Io usando un dvd recorder con entrata scart rgb collegata al decoder dtt esterno e uscita hdmi che entra nella tv vedo peggio di collegare la tv direttamente alla scart con un samsnung dvd rec 775 con sta tv.
Visualizzazione Stampabile
Io usando un dvd recorder con entrata scart rgb collegata al decoder dtt esterno e uscita hdmi che entra nella tv vedo peggio di collegare la tv direttamente alla scart con un samsnung dvd rec 775 con sta tv.
Se dovesse ricapitare tenterò di postare una foto.Sono sicuro si tratti di un problema di fonte /risoluzione.Con la tv normale non si è mai presentato ma solo vedendo da fonti esterne quale ad es l' XBMC che utilizzo sull XBox V1.Mi è venuto in mente che giocando le opzioni del menu di riproduzione selezionando il deinterlacciamente (o deselezionandolo??) risolsi il problema..Devo precisare che più che di immagini "quadrettate" si tratta di immagini "seghettate":..Citazione:
Originariamente scritto da bubu300970
ragazzi insomma nessuno di voi altri ha notato se il pannello si muove in alto ? e secondo voi e' una cosa preoccupante?
Dopo il solito sondaggio sul forum avevo deciso per l'acquisto, da fare nelle prossime settimane.
Sabato me ne vado in un negozio, a metà strada tra Giove e Urano, per comprarmi una chiavetta USB e... "Speciale per oggi, sconto a €349"!
:D :D :D
Ma la pagina LG sui firmware com'e' che non si raggiunge mai ?
Voi che firmware avete ?
Sapete di link alternativi dal quale e' possibile scaricarne ?
Grazie
scusami la domanda da noob, ma aggiornando il firmware che miglioramento si ottiene?Citazione:
Originariamente scritto da Pekke
Ciao ragazzi. una piccola cortesia forse leggermente ot:
qualcuno (che magari lo possiede) sa dirmi le specifiche tecniche VERE del 26lg3000 e se ci sono differenze con il 32lg3000 (dimensioni a parte). Purtroppo in rete trovo un sacco di dati contrastanti!
Grazie.:)
26", ci sono molte differenze rispetto al 32".
il 60-70% delle features che trovi pubblicizzate sul sito internet sono cannate, sono in realtà solo disponibili dal 32" in su.
il contrasto che in passato era pubblicizzato a 15000:1 (contrasto dinamico) ora è 6000:1 mentre in realtà dovrebbe essere 8000:1.
non ha la porta usb, non ha la possibilità di spegnere il led di standby, i settaggi audio-video sono limitati, la cam samsung/sharp non è ufficilamente supportata, ovvero manca il bollino dgtv, mentre sarà supportata la cam LG di prossima emissione.
Ho fatto prendere a mio suocero questo tv.
La situazione non è ottimale in quanto il segnale non è dei migliori ( pare che grossi pini impediscano la ricezione di molti canali compresi alcuni dl digitale terrestre).
Il problema è che una volta fatta l'installazione e la ricerca canali, il tv non ha trovato neanche un canale digitale.
C'è qualche procedura particolare da fare per avere i canali digitali?
E' possibile che con decoder esterno qualcosa si prenda e dal tv nulla?
Altra cosa non si sente nulla.
Sui canali digitali e' un problema di antenna...ovvio che se gia vedi male quelli analogici vedrai poco o niente di digitale..
Per l' audio non e' possibile..se non senti nulla il TV e' difettoso..ma nemmeno il fastidioso rumore del fruscio nei canali analogici disturbati ? niente di niente ?
Come cosa si ottiene ?Citazione:
Originariamente scritto da cazzimmaman
Gli aggiornamenti del firmware possono contenere miglioramenti di suono immagine fluidita...ogni sorta di cosa..e' come se cambiassi TV con uno piu aggiornato...oppure come se cambiassi il motore della tua 500 mettendo quello di una punto..e poi quello di una golf...e poi quello...
:D
@Pekke: L'antenna in effetti non è il massimo, ma mio suocero non ci sente: per lui visto che con il mio decoder riusciva a vedere e anche bene alcuni canali (mancavano comunque rai e la7), col tv deve essere lo stesso.
Se poi aggiungiamo gli incompetenti a cui si è rivolto per l'antenna... Ora comunque faccio una ricerca sul sito per vedere se esistono potenziatori che funzionino e non abbiano un costo eccessivo.
L'audio in effetti proprio non va.
Ora spero solo di riuscire a combinare qualcosa tipo reso o sostituzione visto che l'ho preso da moncxxx tramite una dipendente.
Sull'aggiornamento da come ho spesso letto, dissento un po, perchè spesso è meglio il precedente che il successivo.
Non capisco perche' l' aggiornamento precedente e' meglio del successivo...non avrebbe senso farli uscire allora !!
nel caso specifico, credo non si possa assolutamente fare peggio di come vedo attualmente con il 32LG3000.
Quindi speriamo escano 100 firmware..sempre se il sito LG funziona..attualmente mi sembra una farsa..non va mai.
anzitutto grazie per la risposta, Pekke:D . Ma con l'aggiornamento del firmware ci sono problemi tipo la perdita della garanzia e qualche altra "controindicazione"?
Intendevo dire che spesso nell'ottimizzare o correggere un difetto si arriva a peggiorare magari altre caratteristiche che sono più utili per l'uso che si fa (giochi piuttosto che dvd,piuttosto...)
Secondo me se il tv per noi è perfetto e gli aggiornamenti non interessano il nostro uso non vale la pena aggiornare. Un po come per il pc,: non sempre con l'aggiornamento.... va poi tutto bene.
Intanto una buona notizia: reso del tv accettato e se va tutto bene stasera arriva il nuovo!