Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsunami
.... Ma ahimè penalizzando il meno diffuso 16:9 che oltre a rimpicciolirsi si verrà a creare della luce spuria ai due lati dello schermo.
:
la luce laterale in 16:9 non ho idea di quanto possa essere un problema non avendo ancora lo schermo.
però andando ad intuito credo sia diversa dal problema delle bande "grigie" sopra e sotto che abbiamo proiettando un film 21:9 su uno schermo 16:9
in questo caso infatti siamo fuori dalla matrice di proiezione, quindi di luce proiettata non dovrebbe essercene
al massimo c'è il riverbero dalla stanza. dico bene?
-
forse sei un po' troppo vicino, nel senso che l'angolo di visione sarebbe troppo stretto e rischi di girare a dx e sx la testa per poter vedere tutta l'immagine, valuta bene....
-
@manuel_77
E' vero che le bande nere grigiastre sono molto più fastidiose del riverbero che si ha nel caso dello schermo in 21:9. Gusti o esigenze decretano la scelta.
Non penso che uno sia migliore dell'altro, anche perchè si possono mascherare artigianalmente entrambi, verticalmente nel 21:9 e orizzontalmente nel 16:9, ma in una saletta dedicata non avrebbe senso un 16:9, si sta "simulando" un cinema d altronde :read:
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel_77
bella, ma suona costosa da realizzare anche artigianalmente..
... eh beh ci vorrebbe almeno un motorizzato (tensionato),
magari come il 4 formati Maxivideo e un sistema di tende laterali...
E' che per me l' idea di ottimizzare le dimensioni della mia stanza e
di non trovarmi a scartare un film piuttosto che un' altro per via del formato è un' attrazione troppo forte:cool:
Voglio il massimo in ogni formato...pur rispettando le peculiarità di ognuno di essi..
per quanto riguarda l' angolo di visione comunque
considera non solo il rapporto tra distanza di visione e base
ma anche il tipo di sw..... Fosse tutto HD allora ok
ma... per quanto ancora dovremo misurarci con dvd o altra roba in SD?
e... come anche Enrico p. mi faceva notare, al di sotto di un rapporto 1.2
l' SD.... anche se qui mi piacerebbe far delle prove...
-
Arrivato il telo :D 280 di base in formato 2:40:1 davvero un gran bel vedere.
Purtroppo non ho più il panny2000 per fare delle prove, ma solo il glorioso panny700, che su questa dimensione fatica non poco :rolleyes:
Ma le premesse con un vpr all'altrezza per una fantastica visione ci sono tutte ;)
Stefano
-
Attendiamo foto della nuova istallazione:D :D in 2:40!!!
Come mai la scelta del 2:40 rispetto al 2:35 classico?
-
Su consiglio del grande Enrico P. ho preferito il 2:40:1
Mi ha semplicemente fatto controllare tutti i miei bluray, ed ho visto che sono piu quelli a 2:40:1 che quelli a 2:35:1. Tutto qui ;)
Quando capiterà il 2:35 chiudo un pelino lo zoom, oppure lascio stare, vedremo
Stefano
PS: le foto, quando finisco di sistemare tutto!
-
ma che vpr hai preso per il formato 2:40:1 da 2.80 di base?
-
Ora che ne sono venuto in possesso non posso che confermare quanto di buono è stato scritto da coloro che sono passati dal 16:9 al 21:9, adesso è cinema... anzi, meglio! :D
-
-
Potreste indicarmi, anche in privato, gentilmente dove aquistare uno schermo in 2:35:1?
Grazie mille
Gabriele
-
Avevo chiesto a schermionline informazioni sul 21:9, mi avevano indicato il Trim della Screenline, si puo' modificare il drop e farlo diventare 21:9.
Ciao,
Simone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
dove aquistare uno schermo in 2:35:1?
hai mp :D
-
Che delusione, ragazzi.
Il "calcolatore" mi ha fatto capire che nella mia saletta dove la distanza di proiezione é 340 cm muro/schermo NON potrò MAI avere un "Signor 2,40:1" :(
Pensavo infatti di acquistare il Sanyo Z2000 (a 1383 Euro come lo vedete?) e mantenere l'altezza del mio schermo 16:9 ovvero 120 meno 12 di cornici quindi 108 visibili che per 2,40 facevano una SUPERbase di 259 visibile + 12 di cornici........ma per avere questo magnifico schermo dovrei avere, sempre secondo il projection calculator, l'obiettivo del Sanyo a 355 cm dallo schermo :eek:
Ha il tiro più corto del mio "vecchio" Epson TW 10 che sarebbe potuto arrivarci!!!!!!
Dovrò "accontentarmi di tenere lo schermo che ho e applicare le "schermature" per il 2,35:1...........
PECCATO!!!!
Ciao, Luca.
P.S.: spero che qualcuno mi faccia notare che ho sbagliato i calcoli :p
-
Salve anche io sono interessato a farmi uno schermo in 2:35. Da quello che ho capito è fondamentale che l'ambiente adibito alla proiezione sia di colore scuro. Io vorrei ridipingere le pareti della mia saletta, mi potete consigliare un colore adatto e il tipo di tempera da usare? Grazie