o meglio hanno l'immagine un pò ruvida).in indiana jones il quadro è più tridimenzionale ma non mi convince..un pò innaturale..e appare del rumore..sigh sigh
la cosa strana è che ancora non ho capito cosa fa il parametro brillantezza..magari potete spiegarmelo..cioè si ha un aumento del contrasto,colore e nitidezza..ma come fa?con il dvd merighi non noto differenze se non di nitidezza..luce e contrasto vedo tutto uguale.
ps.non ditemi che aumenta la brillantezza hihi:D