Interessante il concetto... purtroppo sul discorso sub, sono completamente ignorante... ma si può collegare anche ad un ampli a 2 canali? E non servirebbe per le frequenze ultra basse?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Visualizzazione Stampabile
Interessante il concetto... purtroppo sul discorso sub, sono completamente ignorante... ma si può collegare anche ad un ampli a 2 canali? E non servirebbe per le frequenze ultra basse?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
si si chiaro son concorde con quanto da te affermato, in questi ultimi termini :)
invece per quanto riguarda il discorso equalizzazione, che mi dici di interessante?
no *** anche se nn è piu hi fi, ma certe registrazioni taglienti, o ancora peggio distorte sono facilmente migliorabili con una buona equlizzazione, anche semplicemente abbassando quello il pream, che in molti cd è alle stelle.
capisco che per molti do voi sia blasfemia, ma io mene sbatto :D
voglio sentire bene, e cio vuol dire che voglio sentire tutte le frequenze senza artifizi, ma se qualcosa nella registrazione proprio nn va, io voglio poter ovviare :D
si è un controsenso :D
Nel tuo ragionamento di cui sopra è implicito che un suono riprodotto da un impianto è più reale del suono prodotto dallo strumento originale....Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non so chi sia il tuo spacciatore... ma ti prego dammi il suo numero!!! :cincin:
Comunque se sei riuscito a partorire un'idea del genere hai tutta la mia stima... rispetto.
Ottimo lavoro.
FoxOne, impara a leggere, impara a rispondere e, soprattutto, impara l'educazione.
@pinkflo: il sub si può collegare tranquillamente ad un ampli stereo ma se non hai l'ambiente adatto è meglio affidarsi ai soli diffusori. Non è per niente facile far suonare bene un sub negli ambienti domestici e non è facile farlo interagire perfettamente con i diffusori e per questo ritengo l'equalizzazione essenziale per l'uso del sub.
Gli equalizzatori digitali moderni sono molto flessibili e permettono di equalizzare il suono fin nei minimi particolari (a buon prezzo c'è il pluricitato beheringer deq 2496) senza degradarlo in modo udibile. Da tenere in grande considerazione anche l'equalizzazione ambientale tramite filtri generati da DRC che permette un controllo del suono straodinario.Citazione:
invece per quanto riguarda il discorso equalizzazione, che mi dici di interessante?
Ciao.
novità sulle cm9? nessuno le ha ancora sentite?
per antonio: hai idea di quando ti arrivino??
sto morendo di curiosità :D :D :D :D
mi accodo anche io alla richiesta di news?
nessuno le ha ancora sentite? :d
siamo in attesa
Novità???
Se qulacuno non mi dice qualcosa credo che fra poco morirò di curiosità :)
Ancora devono fare le prime consegne!
Mi aggiungo ai curiosi :p
mi aggiungo anche io:D
le staranno facendo a mano ? :D
eh.. come sempre ce le stanno facendo penare :D
In un negozio di Macerata, mi hanno informato che hanno consegnato le CM5...quindi ci dovrebbero essere a breve notizie anche per le nuove CM9 e CMC2....
Comunque, è da Ottobre che sono usciti i nuovi componenti della serie...i tempi si sono allungati inverosimilmente.....:rolleyes:
a ottobre furono presentati come anteprime